I dati raccolti da Tink nel 2020 mostrano che quasi un quarto degli intervistati in Europa ha attivato almeno una partnership fintech per accedere a tecnologie di open banking e le realta’ piu’ lungimiranti vantano fino a cinque differenti partnership all’attivo. Eppure in Italia i dati sono al di sotto della media europea, in quanto e’ il 17% degli istituti finanziari italiani ad avere attualmente in corso una partnership fintech per alimentare la propria strategia di open banking. Perche’ instaurare una partnership di successo tra una banca e una fintech in Italia puo’ rappresentare un’operazione impegnativa? Secondo Tink – la piattaforma di open banking leader in Europa – basterebbe seguire alcune semplici regole per implementare queste collaborazioni: avere una visione condivisa, comprendere l’importanza della tecnologia e sfruttare il momento storico.
Data Analytics Platform 360°: la chiave per una PA moderna e reattiva
I passi fondamentali per progettare e ottimizzare un’infrastruttura dati La trasformazione digitale è un fenomeno avvolgente e trasversale che coinvolge...
Leggi ancora