• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Il turismo digitale nella Capitale, afferrare un mondo

15 Novembre 2021
in Turismo
A A
0
Il decennio per fare di Roma la “capitale delle capitali” UE

Wonderful view of Rome at sunset time with St Peter Cathedral

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Antonio Preiti

Di tutti i settori dell’economia, quello dove la trasformazione digitale è cominciata da tempo, anzi può dirsi completa, è quello del turismo. È avvenuto tutto silenziosamente, un passo alla volta, senza che nessuno (o quasi) se ne accorgesse, attraverso miglioramenti graduali, continui, impercettibili dei software, ma clamorosi nelle loro conseguenze. Siamo già al turismo 4.0 perciò, ma cosa significa?

Significa che se un albergo non sta nel catalogo dei grandi player globali (su Expedia e Booking) non esiste (o quasi); se una colonnina di ricarica elettrica non sta nella mappa digitale, semplicemente non esiste (ne sa qualcosa Enel X , che ha provocato una multa di 100 milioni dell’Antitrust a Google, perché non ha consentito a un’app di Enel di interagire con Android) e se c’è un giudizio (verificato o meno) su un ristorante o un albergo è possibile che questo cambi l’andamento dei loro fatturati.

Esiste poi il meccanismo del clickbait su cui ruota il business model dei social media, per cui si ottiene più facilmente un click se si offre una camera con vista Colosseo a 35 euro, piuttosto che un’analoga stanza senza la vista sul monumento. Ragion per cui si crea un circolo vizioso: per catturare l’attenzione si fanno le offerte più clamorose; le offerte sono clamorose solo se collegate a un posto iconico. Questo alimenta l’overtourism (lo alimentava, per la verità, ma tornerà inevitabilmente ad alimentarlo, epidemia permettendo).

Overtourist che a sua volta crea enormi problemi di eccesso in alcuni punti della città, mentre in tutti gli altri si crea un deficit di domanda. Siamo nel mondo della «instant economy», dove ispirazione, informazione e acquisto coincidono o tendono a farlo: non c’è un momento in cui si ha l’ispirazione, uno successivo in cui si cerca l’informazione (sul taxi, sul teatro, sul museo) e un altro ancora in cui si acquista il servizio. Questi momenti, che la scienza del marketing ha tenuto separati, adesso, grazie alla tecnologia, tendono a convergere.

Per questa ragione deve cambiare completamente la logica della politica turistica. Un tempo si partecipava alle fiere per promuovere una destinazione, per i tour opertator (la cui funzione è oggi minima); poi si è arrivati a creare i siti dove raccogliere le informazioni, e da ultimo le app da installare. Ma quanti siti e app ci vogliono per avere un quadro completo dell’informazione?

Oggi occorre tenere le informazioni in un solo posto (virtuale), senza saltare da un’app all’altra; le informazioni devono essere collegate all’acquisto del servizio e, allo stesso tempo, ai trasporti e ai pagamenti. Questo per Roma è fondamentale. La situazione è molto frammentata: le app dei taxi ovviamente non sono collegate con quelle dei musei; quelle dei treni a quelle degli alberghi e così via. In una Roma ospitale ideale, che può essere reale, perché le competenze e le tecnologie sono oggi disponibili, è possibile che nel punto x della città, essendo ispirati ad andare al teatro, chiedere, magari con linguaggio naturale, cosa c’è la sera stessa in cartellone, acquistare il biglietto, chiamare il taxi, farsi stimare la distanza e la spesa, e magari farsi indicare anche un luogo vicino dove prendere un cocktail.

Non è un mondo a venire, non è un’astrattezza, ma è il mondo del presente, un mondo che Roma non può lasciarsi sfuggire, altrimenti tutta l’informazione, perciò tutto il potere, e una quota di ricavi che nel caso degli alberghi supera anche il 20%, sarà nelle mani di chi saprà offrire questi servizi, ricavandone legittimamente molti introiti, decidendo inoltre, e soprattutto, la politica turistica della città con un grossolano o con un sofisticato algoritmo, poco cambia.

Tags: clickbaitDigitaleovertourism
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.