• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Circuito etico

La Priceless Planet Coalition di Mastercard si espande in Italia: al lancio la collaborazione con Eataly e Green Pea

22 Aprile 2021
in Circuito etico
A A
0
La Priceless Planet Coalition di Mastercard si espande in Italia: al lancio la collaborazione con Eataly e Green Pea
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Milano, 22 aprile 2021 – Eataly e Green Pea sono i primi due partner italiani del progetto Priceless Planet Coalition di Mastercard: una coalizione a livello globale di 50 membri che si pone come obiettivo di salvaguardare l’ambiente e combattere il cambiamento climatico.

Lanciata nel gennaio 2020, Priceless Planet Coalition è una piattaforma volta ad unire gli sforzi di sostenibilità aziendale e fare investimenti significativi per la salvaguardia dell’ambiente. Grazie all’impegno congiunto di consumatori, istituzioni finanziarie, aziende, retailer e autorità locali, Priceless Planet Coalition si impegna infatti a contrastare il cambiamento climatico con l’obiettivo di piantare 100 milioni di alberi in cinque anni. Prezioso è in questo il supporto degli esperti forestali internazionali di Conservation International (CI) e World Resources Institute (WRI) con il compito di individuare delle aree di ripristino forestale in cui intervenire (Brasile, Australia e Kenya saranno l’obiettivo di questo anno) e guidare la coalizione nella definizione di rigorosi standard scientifici e linee guida per selezionare i progetti più significativi capaci di garantire il massimo impatto sull’ambiente e sulla comunità.

L’ingresso di Eataly e Green Pea nella Priceless Planet Coalition dà vita a una campagna di donazioni tutta italiana: a partire dal 22 aprile i clienti potranno decidere di fare una donazione di 2 Euro – l’equivalente per la piantumazione di un albero – al momento del pagamento in cassa  presso gli store Eataly di Milano, Roma e Torino e Green Pea al Lingotto di Torino, contribuendo così all’ambizioso obiettivo di riforestazione e alla rinnovata sensibilità degli italiani verso i temi della sostenibilità. Inoltre, esclusivamente presso Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo, sarà presente una speciale teca per le donazioni dove i clienti potranno scegliere tra quattro diversi importi e, avvicinando la propria carta o device abilitati ai pagamenti con Mastercard, effettuare un’offerta diretta a Conservation International (CI). 

“Siamo entusiasti dell’ingresso di Eataly e Green Pea in qualità di primi partner italiani della Priceless Planet Coalition e di condividere con loro il desiderio della salvaguardia del nostro pianeta. Ci auguriamo che questo primo passo possa essere l’esempio per molte altre iniziative a seguire”, ha dichiarato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. “Da sempre Mastercard si impegna nella costruzione di un’economia digitale più inclusiva e sostenibile, in cui le persone, le comunità e il pianeta possano prosperare. In questo contesto, il progetto che rende possibili le micro-donazioni nei loro punti vendita e la possibilità di coinvolgere i consumatori nella piantumazione degli alberi rappresentano solo l’inizio di un più lungo percorso che faremo insieme a partner e consumatori”.

“Green Pea nasce dalla consapevolezza di poter e dover cambiare radicalmente il nostro impatto sul Pianeta” afferma Francesco Farinetti – Amministratore Delegato di Green Pea. “Per questo motivo abbiamo scelto di essere i primi Partner italiani del progetto Priceless Planet Coalition di Mastercard. Una sinergia importante con cui vogliamo diffondere in modo autorevole un messaggio chiaro: rispettiamo il Pianeta, partendo dalle nostre scelte e dalle nostre azioni quotidiane. Con un semplice gesto, una micro-donazione, possiamo contribuire in modo concreto al contrasto della Crisi Climatica. Ogni albero piantato rappresenta un simbolo di vita che nasce dalla Terra, come il pisello verde di Green Pea. È una sfida del nostro tempo, un appello rivolto a tutti, affinché ciascuno possa fare la sua parte per salvare l’ambiente”.

“Priceless Planet Coalition di Mastercard arriva in Italia e parteciparvi da subito dando ai nostri clienti l’opportunità di contribuire all’obiettivo di piantare 100 milioni di alberi in 5 anni è per Eataly un grande motivo d’orgoglio – dice Sabrina Torti, Head of Partnership di Eataly – La donazione di 2 euro si può fare con un gesto facile come molte delle nostre azioni quotidiane: qui sta la grandezza del progetto che risponde con estrema semplicità al desiderio crescente degli italiani di compiere azioni che possano salvaguardare l’ambiente”.

Come sottolineano i risultati emersi da una recente ricerca Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19, è cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente[1]. Oltre la metà degli Italiani (64%) considera oggi infatti estremamente importante ridurre l’impatto dei propri consumi sull’ambiente. Un’accresciuta sensibilità e consapevolezza che si traduce anche in comportamenti virtuosi nella quotidianità. Il 52% degli italiani ha dichiarato che l’azione principale che intraprenderà per realizzare un cambiamento attivo nelle proprie abitudini è il riciclo. Più di un italiano su tre (il 42%), inoltre, ha affermato che dedicherà più tempo per fermarsi ad apprezzare la natura. Così come intraprenderà abitudini più salutari e consapevoli anche nell’alimentazione: il 57,2% degli italiani ha confermato una propensione verso il consumo di cibi più sani.

In questo contesto generale che segna un’accresciuta responsabilità e consapevolezza degli italiani, la missione principale di Priceless Planet Coalition è quella di ispirare consumatori e aziende ad agire attivamente nella salvaguardia del pianeta, attraverso lo sviluppo di prodotti, soluzioni e progetti rispettosi dell’ambiente che facilitino il cambiamento e permettano ai cittadini di fare delle scelte di spesa in linea con uno stile di vita sostenibile.

[1] Tutti i dati, salvo diversa indicazione, sono di YouGov Plc. Il campione totale ha coinvolto 15.480 adulti provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Turchia e Regno Unito. La ricerca è stata realizzata tra il 19 gennaio e il 5 marzo 2021.  Il sondaggio è stato condotto online. I risultati sono stati ponderati e sono rappresentativi di tutti gli adulti di ciascun Paese (dai 18 anni in su).

Tags: circuito eticosostenibilitàverde
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE
Circuito etico

Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE

22 Maggio 2024

Cresce la domanda di plastica riciclata di qualità, trainata dalla regolamentazione europea, dalla domanda dei consumatori e dall’interesse dei brand...

Leggi ancora
Komen Italia rinnova la collaborazione con Digital Angels per Race for the Cure

Komen Italia rinnova la collaborazione con Digital Angels per Race for the Cure

19 Aprile 2024
Golden Group avvia il programma “Golden Equality” per la parità di genere

Golden Group avvia il programma “Golden Equality” per la parità di genere

18 Aprile 2024
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

18 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.