• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Transizione lavoro e nuova occupazione

14 Giugno 2021
in Senza categoria
A A
0

businessman hand working with modern technology and digital layer effect as business strategy concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da Fonarcom dibattito sulla digital trasformation

Roma – Le ripercussioni sul mondo del lavoro derivanti dalla Digital Trasformation sono innegabili. Necessario sarà il bisogno di un generale rinnovamento, con una ridefinizione del lavoro in un quadro di fiducia, autonomia e responsabilità condivisa. Se ne è parlato oggi in occasione del Digital Debate, organizzato dal fondo interprofessionale Fonarcom e da Consenso Europa a cui hanno preso parte tra gli altri, il presidente Fonarcom, Andrea Cafà, il direttore scientifico dell’Osservatorio del Lavoro Cifa-Confsal, Cesare Damiano, il segretario generale Confsal, Raffaele Margiotta, la presidente della commissione Lavoro della Camera, Romina Mura, il segretario della commissione Lavoro della Camera, Tiziana Cipriani.

Al centro del dibattito, la trasformazione del lavoro che dovrà fare da corollario alla transizione digitale. Quindi, formazione dei lavoratori alle competenze digitali e lo scardinamento della tradizionale logica di prestazione lavorativa basata sulla subalternità del lavoratore con il datore di lavoro, sul controllo diretto e sui vincoli spaziali e temporali. A questo proposito l’indagine sullo smart working ‘capire il presente per progettare il futuro’, a cura del Centro studi InContra per Confsal e Cifa, ha messo in evidenza come questa tipologia lavorativa favorisca non solo il bilanciamento tra sfera personale e lavorativa e l’aumento della produttività personale, ma anche l’autonomia e la responsabilità verso il raggiungimento degli obiettivi, con un risparmio in termini di costi.

Tuttavia, “il cosiddetto lavoro agile emerso durante la pandemia- ha detto Cafà- è stato agile solo a parole. Sarebbe infatti più corretto definirlo emergenziale. L’impatto con lo smart working nel nostro Paese non è stato positivo”. Per questo, “abbiamo sottoscritto un accordo confederale sul lavoro agile– prosegue il presidente Fonarcom- che prevede tra le varie cose, il diritto alla disconnessione, la flessibilità dell’orario di lavoro, l’attenzione agli obiettivi da raggiungere e 25 ore di formazione obbligatoria finanziati da Fonarcom”. In sostanza, “riteniamo necessario superare il conflitto tra lavoratore e datore di lavoro mettendo la persona al centro. Questo perchè- ha concluso Cafà- il digitale deve essere messo al servizio della persona e gestito dalla stessa”.

Per Damiano invece, “la transizione è molto importante e questo Governo la sta pilotando bene”. Tuttavia, “come in tutte le guerre di trincea esiste una terra di nessuno e il mio timore è che in questa te ra di nessuno qualcuno ci possa ‘lasciare le penne'”. La fase attuale infatti, “è molto delicata”. Per quel che riguarda lo sblocco dei licenziamenti, “suggerisco un prolungamento di due mesi, il tempo necessario per portare a termine la riforma sugli ammortizzatori sociali che è molto complicata. Tale prolungamento dovrà essere finanziato con la cassa integrazione covid per cui servirebbe circa un miliardo”. D’accordo con Damiano anche il segretario Margiotta, secondo il quale “è necessario che le imprese, in attesa che si arrivi allo sblocco dei licenziamenti, facciano presente quali e quanti potrebbero essere gli esuberi previsti. In modo che queste persone possano essere accompagnate verso la nuova occupazione, con un sistema di attivazione omogeneo in tutto il Paese, e con una formazione adeguata”. Proprio alla formazione “devono essere vincolate anche le misure di sostegno al reddito“.

Tags: lavorosmart workingtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Turismo, al via la campagna Open to Meraviglia. Santanchè: “Italia 3° marchio al mondo, esaltare il turismo di qualità”
Senza categoria

Mance: Santanchè incontra associazioni per monitorare normativa. Oltre 80% dei pos abilitati

14 Maggio 2025

Si è tenuto oggi al Ministero del Turismo un incontro tra il ministro Santanchè, l’Agenzia delle Entrate, ABI, APSP e...

Leggi ancora
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.