• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Banca Sella lancia nuova piattaforma di private banking

26 Gennaio 2022
in Fintech, News
A A
0
Iren sceglie SIA per il lancio dei nuovi servizi di open banking

Open a Bank Account Banking Savings Financial Concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Sella Global Advisory” permette di gestire la situazione patrimoniale di famiglie e imprese

fornendo anche una visione integrata e complessiva sull’evoluzione dei loro investimenti

Grazie a tecnologie innovative,i private banker possono inoltre fissare appuntamenti virtuali e

dialogare a distanza con i clienti tramite smartphone, tablet e computer

Banca Sella lancia una piattaforma innovativa per gestire il patrimonio di famiglie e imprenditori, monitorando anche l’evoluzione dei loro investimenti, e consentire in modo integrato il dialogo, anche a distanza, tra cliente e private banker grazie al servizio di “web collaboration”.

La nuova piattaforma “Sella Global Advisory”, fornita dal Wealth& Business Advisory di Banca Sella e sviluppata da Prometeia in un’ottica di open innovation, permette ai private banker di gestire tutti i servizi di wealth management in un unico applicativo, tenendo così costantemente aggiornata la situazione del cliente: dal patrimonio finanziario a quello assicurativo, da quello immobiliare fino a quello aziendale e successorio per poterrispondere a tutte le possibili esigenze.

Il sistema fornisce, inoltre, report periodici sullo stato degli investimenti per affiancare il cliente nella valutazione dei fattori che incidono sull’evoluzione del suo patrimonio.

Integrato in Sella Global Advisory anche il servizio di “account aggregation” (l’analisi aggregata di tutti i conti correnti presso diversi istituti) che permette – dopo il consenso del cliente finale – di accedere ai dati bancari attraverso il Gateway PSD2 di Fabrick. In questo modo è possibile abilitare un’esperienza multibanca che consente di visualizzare tutte le informazioni da un unico touch point. Il focus su operazioni relative agli investimenti è garantito dalla categorizzazione delle operazioni fatta da Fabrick attraverso tecniche evolute di Intelligenza Artificiale sviluppate da Prometeia in grado di riconoscere movimenti significativi relativi ai patrimoni (cedole, dividendi, bonifici), anche detenuti presso altri istituti, garantendo agli utilizzatori della piattaforma la migliore user experience.

La piattaforma, grazie alla tecnologia innovativa fornita da Kaleyra che permette di comunicare tramite chiamate audio e/o video, consente inoltre difissare appuntamenti “virtuali” tra private banker e cliente senza doversi recare in succursale e riducendo così al minimo spostamenti e contatti. Il cliente riceverà infatti un invito via e-mail con i riferimenti dell’incontro a cui potrà accedere in tutta sicurezza semplicemente cliccando sul link ricevuto da smartphone, tablet e computer senza installare software o inserire codici né dati sensibili. La soluzione consente inoltre la condivisione di file e documenti e la gestione di tutte le altre informazioni attraverso una “lavagna collaborativa”.

“Con Sella Global Advisory i nostri clienti potranno ricevere dal loro private banker un’analisi complessiva del proprio patrimonio in grado di evidenziare bisogni e obiettivi, anche in ambiti alternativi e integrati alla finanza tradizionale – afferma Leonardo Cervelli, responsabile Private Banking di Banca Sella –. Ampliamo così i nostri servizi costruiti su misura per famiglie e imprenditori affiancandoli nella pianificazione delle scelte che riguardano siail patrimonio personale che il business aziendale e nella realizzazione di progetti di trasformazione e crescita. Con un approccio “open”, aperto a soluzioni fintech offerte da altre realtà innovative, mettiamo inoltre a disposizione dei private banker tutta una serie di funzionalità avanzate per la gestione dei patrimoni e per dialogare in modo nuovo e sicuro con i clienti”.

Sui nuovi modelli di servizio in ambito Wealth Management, il senior partner Prometeia Matteo Necci conferma che “per poter offrire ai clienti private della banca un servizio distintivo e ad alto valore aggiunto è fondamentale oggi razionalizzare gli strumenti a supporto dei banker, disegnando piattaforme all-in-one di ultima generazione che consentano analisi olistiche del patrimonio”. L’innovazione Prometeia per la piattaforma di Banca Sella passa anche dal nuovo servizio, appena realizzato, di Account Aggregation PSD2 compliant, Global Investment Portfolio: “Un servizio – continua Necci – che consente ai banker di avere una visione a 360 gradi degli investimenti della clientela.”

“Il nostro obiettivo è quello di aiutare le imprese a dialogare e collaborare con i propri clienti nel modo più semplice, sicuro e veloce possibile, tramite l’utilizzo dei touchpoint digitali che già possiedono– afferma Mauro Carobene, Chief Business Officer di Kaleyra –. Siamo felici che KaleyraVideo aiuti a facilitare l’interazione a distanza tra banca e cliente, consentendo a Banca Sella di continuare a instaurare e mantenere una relazione solida e duratura con i propri clienti anche da remoto”.

Tags: bankerfintechopen bankingpsd2
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Criptovalute

Bybit lancia lo Spread Trading

10 Maggio 2025

Bybit, un exchange di criptovalute, ha annunciato il lancio di Spread Trading, una nuova funzionalità di trading volta a ottimizzare...

Leggi ancora
Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

10 Maggio 2025
Il decalogo per le videoconferenze

Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

10 Maggio 2025
Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.