• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Venezia: nuovo programma di donazioni con Visa e SumUp per supportare la ripartenza della città

4 Giugno 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Venezia: nuovo programma di donazioni con Visa e SumUp per supportare la ripartenza della città
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Nell’ambito della partnership “Visa for Venezia” tra la Citta’ di Venezia e Visa siglata nel 2019, prende il via una nuova iniziativa tra il Comune di Venezia, Visa e SumUp, fintech specializzata in lettori mobili di carte e soluzioni di pagamento elettroniche per PMI e piccoli commercianti.
  • La collaborazione mira a raccogliere donazioni a favore del patrimonio artistico e sociale della città, per incentivare il turismo e la socialita’ e, con essi, la ripartenza delle piccole attività locali.
  • La collaborazione viene inaugurata in occasione del Salone Nautico: cittadini e visitatori potranno contribuire con le loro donazioni, con tutti i principali strumenti di pagamento elettronico, grazie ai terminali di pagamento mobili di ultima generazione messi a disposizione da SumUp.

 

 Prosegue l’impegno di Visa e del Comune di Venezia a supporto della città, grazie ad una nuova iniziativa in collaborazione con SumUp che mette a disposizione del Comune di Venezia dei terminali di pagamento mobili di ultima generazione con cui ricevere donazioni a favore del patrimonio artistico e sociale di Venezia.

Il primo appuntamento è con il Salone Nautico: fino alla fine della kermesse internazionale, primo evento pubblico dopo i lockdown e grande occasione di ripartenza per la città lagunare, i visitatori potranno effettuare le loro donazioni attraverso i POS mobili SumUp abilitati ad accettare pagamenti elettronici che verranno messi a disposizione del pubblico.

Le donazioni raccolte verranno destinate a progetti di salvaguardia e restauro del patrimonio artistico e storico della città, e a sostegno di iniziative della comunità volte alla coesione sociale. Gli amanti di Venezia, che siano veneziani, italiani o turisti provenienti da ogni parte del mondo, possono contribuire con le loro donazioni in modo semplice e veloce utilizzando qualsiasi strumento di pagamento digitale, che si tratti di una carta contactless, di uno smartphone, o di uno dei weareable device abilitati.

Turismo e sostegno ai piccoli esercenti locali

Anche con questa iniziativa, Visa e SumUp sostengono lo sviluppo dei pagamenti digitali, che hanno dimostrato di rappresentare una risposta resiliente e sostenibile rispetto alle limitazioni imposte dalla pandemia a favore di una ripresa in sicurezza dei flussi turistici e della socialita’.

Un impegno che mira a sostenere la ripartenza economica delle piccole attivita’ imprenditoriali e degli esercizi locali che sul turismo fondano il proprio sviluppo e che sono oggi colpiti dal drastico calo dei visitatori nella citta’ simbolo dell’Italia.

Secondo lo studio Back to Business (gen 2021) di Visa, le piccole imprese hanno infatti già iniziato a trarre vantaggio dai pagamenti digitali:

  • Il 40% indica le vendite online fra le soluzioni per “rimanere a galla” durante la pandemia
  • Il 66% concorda che accettare pagamenti con carta sia una soluzione più veloce per i consumatori
  • Il 30% ha definito “cruciale” la digitalizzazione dei pagamenti e dei propri servizi.

Pagamenti digitali, i vantaggi per la ripartenza

Per facilitare l’esperienza di pagamento e di accettazione, i dispositivi di accettazione giocano un ruolo fondamentale.

I lettori di carte di ultima generazione di SumUp mettono a disposizione dei piccoli esercenti locali uno strumento per accettare i pagamenti elettronici ovunque e in qualsiasi momento, senza costi fissi, semplice e veloce da attivare: il POS mobile SumUp, infatti, si collega allo smartphone o ha direttamente una scheda sim inclusa per assicurare la portabilità massima.

I terminali mobili di SumUp facilitano anche le piccole attività nell’accoglienza dei clienti in tutta sicurezza. L’ausilio di un POS mobile permette, infatti, di garantire il rispetto delle distanze interpersonali e di evitare lo scambio di cartamoneta, oltre che di assembramenti o file che potrebbero creare disagi in termini di sicurezza. Quale che sia l’attività commerciale svolta, i piccoli imprenditori possono accettare i pagamenti elettronici offrendo alla propria clientela un’alternativa cashless e digitale.

Visa For Venezia

La nuova iniziativa di Visa e del Comune di Venezia, in collaborazione con SumUp, è l’ultimo tassello di un percorso iniziato tre anni fa con il lancio a giugno 2019 del programma ‘Visa For Venezia’ con cui Visa si e’ impegnata a donare i ricavi generati dall’incremento degli acquisti con carta di pagamento Visa a un fondo per preservare il patrimonio artistico della città e a sostegno di progetti di carattere sociale.

Grazie a tale iniziativa Visa ha contribuito a donare oltre 600 mila mascherine alla popolazione lagunare nei primi mesi dopo lo scoppio della pandemia

‘Visa For Venezia’ (V4V) è un programma unico al quale chiunque può contribuire con un gesto semplice, veloce e sicuro: pagare o essere pagato con una carta Visa a sostegno di una delle citta’ piu’ famose del mondo e simbolo della bellezza artistica e culturale italiana.

 

Tags: turismovenezia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Pagamenti Digitali

World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

14 Maggio 2025

World Market, rivenditore di mobili, decorazioni, articoli da regalo e prodotti alimentari internazionali, ha stretto una partnership con Affirm per offrire opzioni...

Leggi ancora
Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

14 Maggio 2025
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.