• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Forse dovremo vaccinarci tutti gli anni, e tutti

28 Luglio 2021
in News
A A
0
Da dottor Jekyll e mister Covid 19,20,21…ultimo avviso

View of a Coronavirus Covid-19 background - 3d rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I contagi con le varie varianti si diffondono,  in Italia, e nel mondo. Francamente cascano le braccia a vedere che alcune forze politiche, infischiandosene della salute dei cittadini e dei problemi del Paese, si lanciano all’inseguimento dei no-vax o dei no-green pass.

Vedo le manifestazioni dei no-vax, degli oppositori al green pass, che invocano la “libertà”: quale libertà? La libertà, o  il sopruso verso gli altri?  La libertà di un individuo non piò andare a scapito di un altro individuo o del bene collettivo. Vaccinarsi è una tutela per sé e un atto di rispetto per gli altri Se vuoi fumare, fumi fuori dai locali pubblici o a casa tua. Se non vuoi vaccinarti o non vuoi esibire il green pass, stai a casa tua.  E trovo ridicole le posizioni, anche di alcuni filosofi, che con la politica non ci hanno mai azzeccato, che parlano di “dittatura del green pass”. E che sarà mai esibire un “green pass”? Sarebbe la violazione dei diritti costituzionali? Ma mi faccia il piacere, direbbe Totò. E al contrario di quello che dicono, il ”green pass” diventa rassicurante anche per il turismo e i turisti.

Ma qualcuno si rende conto che abbiamo avuto 127.971 morti per il covid-19 ?  Come se la trentunesima città dell’Italia (Latina, 126.612 abitanti) fosse sparita in un anno.  Abbiamo 215 morti ogni 100.000 abitanti, quando la Gran Bretagna (che pur ha avuto 129.172 decessi) ha un indice di 190 decessi per centomila abitanti. E qual è l’alternativa? Chiudere di nuovo tutto, ? o non è meglio esibire il green pass e riprendere le attività progressivamente? Per inciso, non si potevano mettere tutti i dati sulla tessera sanitaria? Tessera che peraltro deve essere esibita per acquistare le sigarette ai distributori automatici, se non sbaglio.

In questi giorni, abbiamo anche visto l’insulto, meschino e vergognoso, oltraggioso, alle vittime delle deportazioni (la stella con la scritta NO-VAX) e  l’offesa alla storia. E allora mi rileggo il capitolo 36 de “I promessi sposi”  e guardo la fotografia del Lazzaretto di Milano.

Certo, si è fatta la stupidaggine degli Europei di calcio itineranti, con annessi tifosi,  in tutta Europa, con relativi festeggiamenti senza nessuna misura di prevenzione e di distanziamento. E adesso si corre ai ripari perché la variante Delta si diffonde. Ma nessuno delle autorità che dica chiaramente che nei prossimi anni – temo – dovremo continuare a vaccinarci per combattere le varianti fino alla immunità totale.

Quanti anni ci sono voluti per debellare, fino a ridurla a pochissimi casi, una infezione come la tubercolosi che dall’inizio del novecento alla metà del secolo scorso faceva sessantamila morti all’anno?  Il “chiuso morbo” di cui scriveva Leopardi nella sua “a Silvia”, morta per tubercolosi: “Tu pria che l’erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. E non vedevi il fior degli anni tuoi”. E Alessandro Manzoni nell’epigrafe mortuaria della figlia morta per tbc scrive : “Matilde figlia di Alessandro Manzoni. Qui riposa spenta da lento morbo”. 

IL “lento morbo” che ha stroncato la vita di  George Orwell (morto a 47 anni), di Amedeo Modigliani ( morto a 36 anni), di Franz Kafka (morto a 41 anni), di Guido Gozzano (33 anni), di Anto Pavlovič Čechov (44 anni), di  Fryderick Chopin (39 anni), di Giuseppe Giusti (41 anni), di John Keats (26 anni), di Giovan Battista Pergolesi (26 anni), per citarne solo alcuni delle più famose vittime.  Bisognerebbe rileggersi “La montagna incantata” (1924) di Thomas Mann (Premio Nobel per la letteratura nel 1929) che descrive la vita in un sanatorio svizzero, dove regna il senso di irrealtà e di estraneità. E leggere le riflessioni di Kafka sulla malattia che lo debilitava dal punto di vista psicologico.Da bambino vedevo   cartelli nei bar, nei luoghi pubblici e sui tram,   con la scritta “vietato sputare per terra!” e con la croce di Lorena come simbolo della lotta contro la tubercolosi.

Pensiamo anche che nella storia dell’umanità un posto di rilievo hanno avuto le epidemie di vaiolo, drammatiche e disastrose. La lunga storia della profilassi antivaiolosa, tra accesi contrasti,    poi offre molti spunti di riflessione anche sul ruolo degli intellettuali: basti pensare al sostegno che Voltaire, D’Alembert e Condamine diedero al sistema della inoculazione. In Italia Cesare Beccaria e Antonio Genovesi furono i sostenitori della variolizzazione, a cui Pietro Verri dedicò l’ultimo numero de “Il caffè” e Giuseppe Parini dedicò una sua ode.  Luigi Sacco (al quale  è intitolato un ospedale a Milano) diffuse nel 1799, nella Repubblica Cisalpina, la vaccinazione, che contribuì a ridurre drasticamente la mortalità da vaiolo. Solo nel 1980 la Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato ufficialmente eradicata questa malattia: l’ultimo caso accertato di vaiolo fu identificato in Somalia nel 1977. Ma come dice un mio amico, nel mondo  la ignoranza è più diffusa della scienza.

Io appartengo ad una generazione che ha visto molti amici colpiti da poliomielite che dal 1939 al 1962 contava 3.000 casi all’anno, con picchi fino a 8.300 casi nel 1958. Per fortuna,   grazie al vaccino, obbligatorio in Italia dal 1964, nel nostro Paese si è fermata questa malattia acuta.

Trovo più che mai doveroso che il Parlamento introduca   la vaccinazione almeno obbligatoria per chi fa dei lavori a contatto con il pubblico (in primis , il personale sanitario, il personale scolastico e quello degli uffici pubblici e della pubblica sicurezza). Personalmente, sono favorevole alla vaccinazione obbligatoria per tutti, vista la dimensione del contagio e la durata dello stesso con l’apparizione di nuove varianti. Temo infatti che non ci libereremo tanto in fretta del covid-19, se non si interviene con misure drastiche. E ciò non sarebbe una dittatura “sanitaria” ma una tutela della popolazione italiana e delle future generazioni.

Tags: covid19
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025

Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, annuncia la disponibilità dell’ultima versione della soluzione Nutanix Enterprise AI (NAI) aggiungendo la piena integrazione...

Leggi ancora
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

13 Maggio 2025
PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.