• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Cittadinanza attiva, nel 2030 sarà completamente digitale?

17 Marzo 2022
in Pimpinella
A A
0
L’Italia entra nella coalizione europea contro il digital divide

Talent Expertise Genius Skills Professional Concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Sentendo spesso parlare di trasformazione digitale, di metaverso, di criptovalute, di identità digitale, di pagamentielettronici, di blockchain, di machine learning eccetera, perdiamo talvolta di vista quello che si potrebbe definire il grand design che accomuna queste “tecnologie”, ovvero il fatto che sono tutte espressione di uno stesso ecosistema e che, come tali, andrebbero vissute.

Oggi, per vivere nella nostra società, nel nostro ecosistema, ci sono richieste alcune competenze base tra cui saper leggere, saper scrivere, contare ma anche essere in grado di padroneggiare gli strumenti digitali, sia quelli più datati, come ad esempio le e-mail, sia quelli di più recente generazione. Esiste però un livello minimo di competenze che ciascuno di noi, anche per essere anche considerato un cittadino attivo, deve possedere proprio mentre le competenze in ambito digitale stanno rapidamente compiendo il passaggio da competenze avanzate a competenze di base. Da qui al 2030, infatti, compariranno e scompariranno un gran numero di professioni proprio in virtù di una maggiore presenza del digitale nelle nostre vite, con la necessità di possedere competenze a cavallo tra quelle tradizionali e quelle digitali. Fare, ad esempio, l’avvocato o il giudice in cause nel metaverso richiederà sia la conoscenza del diritto (e verosimilmente degli aggiornamenti dello stesso) sia del contesto e delle dinamiche in cui questo si applica.

Simili ipotesi possono sembrare ancora molto remote eppure JP Morgan, una delle principali banche d’affari al mondo, ha deciso di aprire una filiale su Decentraland con servizi e un customer service di tutto punto. Questo non è però l’unico caso, e la nuova “Frontiera” – intesa qui con l’accezione avventurosa e romantica che guidava i pionieri del vecchio west – del metaverso è un territorio nel quale vogliono stabilirsi sempre più aziende, soprattutto non tecnologiche, da Nike a Ferrari. Stiamo quindi assistendo al passaggio dalla fruizione dei contenuti e servizi digitali “nel nostro mondo” a vivere in un contesto in cui la distinzione tra reale e virtuale perde quasi del tutto di significato. Ma noi e le giovani generazioni italiane sono pronte a questo cambiamento? In Italia, più di 8 giovani su 10 ritengono di avere nozioni social, ma soltanto 1 su 5 pensa di disporre di una formazione adeguata e funzionale al mondo del lavoro. A stabilirlo è il report Digital Skill Index promosso da Salesforce, dal quale emerge che le giovani generazioni italiane, pur consapevoli, siano ancora attardate per quanto riguarda tale ambito.

Facendo un confronto tra questi dati e quelli degli altri arcinoti indici di digitalizzazione umana emerge che l’Italia si colloca al di sotto della media. La chiave di volta di un fenomeno altrimenti destinato a condannarci non solo nel breve ma anche nel lungo periodo risiede proprio nel livello di consapevolezza cui è stato fatto cenno prima in quanto molti giovani (e non solo) stanno progressivamente intraprendendo percorsi di upskilling e corsi di aggiornamento professionale. Questa deve essere accolta come la vera buona notizia che lascia aperto uno spiraglio di speranza sulla competitività della nostra economia e della nostra società nel prossimo decennio. D’altra parte, al di là dei programmi di sviluppo ed incentivi governativi (che pure sono importanti), ognuno di noi deve decidere che tipo di cittadino intende essere, assumendo autonomamente le iniziative per migliorare il proprio futuro, anche dalla self accountability, e dall’assunzione di responsabilità, dipende se saremo o no veri cittadini della società del futuro.

Tags: competenzeIAmachine learningmetaversoskills
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.