La Commissione Europea nei giorni scorsi ha annunciato durante una conferenza che proporrà una legislazione europea per l’euro digitale. La normativa è attesa nei primi 3 mesi del 2023. Attualmente, la Banca Centrale Europea (BCE) è già nella sua fase istruttoria che durerà fino al 2023, con una decisione definitiva prevista entro il 2025. In questo contesto, la finalità della Commissione la legislazione dovrà stabilire le basi giuridiche e affrontare eventuali problemi/problemi normativi che sarebbero necessari per implementare l’euro digitale. Questo atto legislativo dovrà passare attraverso entrambi gli organi decisionali, il Consiglio e il Parlamento europeo, e richiederà del tempo a causa della procedura con la tempistica finale che potrebbe corrispondere alla tempistica fissata dalla BCE.
CompoSecure integra Arculus con MoneyGram: diventa il primo portafoglio hardware a fornire cash in/cash out globale tramite Stellar
CompoSecure, azienda leader nella fornitura di carte di pagamento in metallo, soluzioni di sicurezza e autenticazione, ha annunciato l'integrazione del...
Leggi ancora