• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Colao a 360° tra Spid ai minori, IDPay e PagoPA

10 Marzo 2022
in Senza categoria
A A
0
Colao: “meno burocrazia per favorire la sovranità tecnologica europea”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

‘Oggi il 43% della popolazione italiana ha una identita’ digitale, una performance che ci pone tra i migliori in Europa’. Gli utenti attivi sulle piattaforme che erogano servizi pubblici ‘sono in costante aumento’ con ‘le transazioni sulla piattaforma di PagoPa che sono oltre 4 miliardi al mese’. Lo ha riferito il ministro per l’Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, ascoltato in Senato sulla attuazione nel 2021 del Pnrr, aggiungendo che sul digitale ‘Siamo sulla strada giusta e anche con risultati che non ci fanno sfigurare a livello europeo’.

Sulle identita’ digitali, Colao ha ricordato che il 43% si confronta al target del 70% di cittadini con identita’ digitali entro il 2026. Ha poi riferito che ci sono “29 milioni di Spid e 27 milioni di Cie attive. Tra il 2020 e il 2021 le prime sono quadruplicate, le seconde raddoppiate.

Quasi 9.600 enti pubblici hanno attivato l’autenticazione via Spid, mentre circa 3.000 enti pubblici hanno attivato l’autenticazione via Cie”. Inoltre l’Applicazione IO ha “28 milioni di attivazioni e un numero di utenti mensili che adesso sfiora gia’ i 6 milioni. Attraverso questa applicazione e’ possibile accedere a oltre 85mila servizi pubblici, con un tasso di crescita mensile di circa 10mila nuovi servizi”. Poi “PagoPA conta piu’ di 11 milioni di utenti attivi mensili e nel 2021 ha registrato 182 milioni di transazioni. Nei primi 2 mesi del 2022 siamo gia’ oltre 55 milioni di transazioni, per un controvalore di 9 miliardi”.

Illustrando tutte le attivita’ poste in essere per l’attuazione del Pnrr, il Ministro ha rilevato che i “risultati sono incoraggianti.

Ma non siamo ancora dove dovremmo essere e non credo possiamo dirci soddisfatti. L’apparato amministrativo, centrale e territoriale e’ oggi chiamato dalla tempistica del Pnrr, certo, ma soprattutto dai cittadini, ad avanzare piu’ rapidamente con la digitalizzazione dei servizi, a semplificare piu’ radicalmente le procedure, eliminare piu’ decisamente le inefficienze di processi costruiti in decenni, e infine ad investire di piu’ sulle competenze, oltre che sperimentare di piu’ e con maggiore frequenza”. Anche “alle forze produttive del Paese (piccole, medie e grandi imprese, artigiani, commercianti, organizzazioni di categoria, liberi professionisti) si chiede uno sforzo sulla formazione e sulle assunzioni di competenze digitali e un impegno ancora maggiore su sperimentazione e innovazione. L’investimento collettivo, pubblico e privato, le scelte piu’ coraggiose sono gli ‘ingredienti’ – ha concluso – con cui possiamo realizzare il piano ambizioso di modernizzazione del nostro Paese”.

“Il lancio di IDPay, piattaforma che gestira’ PagoPA per l’erogazione e il monitoraggio della spesa sui benefici sociali, ad esempio i bonus statali. Il lancio e’ previsto entro fine anno”. Lo ha riferito il ministro per l’Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, illustrando lo stato di attuazione del Pnrr alle commissioni Affari Costituzionali, Bilancio, Lavori Pubblici e Politiche Ue del Senato, alcune “iniziative in cantiere che partiranno presto”. Con questo sistema, ha aggiunto Colao, “in pratica potremo erogare tutti i bonus, da quelli statali a quelli comunali, direttamente ai cittadini aventi diritto, digitalmente e senza che si debba richiederli, anche direttamente all’atto di acquisto del bene e del servizio, con il vantaggio dell’immediatezza per il cittadino”. Il Ministro ha poi ricordato “il lancio della sperimentazione della Piattaforma notifiche, che parte in primavera. La piattaforma – ha spiegato – permettera’ di notificare in formato digitale tutti gli atti amministrativi di valore legale, senza raccomandate, che sono costose per i cittadini, senza code agli sportelli, direttamente sulla AppIO, e senza bisogno di stampare e archiviare”. Infine, “nei prossimi mesi avvieremo il lancio di una serie di iniziative GovTech per il rafforzamento della collaborazione tra startup e pubblica amministrazione, con priorita’ alle applicazioni dell’intelligenza artificiale. Diamo cosi’ attuazione, per l’area di mia competenza, a un segmento importante delle 24 politiche che compongono la strategia italiana IA.

“A breve attiveremo anche lo Spid per i minori, che sara’ fondamentale per la digitalizzazione delle scuole. Siamo convinti che gli italiani, disponendo di un duplice sistema di identita’ digitale, quello di mercato, lo Spid, e quello statale, la Cie, beneficeranno sia per innovazione sia per scelta”. Cosi’ il ministro per l’Innovazione tecnologia, Vittorio Colao, ascoltato dalle commissioni Affari Costituzionali, Bilancio, Lavori Pubblici e Politiche Ue del Senato, sull’attuazione nel 2021 del Pnrr.

Tags: identità digitalepagamenti digitalipnrr
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Turismo, al via la campagna Open to Meraviglia. Santanchè: “Italia 3° marchio al mondo, esaltare il turismo di qualità”
Senza categoria

Mance: Santanchè incontra associazioni per monitorare normativa. Oltre 80% dei pos abilitati

14 Maggio 2025

Si è tenuto oggi al Ministero del Turismo un incontro tra il ministro Santanchè, l’Agenzia delle Entrate, ABI, APSP e...

Leggi ancora
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.