In un mondo in cui le criptovalute sono sempre più diffuse, i social network pensano di creare monete globali come il Diem (Libra) di Facebook e in cui già esistono economie parallele come quella gestita da Sardex pay, anche i siti per incontri pensano alla propria moneta privata. E’ il caso di Tinder, la popolare app per appuntamenti online che sta pensando di introdurre una moneta virtuale da usare per acquisti in-app. Secondo quanto scrive Bloomberg, si potranno acquistare Super Likes, Boost e altri servizi per rendere più semplice trovare la persona giusta. Gli acquisti potranno essere fatti in euro o dollari, e chi più potrà acquistare monete virtuali avrà a disposizione anche più strumenti per incontrare l’anima gemella. Insomma, anche l’amore è a pagamento. Il progetto è al momento più di una semplice ipotesi e dovrebbe vedere la luce in Australia per primo e poi negli altri Paesi.
Visa investe nella fintech africana Konnect e PayTic sulla scia di Visa Africa Fintech Accelerator al GITEX Africa 2025
Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali, ha annunciato investimenti strategici e partnership commerciali con due fintech a seguito del loro...
Leggi ancora