• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Sia Partners e Greenly annunciano il lancio dell’offerta Green Banking API

13 Giugno 2022
in News
A A
0
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open banking financial technology fintech concept on virtual screen.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per Sara Trevisanato, Managing Director di Sia Partners e referente Greenly per l’Italia “Questa partnership consentirà ai soggetti che operano nell’ambito dei pagamenti (in particolare Banche, IMEL e PI) di arricchire la propria offerta sui canali digitali attraverso il calcolo delle emissioni di CO2 associate alle transazioni.

La tecnologia Greenly è facilmente integrabile nell’infrastruttura tecnologica degli istituti finanziari in una logica di Open Banking.

Sia Partners supporta i propri Clienti lungo tutto il processo di progettazione e messa a terra della Green Banking API, sia da un punto di vista strategico che operativo e tecnologico. 

Greenly è una società specializzata nel calcolo automatico delle emissioni di CO2 e ha oggi all’attivo 10 partner bancari, tra i quali il Gruppo BNP Paribas, e 13 milioni di utenti finali. Greenly offre un supporto concreto nell’implementazione della strategia ecologica della banca e dei suoi clienti, attraverso il calcolo di CO2 associato ai pagamenti effettuati da un individuo, il tutto sfruttando i vantaggi delle piattaforme di Open Banking e della PSD2.

È così possibile monitorare e migliorare il proprio impatto ambientale, accedere a dei progetti di Offsetting per la compensazione delle emissioni, impostare dei budget e dei piani direttamente dall’applicazione della propria banca, che accompagna così i propri clienti nell’adozione di comportamenti più sostenibili.

Per Alexis Normand, CEO e co-fondatore di Greenly, “Dato che la sensibilità ai temi Green è diventata una realtà per i consumatori, questi si aspettano di essere in grado di capire meglio il loro impatto sull’ambiente e di trovare soluzioni più responsabili. Gli istituti bancari sembrano pronti ad impegnarsi e ad accompagnare i loro clienti in questo processo virtuoso”.

Più che un’innovazione o un servizio aggiuntivo, la possibilità per i privati di misurare le emissioni di CO2 associate ai loro consumi sta diventando uno standard di mercato, considerato che le generazioni più giovani sono sempre più attente ai temi connessi al cambiamento climatico.

Verso una generalizzazione della carbon footprint

Nell’ambito della partnership globale tra Sia Partners e Greenly, questo accordo di distribuzione permetterà di diffondere maggiormente il servizio di calcolo della carbon footprint su scala globale.

Al di là delle sinergie attese dalle due aziende e dell’accelerazione commerciale consentita dalla promozione di questa offerta attraverso gli 8 hub Sia Partners in Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente, l’ambizione della partnership è quella di estendere su scala globale il calcolo della carbon footprint.

Il valore distintivo di Greenly

In pochi anni, Greenly è diventato uno dei leader mondiali nella misurazione della carbon footprint grazie ad una metodologia consolidata che permette una categorizzazione approfondita di ogni pagamento. Oltre all’analisi, Greenly offre agli utenti anche consigli personalizzati per accompagnarli nella loro transizione ecologica e adottare comportamenti virtuosi.

Supporto commerciale e operativo di Sia Partners

Con una presenza in 18 paesi, attraverso 38 uffici, Sia Partners può contare sulle competenze distintive dei propri consulenti per proporre l’offerta Green Banking a tutti i suoi clienti. In ogni hub è infatti presente un referente esperto nella tecnologia Greenly, che fornirà un supporto personalizzato nella gestione dei progetti ESG, nella messa a terra della soluzione e nella progettazione di progetti digitali con SiaXperience.

A proposito di Greenly

Fondata nell’ottobre 2019 da Alexis Normand (CEO) Matthieu Vegreville (CTO) e Arnaud Delubac (CMO), l’azienda Offspend SAS ha creato l’applicazione Greenly nel gennaio 2020, per consentire ai consumatori di misurare e ridurre il loro impatto ambientale, analizzando le loro operazioni bancarie e proponendo iniziative di gamification e attività di coaching per ridurre le emissioni di CO2. Nel settembre 2021, è stata lanciata sul mercato la nuova versione per calcolare la carbon footprint anche delle PMI.

Per maggiori informazioni visitate www.greenly.earth

Segui Greenly su Twitter: @Greenly, Linkedin e Instagram

Tags: apico2greenopen bankingpsd2sostenibilitàtecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale
News

Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

13 Maggio 2025

Il Comune dell’Aquila e Invimit SGR S.p.A. – società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nella valorizzazione...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.