Nonostante i progressi conseguiti, il percorso verso il modello di crescita del Paese attraverso l’economia digitale disegnato dalla Commissione e’ ancora in buona parte da realizzare: gli Enti continuano a presentare livelli d’informatizzazione piu’ elevati nelle aree di attivita’ legate alla contabilita’ e piu’ bassi nelle attivita’ che sono maggiormente legate ai servizi erogati all’utenza che potrebbero trarre benefici maggiori dall’uso delle Ict”. E’ il principale risultato a cui e’ giunta l’indagine condotta da Bankitalia sull’informatizzazione delle amministrazioni locali, pubblicata oggi. In particolare, per cio’ che concerne l’erogazione dei servizi all’utenza tramite canali online, l’indagine segnala ancora “ampi margini di miglioramento: circa il 53% degli enti ha un sito internet esclusivamente informativo e non abilitato al dialogo con l’utenza” mentre solo il 30% degli enti consente il pagamento online tramite il proprio sito.
Cambio fornitore? Ora bastano 24 ore. Parola di Arera
A partire dal primo gennaio 2026, cambiare fornitore di energia elettrica sarà più semplice e veloce: l'Autorità di Regolazione per...
Leggi ancora