• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Cy4Gate si aggiudica in consorzio bando Ue di ricerca nell’European Defence Fund

26 Luglio 2022
in Sicurezza
A A
0
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’AZIENDA CONTINUA A CONSOLIDARE LA PROPRIA PRESENZA INTERNAZIONALE SULLA CYBER SECURITY NEL CONTESTO DELL’AEROSPACE & DEFENCE

La Commissione Europea, il 20 luglio u.s., ha deliberato l’assegnazione di €1,2 miliardi per l’implementazione di 61 progetti di Ricerca nel settore Aerospace & Defence.

Uno dei progetti, denominato ”AI Framework for Improving Cyber Defence Operations” (AInception), è stato aggiudicato al consorzio di cui fa parte Cy4Gate (unica azienda italiana) e si prefigge lo scopo di sviluppare tecniche e tool che – basati sull’uso di avanzati algoritmi di intelligenza artificiale – siano in grado di individuare tempestivamente possibili intrusioni malevole su sistemi e apparati, generando degli alert che evitino che l’attacco cibernetico possa esplicare i suoi effetti su attività vitali per la difesa e sicurezza.

Tutte le operazioni militari, ormai, fanno pieno affidamento su una serie di infrastrutture e servizi ICT la cui resilienza è posta a dura prova dalle sofisticate capacità di cyber attacco che i threat actors pongono in essere. L’implementazione di tecniche di risposta agli attacchi sfruttando l’intelligenza artificiale è particolarmente promettente per il supporto determinante che potrà fornire ai cyber security specialists nel respingere forme di aggressione digitale sempre più pressanti.

Il progetto, della durata di 3 anni e per un valore complessivo di circa €8,2 milioni (di cui €450 mila per Cy4Gate), vede come protagoniste aziende ed enti di ricerca di ben otto nazioni.

Cy4Gate persegue ormai da anni iniziative rilevanti di Ricerca e Innovazione anche in contesti internazionali e in sinergia con altri partner in un ecosistema di cross-fertilization che arricchisce l’azienda in termini di competenze e capacità, permettendole di confermarsi come uno dei punti di riferimento nel contesto delle istituzioni europee sui temi di cyber security e cyber intelligence.

Il fondo Europeo per la Difesa (EDF) supporta la realizzazione di progetti di difesa a beneficio delle FF.AA. degli Stati membri per l’intero ciclo di ricerca e sviluppo, con un forte focus su quelle iniziative che realizzeranno tecnologie e sistemi all’avanguardia e interoperabili, incentivando una partecipazione transnazionale.

I progetti sono selezionati a seguito di inviti a presentare proposte (c.d. call) definiti sulla base delle priorità concordate dagli Stati membri nel quadro della politica di sicurezza e di difesa comune.

Il Fondo è stato dotato di un budget di quasi €8 miliardi per il periodo 2021-2027.

Cy4Gate da sempre valorizza le iniziative di R&D svolte in un contesto di qualificati attori internazionali che rendono più efficace e focalizzata a chiari obiettivi strategici l’attività di innovazione. Solo nell’ultimo triennio 2019-2021, l’azienda ha preso parte a vario titolo e con successo a diversi bandi europei: (i) ECYSAP (European Cyber Situational Awareness Platform), con l’obiettivo di individuare i modelli teorici e le metodologie più efficaci per la realizzazione di prototipi di sistemi che implementano una capacità di cyber situational awareness in real time in scenari operativi di crisi; (ii) CYBER4DE (Cyber Rapid Response Toolbox for Defence Use) per l’implementazione di un tool di reazione rapida alla minaccia cibernetica, capace di gestire incidenti informatici in scenari complessi sia nazionali che esteri; (iii) REACT, per lo sviluppo di capacità c.d. CEMA (Cyber Electro Magnetic Activities) e per incrementare la cyber resilience nel dominio avionico; (iv) GEODE (GalilEO for EU DEfence), sul tema della cybersecurity applicata al dominio dei satelliti.

Emanuele Galtieri, CEO e General Manager di Cy4Gate Group ha commentato: “Le competenze e l’expertise che Cy4Gate ha maturato nel campo della cybersecurity vengono confermate dall’inclusione – anche a livello internazionale e in contesti molto competitivi – di team di specialisti dell’azienda in diverse progettualità d’avanguardia nel dominio del digitale. La Ricerca rappresenta per noi quella linfa vitale che ci permette di mantenere i prodotti allo stato dell’arte e in grado di offrire performance secondo i più alti standard richiesti dall’end user. L’innovazione che nasce e si sviluppa nel settore della difesa e sicurezza è ciò di quanto mai più disruptive si possa pensare in termini capacitivi, nella considerazione che i prodotti e i sistemi realizzati sono chiamati ad operare in condizioni spesso estreme e in scenari operativi tutt’altro che comuni. Siamo pienamente soddisfatti di questa notizia e confidenti che i benefici di un progetto così sfidante e di frontiera sull’artificial intelligence porterà rilevanti benefici su tutta la gamma di prodotti e tecnologie offerte da Cy4Gate”.

Tags: aerospaziobcecommissione europeadifesa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.