• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Ripensiamo il “data analytics approach” per rilanciare il turismo digitale

27 Maggio 2021
in Pimpinella
A A
0
Confturismo, italiani pronti a partire, saranno 9 mln, 8 su 10 rimarranno in Italia

9467085 - capo d'orso

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

L’impatto del coronavirus è destinato a creare mutamenti profondi e permanenti sia dal punto di vista sociale sia da quello economico, accelerando alcuni dei fenomeni già avviatisi da tempo, e creando nuovi dislivelli e nuove opportunità. Nel settore turistico, l’impatto è stato particolarmente evidente ma quanto avvenuto ci sta offrendo (almeno) l’opportunità di ripensare a quale modello tecnologico ispirarci per la (si spera non lontana) ripartenza a pieno regime delle attività.

Nello specifico, ci dobbiamo interrogare su quale debba essere il ruolo della big data analytics, non tanto per le grandi OTA che già ne fanno largamente uso, ma per tutte quelle realtà di medie e piccole dimensioni che sono numerosissime soprattutto nel panorama italiano. L’obiettivo ambizioso è sia quello di ridurre il data divide sia di ristabilire la neutralità tecnologica, nel senso di permetterne l’accesso e il pieno utilizzo delle più avanzate tecnologie a tutti gli operatori della filiera turistica a prescindere dalle loro dimensioni.

L’Italia, infatti, è un Paese che ha fondato la propria fortuna sul modello delle PmI, in ogni settore, ed è dal sostegno a questo ecosistema che deve ripartire. A tal proposito, va tenuto in debito conto che ad emergere dalla pandemia non saranno solo le imprese resilienti ma soprattutto quelle che, in virtù della capacità di governare i dati e di estrarne informazioni, saranno in grado di elaborare le strategie di medio periodo più efficaci.

In questa, come intuitivamente anche per la successiva, fase gli elementi trasversali per la costruzione delle opportunità di rilancio economico saranno l’accelerazione delle iniziative basate sull’intelligenza artificiale e il data driven, ovvero lo sviluppo di soluzioni in grado di archiviare e lavorare grandi quantità di dati unitamente all’interconnessione degli oggetti, internet of things, che si svilupperanno esponenzialmente già a partire dal prossimo biennio.

Un approccio “data oriented”, magari condiviso e un po’ meno competitivo tra gli operatori, può rivelarsi vincente per un settore tradizionalmente molto frammentato e tendenzialmente artigianale.

Nell’offerta turistica italiana integrata delle prossime stagioni sarà competitivamente determinante sviluppare una completa “capacità predittiva” di tendenze e comportamenti sfruttando l’analisi  dei big data e sviluppando il più possibile il modello di “una vacanza per ciascuno”, ovvero di una vacanza personalizzata tarata con contenuti su misura.

Da anni sottolineo il valore e l’importanza strategica dei dati, tanto da definirli in più occasioni come “l’oro nero dell’economia digitale”: ebbene, è venuto il momento per le imprese turistiche italiane di mettere a frutto per tutta la filiera l’enorme valore che questi rappresentano soprattutto in virtù di un ecosistema e di una ricchezza culturale e paesaggistica unica nel suo genere.

L’elaborazione e l’aggregazione delle informazioni può solo facilitare la creazione di un’offerta ricca e coerente con le meraviglie del nostro Paese alla quale tutti gli operatori possono contemporaneamente contribuire e attingere, prestando però sempre il massimo dell’attenzione alla tutela della privacy in ottemperanza con le più avanzate norme nazionali, europee ed internazionali.

Nel turismo digitale post covid del prossimo decennio le bellezze che tutti ci riconoscono non saranno più sufficienti a garantire la sostenibilità di tutta la filiera, è necessario che le strategie di promozione vengano supportate dagli strumenti digitali e dall’offerta di una user experience “unica e soddisfacente” in grado di valorizzare le eccellenze di cui disponiamo.

Tags: APSPestateitaliaturismoturismo digitaleviaggiare
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.