• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Banca AideXa: PMI tra due e cinque anni di vita più stabili e con fatturati superiori del 16%

28 Aprile 2022
in News
A A
0
I siti poco user friendly scoraggiano l’uso dei pagamenti elettronici, lo studio Stripe
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La fintech ha condotto un’analisi sulle società di capitali nate da meno di cinque anni, che secondo i modelli di rischio tradizionali sarebbero più soggette all’insolvenza. Grazie a indicatori dinamici, Banca AideXa ha dimostrato invece la loro affidabilità e capacità di crescita.

 Più merito ma minore accesso al credito. È lo scenario che ha tracciato Banca AideXa analizzando l’accesso ai finanziamenti da parte delle piccole e medie imprese con una storia compresa fra i due e cinque anni.

Dalla ricerca emerge che i modelli di rischio tradizionali tendono a penalizzare in modo significativo le società giovani quando accedono al credito, poiché sono considerate il 20% più a rischio di insolvenza rispetto a quelle con più di cinque anni di vita.

AideXa, invece, grazie all’adozione di un modello di scoring innovativo e proprietario, ha rilevato le giovani società di capitali più dinamiche hanno un rischio di insolvenza minore del 5%: il nuovo approccio valutativo di Banca AideXa riesce infatti a cogliere il maggior dinamismo di queste imprese dal punto di vista del fatturato e del flusso di cassa. Con l’approccio transazionale di Banca AideXa (così definibile perché prende in considerazione aspetti dinamici dell’azienda, come le transazioni), che fa leva su Open Banking e la normativa europea PSD2 per analizzare i flussi di cassa in tempo reale, è possibile individuare come le giovani società di capitali abbiano una crescita di fatturato del 16% maggiore rispetto alle imprese nate da più tempo. Non solo: anche il flusso di cassa medio, che indica la liquidità di cui dispone l’azienda, risulta maggiore.

Il flusso di cassa è proprio uno degli indicatori dinamici con cui Banca AideXa valuta il rischio di insolvenza delle imprese, differenziandosi dai più comuni e rigidi indicatori, come, per esempio, l’analisi del bilancio. Parametri, questi ultimi, che sono presi in considerazione dalle banche tradizionali per valutare il merito di accesso al credito, ma si tratta di un metodo che spesso tende ad avvantaggiare soltanto le imprese di lungo corso, a scapito di quelle con una storia creditizia recente, che per questo motivo si vedono precluso l’accesso al credito.

Il modello di scoring che rende possibile questa valorizzazione delle società giovani si chiama X Score, l’algoritmo di Banca AideXa che, basandosi sull’Open Banking e la normativa PSD2, riesce a definire un quadro dettagliato e aggiornato del reale stato di salute di un’impresa e a premiarne dunque il merito quando realmente opportuno. “Questa analisi ci aiuta a smantellare quei pregiudizi comuni alla maggior parte degli istituti creditizi che pensano che più una realtà sia piccola e nata da poco, più sia instabile. Con Banca AideXa ci siamo mossi in direzione opposta, indirizzando ogni sforzo su una comprensione dell’azienda il più dettagliata e aderente alla realtà possibile, valutandone il reale merito al di là della sua anzianità e dimensione”, ha dichiarato Walter Rizzi, Chief Data & Customer Engagement Officer di Banca AideXa.

In conclusione, i dati emersi fanno luce su una situazione creditizia italiana che merita sicuramente attenzione e azioni correttive e dimostrano come l’approccio innovativo di Banca AideXa sia un primo passo in questa direzione. Grazie al cambio di prospettiva nella valutazione del merito e a maggiori informazioni messe a disposizione dall’analisi di dati attraverso un algoritmo proprietario, Banca AideXa è in grado di stimare al ribasso la rischiosità delle giovani PMI, migliorarne in modo significativo l’accesso ai finanziamenti e supportare concretamente le loro iniziative imprenditoriali.

Tags: credit scoringopen bankingpsd2
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.