• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

30 Marzo 2022
in Pimpinella
A A
0
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

hacker on a computer

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Arrivati ormai al primo mese di guerra tra Russia e Ucraina, possiamo iniziare a trarre alcune prime e parziali considerazioni. Se le operazioni militari in senso tradizionale crescono di intensità e sono (per fortuna nostra, e nonostante il crescente supporto logistico, umanitario e, soprattutto, militare da parte della Nato) ancora circoscritte al territorio ucraino, la guerra cibernetica ha già da tempo travalicato i suoi confini con una serie di ripetuti e più ambiziosi per numero, intensità e tipologia di obiettivi attacchi hacker.

Se sul lato russo, tra gli altri, il collettivo Anonymous non dà pace con l’ultimo attacco alla Banca Centrale dalla quale sono stati sottratti ben 35.000 file segreti, anche per gli alleati Occidentali la situazione si sta facendo sempre più seria.

Per quanto riguarda l’Italia, l’attacco che ha colpito Fs, creando disservizi alle biglietterie, alle stazioni e ai treni merci, deve essere accolto con umiltà e consapevolezza come un pericoloso avvertimento della nostra vulnerabilità. Lungi da scatenare il panico, va sottolineato che per ora ci troviamo ancora nel solco (già serio) percorso nel 2021, tanto che il rapporto Clusit ha stabilito che gli attacchi hacker a livello globale hanno superato il valore del 6% del PIL mondiale, ma è evidente che anche a prescindere dall’evolversi della situazione bellica sul campo i pericoli dello spazio cyber per il nostro Paese sono destinati ad aumentare.

Lo scorso anno l’Italia è stata messa particolarmente sotto pressione per quanto riguarda i cyber attacchi, diventando una delle vittime preferite degli hacker. Il 2021 è stato però anche l’anno in cui è aumentata la consapevolezza delle imprese e dei cittadini riguardo questo tema. Come riporta l’Osservatorio sulla cybersecurity del Politecnico di Milano “Nel 2021 il mercato della cybersecurity ha raggiunto il valore di 1,55 miliardi di euro, +13% rispetto al 2020, evidenziando un ritmo di crescita mai così elevato, con il 60% di grandi organizzazioni che hanno previsto un aumento del budget destinato alle attività di sicurezza informatica”. La strada da percorrere non può che essere questa ma, evidentemente, quanto fatto finora non basta. I pericoli recati dagli attacchi hacker sono molto spesso percepiti con troppa leggerezza e sufficienza tanto che molti di noi non ritengono né di poterne essere vittima né che i potenziali disagi possano essere realmente significativi. È, invece, proprio su questa sufficienza e sull’apparente invulnerabilità che l’hacker conta particolarmente, annidandosi e approfittando delle nostre stesse debolezze. A questo punto viene da chiedersi se siano più efficaci le sanzioni (reciproche) o gli attacchi hacker (ancora più reciproci). Le une sono annunciate dalla grancassa mediatica e producono certamente effetti tangibili anche se forse più di medio periodo, gli altri sono subdoli e silenziosi ma gli effetti che causa possono essere terribilmente immediati ed efficaci. Abbiamo pertanto necessità di cambiare molte cose nel nostro modo di percepire la cyber sicurezza ad iniziare da un profondo aggiornamento dei sistemi e delle procedure tenendo sempre conto del fatto che, anche se non dobbiamo farci cogliere dal panico, i pericoli sono molto più tangibili di quanto non si pensi e che ogni settore dell’economia moderna e della PA, può essere un obiettivo sia che custodisca dati sensibili sia che gestisca operazioni complesse come quelle che possono riguardare il traffico ferroviario o aereo. Il processo è prima di tutto culturale e poi materiale, anche perché nel mondo interconnesso in cui viviamo il sistema deve essere mantenuto il più possibile a tenuta stagna per evitare di innescare un effetto domino che nessuno di noi si augura.

Tags: anonymousclusitcyber securityfsPolimirussiasanzioniucraina
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.