• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

5 tendenze che caratterizzeranno i pagamenti nel 2021 secondo HiPay

16 Marzo 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
La Comunità French Tech Milan sceglie Paola Trecarichi come nuova Presidente per l’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2020 è stato caratterizzato dalla digitalizzazione di molte aziende a livello europeo. Infatti, la pandemia da COVID-19 ha portato ad un’accelerazione nella trasformazione digitale per molti brand operanti nel retail. Il recente studio condotto dal magazine di settore LSA e HiPay – gruppo fintech specializzato in digital payment – mostra che i cambiamenti di comportamento generati dai diversi lockdown si stanno radicando nelle abitudini dei consumatori.

Scopriamo quali sono le 5 tendenze che secondo HiPay caratterizzeranno i pagamenti elettronici nel 2021. 

  1. APPROCCIO USER FRIENDLY

Nel 2021 i retailer dovranno diversificare ulteriormente i metodi di pagamento offerti ai propri clienti. Due soluzioni saranno centrali: il pagamento a rate e il “compra ora e paga dopo”. I pagamenti rateali consentono un’esperienza di acquisto semplificata rispetto ai prestiti tradizionali: infatti, il cliente finale può pagare il proprio acquisto tramite una soluzione di pagamento frazionata, fornendo solo carta di credito e documento di identità. Un metodo che ha molteplici vantaggi per i merchant, come l’aumento delle conversioni e un carrello medio maggiore. 

Invece, il “compra ora, paga dopo” resta una soluzione molto apprezzata dai consumatori perché consente loro di posticipare il pagamento del proprio acquisto. Infatti, FinExtra rivela che il pagamento differito sta vivendo un rapido sviluppo: +56% tra il 2019 e il 2020. Grazie a questa opportunità, i retailer possono rilanciare le loro vendite alla fine del mese, ad esempio, consentendo il pagamento posticipato fino all’arrivo dello stipendio.

2. MULTICANALITA’

La tendenza verso il commercio unificato non è nuova. In effetti, potremmo pensare che ora è un elemento chiave della strategia di vendita al dettaglio. Tuttavia, la crisi sanitaria del 2020 ha evidenziato il fatto che molti rivenditori non avevano ancora implementato questa opportunità, perchè non pensavano che avrebbe permesso ai loro clienti di esplorare i diversi canali senza problemi.

L‘epidemia e il successivo contenimento hanno portato ad un’accelerazione dell’innovazione e della digitalizzazione: il 68% dei rivenditori afferma che l’implementazione di una strategia omnichannel è una priorità entro 24 mesi – il 43% nel brevissimo termine (entro i prossimi 12 mesi).

3. INCIDENZA DELLA PSD2

Oltre alle questioni tecniche che la PSD2 ha portato con sé, la sua entrata in vigore ufficiale avrà probabilmente un impatto sui conversion rate dei merchant. I “soft decline” (rifiuto della carta da parte dell’issuer di una transazione non conforme alla PSD2) sono stati introdotti nel 2020 e stanno gradualmente diventando più comuni, pertanto i merchant devono prepararsi ed informarsi con i loro fornitori di servizi di pagamento sulla tipologia di supporto che offrono.

Anche il mobile rappresenta una questione centrale per le conversioni nel 2021. In effetti, la Strong Authentication avviene principalmente attraverso lo smartphone del consumatore. I merchant dovranno quindi attrezzarsi per affrontare le sfide dell’integrazione del mobile nel processo di acquisto.

4. ROUTING DINAMICO

I merchant stanno offrendo sempre più metodi di pagamento per adattarsi ai nuovi bisogni dei consumatori. La varietà di questa offerta sta diventando più complessa, a volte a scapito del success rate. Inoltre, ci sono molti player lungo il percorso di una transazione: banche, PSP, processori e reti, ognuno dei quali potrebbe subire interruzioni di servizio.

In questo contesto, stanno emergendo soluzioni per la sicurezza dei flussi, note anche come Smart Routing. Il principio è semplice: avere diversi percorsi per lo stesso tipo di transazione, al fine di scegliere quello più efficiente in tempo reale. In concreto, questa nuova soluzione promette di aumentare il tasso di conversione globale dei merchant, garantendo l’utilizzo del miglior percorso disponibile.

5. CRESCITA FINTECH

La regolamentazione del settore dei pagamenti da parte della Commissione Europea (PSD1 & PSD2) ha facilitato l’apertura del mercato alle fintech. L’innovazione e la rapidità di questi nuovi player, al servizio di esercenti e consumatori, è ormai consolidata. Seppure gli operatori tradizionali restino ancora ben saldi all’interno del mercato dei pagamenti nell’UE, la creazione di tendenze di pagamento e la leadership nell’utilizzo mostrano le società fintech come i precursori, sempre più attenti ai merchant e ai loro clienti.

Le realtà Fintech si confermano più specializzate e si concentrano maggiormente sulla risoluzione di alcuni punti sensibili legati al business dei brand; a volte sono considerati secondari dai player generali, ma in grado di fornire un reale valore aggiunto a specifici segmenti di clientela. È il caso, ad esempio, del pagamento a rate o del pagamento telefonico. Secondo Paola Trecarichi: “I retailer beneficiano di nuove soluzioni creative per migliorare l’esperienza di pagamento e considerare la fase di checkout come leva di business a tutti gli effetti”.

Fonte: (https://www.engage.it/tecnologia/le-5-tendenze-dei-pagamenti-digitali-da-seguire-nel-2021-secondo-hipay-/nuova-pagina_56971.aspx)

Tags: 2021hipaypagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo
Pagamenti Digitali

Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

20 Maggio 2025

Yabie, azienda specializzata in soluzioni innovative per punti vendita (POS), ha annunciato una collaborazione strategica con Worldpay®, uno dei principali...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

20 Maggio 2025
Visa abilita Click to Pay sulle piattaforme di biglietteria UEFA

Visa abilita Click to Pay sulle piattaforme di biglietteria UEFA

20 Maggio 2025
Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

Roadshow Custom 2025: soluzioni di pagamento integrate al registratore telematico

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.