Nonostante la spinta della pandemia, gli importanti piani di investimento messi in campo e i risultati nelle piattaforme abilitanti come Spid, Anpr, PagoPA o l’AppIO, l’Italia si conferma agli ultimi posti in Europa per livello di digitalizzazione. Secondo i risultati dei Digital Maturity Indexes, elaborati dall’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, presentata oggi al convegno “Il digitale per la ripresa e la resilienza: connecting the dots”, nel 2021 il nostro Paese si colloca in 17esima posizione tra i 27 Stati dell’Ue per fattori abilitanti la trasformazione digitale e solo in 23esima per effettivo livello di digitalizzazione, con un gap rispetto alla media europea in particolare nel capitale umano.
Salvaguardare le balene attraverso dati, IA e digital twin
SAS, leader nel settore dei dati e dell'AI, sta supportando Fathom Science Inc., una spin-off tecnologica dell'Università statale della Carolina...
Leggi ancora