• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

15 Febbraio 2022
in Pimpinella
A A
0
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Il turismo in Italia, persino più che altrove, ha pagato uno conto altissimo alla pandemia in termini di presenze, posti di lavoro e di immagine. E’ arrivato il momento di riemergere da questo cupo medioevo del mondo del travel sfruttando l’unica risorsa in grado di farlo, soprattutto in tempi ragionevoli: il digitale. Abbiamo bisogno di una trasformazione digitale vera, seria, sentita e partecipata in cui imprese e soggetti privati, associazioni ed enti pubblici facciano squadra per passare dalla resilienza al rilancio sfruttando le potenzialità che possono essere abbinate a questo mondo da intelligenza artificiale, machine learning,  big data e pagamenti elettronici.

Sono questi gli elementi trasversali che, tra varie e reciproche contaminazioni, sono indispensabili alla costruzione delle opportunità di rilancio economico non solo di questo ma di tutti i settori economici italiani.

Realtà e virtuale, infatti, non rappresentano due dimensioni distinte ma sono espressione dello stesso mondo. Questo è, quasi paradossalmente, il vero “metaverso”: vale a dire l’approccio phygital (tanto caro e ormai consolidato nell’ambito del commercio e del commercio elettronico) applicato al turismo e, quindi, alla vita reale e tangibile. Il digitale non è pertanto un insieme di strumenti alternativi alla vita reale bensì un modo per comunicare la realtà, renderla più attraente, mettere in contatto persone e luoghi reali e fare in modo che turisti e viaggiatori siano più soddisfatti e gratificati qui e oggi dalla loro esperienza di viaggio migliorata attraverso il ricorso ad algoritmi, IA, IoT, realtà aumentata eccetera.

Se qualcuno poi avanzasse il dubbio che tutto questo inficerebbe l’archetipo e il senso stesso del viaggio, mi troverei a dissentire ritenendo che, invece, questo è esaltato dal digitale e dall’approccio data driven al turismo in quanto, banalmente, ciascuno di noi in quanto individuo unico potrebbe godere di un’esperienza di viaggio ad hoc, tarata esattamente su ciò che desidera e su ciò di cui necessità in un preciso momento.

Per quanto riguarda la capitale della Corea Del Sud, Seoul, questa è già di fatto realtà. La città, infatti, avrà un suo spazio virtuale all’interno del quale poter interagire con le persone, giocare e persino lavorare. Metaverse Seoul sarà una naturale estensione di quelli che sono già i servizi sociali e pubblici offerti ai cittadini. Cultura, turismo, educazione e poi ancora servizi economici saranno messi a disposizione dei cittadini già dal prossimo anno.

L’economia, e il turismo ancora di più, viaggiano ormai sull’onda emozionale dell’esperienza, delle sensazioni, del sogno e del desiderio istantaneo, talvolta persino capriccioso. Si tratta, tuttavia, di un’esigenza del turista che un sistema organizzato deve essere in grado di soddisfare. Inutile quindi, raccogliere informazioni solo allo scopo di delineare azioni da applicarsi nel futuro. Questo può essere, eventualmente, il frutto di una macro programmazione di lungo periodo ma il ricorso agli strumenti digitali come l’intelligenza artificiale servono proprio a tarare strategie in tempo reale, senza dover attende un’analisi che rischia di essere già vecchia quando elaborata.

Dobbiamo, pertanto, essere in grado di dare valore alle informazioni comunicate, proprio come hanno valore i dati che le generano, dicendo basta ad offerte turistiche iper generaliste che “sparando nel mucchio” hanno l’illusione di cogliere la massa, non essendo però consapevoli non solo di perdere il singolo, magari meglio e più attratto altrove, ma anche la massa stessa, composta in effetti da tanti singoli.

Come ho rilevato già in diversi altri miei articoli, stiamo entrando in una nuova dimensione governata dalla data monetization in cui, non solo è riconosciuto il grande valore dei dati personali ma in cui a ciascuno di noi è attribuita maggiore facoltà di indirizzarne l’utilizzo. Ed è proprio all’avvento di questo passaggio che il sistema Italia-turismo deve farsi trovare pronto adottando strategie coerenti fin da subito che intendano soddisfare essenzialmente il proprio interesse.

Pensare in prospettiva va sempre bene, soprattutto in Italia dove a volte si manca di progettualità, ma nell’epoca della instant economy è necessario avere una visione efficace anche per l’oggi consapevoli, poichè né i big tecnologici né i paesi concorrenti staranno ad aspettarci, consapevoli che il digitale è il prezioso supporto allo sviluppo del sistema e non l’ostacolo per la realizzazione delle politiche di crescita.

Tags: data monetizationDigitalemetaversotravel
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.