• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT: Canepina, il direttore dell’ufficio postale di piazza Guglielmo Marconi nominato “Maestro del lavoro”

    PT: Arce, Mario Aceti direttore dell’ufficio postale di via Guglielmo Marconi nominato “Maestro del lavoro”

    Vigilius mountain resort: riapre l’oasi di relax a 1.500 metri con un ricco calendario di eventi

    Vigilius mountain resort: riapre l’oasi di relax a 1.500 metri con un ricco calendario di eventi

    Al via 18 app, 500 euro di bonus cultura per i giovani

    Rakuten Kobo torna al Salone del Libro di Torino: “Viaggia con la mente” e scopri nuovi mondi grazie alla lettura

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Worldpay offre ai suoi commercianti l’opportunità di utilizzare la stablecoin USDG

    L’estate in sella a Villach è ancora più bella

    L’estate in sella a Villach è ancora più bella

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Affirm lancia AdaptAI per i commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT: Canepina, il direttore dell’ufficio postale di piazza Guglielmo Marconi nominato “Maestro del lavoro”

    PT: Arce, Mario Aceti direttore dell’ufficio postale di via Guglielmo Marconi nominato “Maestro del lavoro”

    Vigilius mountain resort: riapre l’oasi di relax a 1.500 metri con un ricco calendario di eventi

    Vigilius mountain resort: riapre l’oasi di relax a 1.500 metri con un ricco calendario di eventi

    Al via 18 app, 500 euro di bonus cultura per i giovani

    Rakuten Kobo torna al Salone del Libro di Torino: “Viaggia con la mente” e scopri nuovi mondi grazie alla lettura

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Worldpay offre ai suoi commercianti l’opportunità di utilizzare la stablecoin USDG

    L’estate in sella a Villach è ancora più bella

    L’estate in sella a Villach è ancora più bella

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Affirm lancia AdaptAI per i commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Mooney al tandem Enel-Intesa

23 Dicembre 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Enel X Pay, la nuova piattaforma per pagamenti sicuri e rapidi

Sep 20, 2019 San Francisco / CA / USA - Enel sign displayed at their offices in Silicon Valley; Enel S.p.A., or the Enel Group, is an Italian multinational energy company

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Via libera dei cda, i due soci avranno il 50% a testa Esce di scena il fondo Cvc. Per il gruppo dell’energia il grande salto nei pagamenti e nei servizi finanziari.
Enel conquista Mooney, la ex-Sisal Pay, società di pagamenti nata da uno scorporo di Sisal. Il gruppo guidato da Francesco Starace mette a segno l’operazione in alleanza con Intesa Sanpaolo, già azionista di minoranza della società fintech controllata dal private equity Cvc Capital.
I cda di Enel e Intesa Sanpaolo hanno dato il via libera all’operazione. Lo schema prevede che Enel e Intesa Sanpaolo, che oggi controlla il 30% tramite Banca 5, abbiano ciascuno una quota attorno al 50 per cento. Il gruppo Cvc Capital esce invece totalmente dalla compagine, monetizzando l’investimento, Mooney sarebbe stata valutata 1,5 miliardi di euro.
Advisor finanziari dell’operazione sono stati Rothschild e Deutsche Bank. L’alleanza fra Enel e Intesa Sanpaolo, punta a creare un nuovo campione nel fintech. Il gruppo guidato da Francesco Starace sta infatti schiacciando sull’acceleratore per potenziare le attività fintech di Enel X Pay, piattaforma per pagamenti nuovo attore del settore.
L’alleanza con Intesa e l’ingresso nel capitale di Mooney per Enel rappresenta un salto importante nel mondo dei pagamenti e dei servizi finanziari. Lo sbarco ufficiale nel comparto, con il lancio di EnelXPay, era avvenuto nel settembre 2020, anche se il gruppo già due anni prima aveva ottenuto l’autorizzazione dalla Banca d’Italia a operare come Imel ed era partita gestendo all’interno del gruppo in proprio transazioni che prima erano affidati a operatori e circuiti esterni. E già solo con questo passo le efficienze e i risparmi non sono stati da poco. Con EnelXPay erano stati lanciati poi l’app, le carte di debito, l’Iban sulla carta e i servizi di pagamento delle bollette. Solo dalla gestione dei pagamenti dei Mav, secondo Enel, le potenzialità di business sono molto interessanti: i pagamenti in punti fisici dei bollettini generano 300 milioni di transazioni l’anno. «Se si calcola che in media ognuna di queste transazioni ha una fee di 1,5 euro è evidente il giro d’affari che vi è collegato. Noi originiamo 100 milioni di queste transazioni (180 milioni le bollette emesse da Enel, di cui oltre la metà saldate con pagamenti fisici, ndr). Il nostro obiettivo è portare sulla piattaforma di EnelX Pay i nostri clienti e possibilmente attrarne altri», spiegava un anno fa Francesco Venturini, ceo di EnelX. Mooney è uno dei vettori che muove molte transazioni sulle bollette di tutte le utility e non solo, sia in modo digitale che attraverso i punti fisici. Anche quelle di Enel. È evidente qual è il punto di partenza dell’operazione: accentrare il controllo del pagamento dei bollettini e attraverso questo, e non solo questo, fidelizzare i clienti e attirarne altri. Per vendere altri servizi finanziari e assicurativi. Oppure guardare ai pagamenti per la mobilità elettrica e le infrastrutture di ricarica. Anche se questa parte del business stenta a decollare, sia perché la rete in Italia ancora non è sufficientemente sviluppata. Ma anche perché le prospettive di interoperabilità e di gestione dei pagamenti sulla rete estera (EnelX è presente all’estero attraverso la piattaforma europea Hubject) non è stata efficace come si sperava. L’interesse di Intesa ad accedere all’enorme bacino potenziale dei clienti Enel, 30 milioni in Italia e 75 milioni in tutto il mondo) è quasi ovvio. Peraltro l’azienda elettrica e la banca già lavorano assieme in EnelXPay: i soldi raccolti sui conti virtuali delle carte di debito EnelX sono in un conto segregato di Intesa. Questo però, a tendere, si può rivelare un punto debole dell’alleanza più che di forza: la Commissione Ue si prepara a rivedere le norme sulle crisi bancaria e a gettare le base per il completamento dell’Unione bancaria, che dovrà passare attraverso un sistema di supporto incrociato fra i fondi interbancari di garanzia dei depositi. La bozza di consultazione su questa review normativa, tra le altre cose, prevede di porre l’obbligo a carico degli operatori del Fintech di spiegare ai clienti che i soldi dei conti virtuali segregati in unico conto non godono della tutela fino a 100 mila euro garantita per i conti correnti bancari nel caso di default della banca. Ai risparmiatori italiani, già scottati dalle crisi bancarie, una notizia di questo tipo non farebbe certo piacere.
Tags: appenergiafintechsostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lo smartphone si trasforma in un POS
Pagamenti Digitali

Bankart sceglie Iliad Solutions per l’implementazione dei test di pagamento automatizzati

2 Maggio 2025

Bankart, una società slovena specializzata nell'elaborazione dei pagamenti, ha siglato un accordo di lunga durata con Iliad Solutions, una compagnia...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Rain e Visa collaborano per accelerare le carte di credito Onchain

2 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Cresce l’uso del Bnpl negli Usa: anche per alimenti e beni essenziali

2 Maggio 2025
Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

Pagamenti digitali: BANCOMAT con Intesa Sanpaolo lancia Google Pay

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.