TikTok dopo l’esperienza cinese degli acquisti in app vuole ripetere il fatturato. Si parla infatti di circa 26 miliardi di dollari frutto di soli acquisti online attraverso la sua piattaforma social. Cosa ancora più interessante è che tale risultato è giunto in pochissimo tempo. Ovviamente, questa strategia arriva un po’ in ritardo dato che le piattaforme social già citate non solo hanno già attivi questi canali, ma li stanno ulteriormente perfezionando. TikTok quindi pare essere un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, ma potrebbe non solo recuperare, ma addirittura superare gli altri colossi. Infatti TikTok, che crede in questa avventura eCommerce, sta già sfruttando diversi canali nel mercato europeo per fare lo stesso anche qui. Questi test sono stati avviati dal social network in collaborazione con Hype, il conto corrente online di proprietà Banca Sella.
Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024
Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...
Leggi ancora