“Il numero degli attacchi cibernetici e’ in crescita costante da anni ed e’ aumentato nei mesi della pandemia”. Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, interviene al webinar del Parlamento europeo in Italia su ‘La nuova strategia europea per rafforzare la sicurezza informatica’. “La sicurezza cibernetica e’ fondamentale per il funzionamento delle istituzioni, dell’economia, delle infrastrutture e il benessere della societa’” e “deve essere parte integrante delle politiche d trasformazione digitale dei paesi membri”. L’Italia, prosegue il ministro, “e’ tra i primi Paesi membri che credono nella necessita’ di conseguire il piu’ ampio livello di resilienza delle reti e dei sistemi informatici in un livello di cooperazione”
Ernitec, nuovi display e switch per il settore sicurezza
Da oltre cinquant'anni Ernitec si distingue come pioniere nel campo della videosorveglianza e delle soluzioni per la sicurezza. Fondata nel...
Leggi ancora