Via libera del Garante per la protezione dei dati personali alle regole che disciplinano l’accesso telematico ai servizi della Pubblica amministrazione, anche attraverso l’uso della AppIO.
L’Autorita’ ha espresso parere favorevole sullo schema di Linee guida predisposte dall’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Particolare attenzione e’ stata posta sulle misure e sulle garanzie adottate per realizzare il punto di accesso nel rispetto dei principi di privacy by design e privacy by default, con specifico riguardo al trattamento di dati relativi alla salute e di dati personali relativi a condanne penali e reati, e alle modalita’ di integrazione del punto di accesso telematico con altre piattaforme digitali (ad es., Anagrafe nazionale della popolazione residente, Piattaforma notifiche). Nel parere il Garante ha precisato che l’analisi di ulteriori misure di dettaglio che verranno adottate, sara’ effettuata nell’ambito della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati che sara’ trasmessa da PagoPa. E’ stata infine rinviata ad altre regole tecniche di AgID la disciplina di altri aspetti tecnici (utilizzo di sessioni di lunga durata nell’App IO e accesso ai servizi di altre Pa con meccanismi di federated identity).
Ernitec, nuovi display e switch per il settore sicurezza
Da oltre cinquant'anni Ernitec si distingue come pioniere nel campo della videosorveglianza e delle soluzioni per la sicurezza. Fondata nel...
Leggi ancora