• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Ricerca Casaleggio: 2020 anno di transizione, e-commerce -1% sul 2019 a 48,2 mld

7 Maggio 2021
in News
A A
0
Il black Friday più ricco di sempre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Il 2020 è stato un anno di transizione per l’e-commerce”, con queste parole Davide Casaleggio ha aperto la presentazione dell’annuale studio sul commercio elettronico svolto dal suo studio. Il 2020 ha posto le premesse per la realizzazione di trend che si consolideranno nei prossimi anni facendo un salto in avanti di 3 o 5 anni ha poi continuato Casaleggio. In effetti, andando ad analizzare i risultati dello studio, i numeri confermano le prime impressioni illustrate. Nel 2020, infatti, il valore del fatturato del commercio elettronico è sceso rispetto al 2019 di un solo punto percentuale, attestandosi a 48,2 miliardi di euro. Nonostante le prime impressioni, tenuto conto degli eventi del 2020, il risultato aggregato è da considerarsi tutt’altro che negativo ed è sostanzialmente in linea con l’andamento dei pagamenti elettronici illustrato alcune settimane fa da The European House Ambrosetti.

Il 2020 ha visto quindi alcuni settori crescere molto mentre altri fortemente penalizzati. Come vedremo, infatti, a condizionare pesantemente l’andamento del commercio elettronico, tanto da condurne il fatturato in territorio negativo, è stata la forte contrazione delle spese in turismo, settore fortemente penalizzato dalla pandemia, mentre anche la forte crescita di altri settori non è stata in grado di compensarlo. Confermata rispetto all’andamento illustrato da Ambrosetti la forte crescita del canale mobile che è cresciuto del 4% rispetto al 2019 e sul quale è stato transato il 48% del fatturato delle aziende dell’e-commerce. Nonostante il rallentamento dei fatturati, il lockdown ha aumentato comunque la diffusione tra la popolazione, pari al 74,7% a dicembre 2020 (4,7 punti percentuali in piu’ rispetto al 2019) con 3,2 milioni di nuovi utenti.

Per quanto riguarda i settori coinvolti maggiormente dagli acquisti online, lo stile di vita impostoci soprattutto nella primavera del 2020 ha condizionato fortemente anche le preferenze d’acquisto. Per questo motivo, il 48% del fatturato è stato destinato a prodotti per il tempo libero, seguiti dai centri commerciali online al 21% e proprio dal turismo all’11%, contro il 26% del 2019 e una contrazione del 58% rispetto all’anno prima. Per quanto riguarda poi le tipologie di prodotti o servizi acquistati, spiccano quelli elettronici, gli alimentari, le assicurazioni, seguiti poi da quelli per la casa, l’editoria e la bellezza. 

Ad evidenza che i cambiamenti nell’approccio al commercio elettronico non hanno coinvolto solo i consumatori ma anche le singole imprese: la ricerca Casaleggio evidenzia che il 37% delle imprese italiane sta sviluppando delle strategie di vendita omnicanale e ibride, ciò che sarà il vero banco di prova del prossimo futuro. Il 27% delle imprese ha poi già sviluppato un alto livello di implementazione di questo genere di strategie mentre il 12% ha avviato le prime iniziative in merito. Le imprese italiane, consapevoli della situazione, nel 2020 hanno poi accresciuto fortemente l’attività di promozione online, il 48% nel 2020 rispetto al 39% del 2019 lo fa, raggiungendo un livello soddisfacente. 

A conferma della bontà dello strumento, il 68% delle aziende attive nel commercio elettronico e intervistate da Casaleggio Associati ha dichiarato che il 2020 si e’ chiuso con un incremento del fatturato, solo il 20% ha perso terreno mentre il 12% e’ riuscito a mantenerlo stabile.

I grandi marketplace come Amazon (38%), eBay (21%) e Facebook marketplace (135) risultano ancora i luoghi preferiti per la vendita e l’acquisto di prodotti. Tuttavia, la vera svolta del 2020 è rappresentata dalla crescita dei local marketplace che, in virtù di una forte aggregazione tra imprese, sono riusciti a ritagliarsi uno spazio rilevante in varie aree del Paese.

Per quanto riguarda poi gli strumenti di pagamento adottati, nel commercio elettronico, in Italia la carta di credito è ancora lo strumento preferito (41%), seguita dal digital wallet (26%) e dal bonifico bancario (15), mentre crescono le modalità di pagamento che consentono la rateizzazione 4% e continuano ad avere una fetta rilevante i pagamenti alla consegna (12%) sintomo che ancora i consumatori si sentono a proprio agio nel voler testare con mano il prodotto. In un confronto internazionale, invece, le prime due posizioni si invertono con i wallet digitali che sono preferiti al 44%. 

‘La pandemia ha portato una fortissima accelerazione nelle vendite online – spiega Davide Casaleggio, CEO e Partner della Casaleggio Associati – da una parte una nuova potenzialita’ con un incremento del numero di persone connesse e quindi di potenziali clienti, dall’altro le aziende hanno capito l’importanza del mezzo, in alcuni momenti unico canale per poter continuare a lavorare. Le abitudini sono cambiate e le aziende si sono adeguate e hanno investito. Basti pensare che oltre 2 milioni di persone hanno acquistato online per la prima volta lo scorso anno. Tutte queste persone non torneranno piu’ indietro. Se il 2020 e’ stato l’anno dell’accelerazione, il 2021 portera’ un assestamento, per poi registrare una svolta nel 2022′.

Tags: 2020casaleggioe-commerceecommercelockdownpagamenti elettronicithe european house ambrosettiwalle
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
Criptovalute

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025

Il New Hampshire è diventato il primo stato negli Stati Uniti a creare una riserva strategica in criptovalute. Questo passo...

Leggi ancora
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.