• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La Comunità French Tech Milan sceglie Paola Trecarichi come nuova Presidente per l’Italia

5 Marzo 2021
in News
A A
0
La Comunità French Tech Milan sceglie Paola Trecarichi come nuova Presidente per l’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La General Manager di HiPay Italia guiderà le attività della community French Tech Milan per supportare l’ecosistema digitale franco-italiano


Il board di French Tech Milan annuncia la nomina di Paola Trecarichi, General Manager di HiPay Italia, quale sua nuova Presidente. French Tech Milan è l’ecosistema franco-italiano che riunisce imprenditori e manager di aziende sia tecnologiche sia cross-industry, investitori, incubatori, acceleratori e associazioni, al fine di favorire il confronto, lo scambio e la collaborazione reciproca sul tema dell’innovazione e della digital transformation in corso nei nostri Paesi.

Un ruolo di prestigio per la manager italiana che subentrerà a Dionigi Faccenda – Italy Partner Program Manager di OVH cloud – continuando a promuovere l’importanza della cooperazione tra l’ecosistema tecnologico italiano e d’oltralpe, fronteggiando le sfide del mercato locale a sostegno delle realtà francesi presenti sul territorio nazionale.

Laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, Paola Trecarichi è a capo da oltre sei anni della branch italiana del gruppo fintech HiPay, che guida con spirito innovativo grazie alla profonda conoscenza dei settori della tecnologia e dell’e-payment.

“Sono molto onorata di intraprendere questa nuova avventura che mi permetterà di applicare l’esperienza acquisita fino ad ora nei diversi ambiti del mercato digitale a favore dello sviluppo dell’ecosistema franco-italiano. Dionigi Faccenda, a cui rivolgo un sentito ringraziamento per l’impegno dimostrato in questi anni, ha svolto un prezioso lavoro per la sezione italiana della French Tech e sicuramente ha posto le basi da cui svilupperò i nuovi progetti in piena sinergia con tutti i membri del board” commenta Paola Trecarichi, General Manager di HiPay Italia. “In collaborazione con l’intero network e il supporto del nuovo Vice Presidente Luca Mastroianni – Head of International di PrestaShop, il mio obiettivo sarà rendere la French Tech italiana un solido ponte tra le necessità reali del comparto italiano e l’interesse nei confronti delle realtà francesi, attraverso progetti inclusivi a sostegno di tutto l’ecosistema tecnologico europeo, affinché la comunità French Tech possa diventare un partner importante per l’accelerazione dell’economia digitale italiana”.

Nata nel 2013 da un’iniziativa del governo francese (Ministero dell’Economia e delle Finanze), La French Tech rappresenta l’intero ecosistema delle startup francesi e di tutti coloro che lo compongono, ovunque essi siano nel mondo. Essa è sostenuta dai suoi soci fondatori: Bpi France, Business France, la Caissedes Dépôts et des Consignations, il Ministero degli Affari Esteri, la Direzione Generale del Tesoro e la Direzione Generale delle Imprese presso il Ministero dell’Economia. Il suo obiettivo è quello di garantire la crescita dell’ecosistema Tech francese e di vederlo diventare uno dei più attraenti e inclusivi del mondo. La missione French Tech contribuisce a questo obiettivo attraverso programmi ad hoc, finanziamenti, ricerca, servizi in favore delle startup e una rete di decine di community French Tech in Francia e nel mondo.

“Siamo lieti di poter accogliere Paola Trecarichi come nuovo punto di riferimento del nostro ecosistema in Italia”, ha dichiarato Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia. “La French Tech, oltre ad accompagnare le imprese nel loro posizionamento e sviluppo in Italia e in Francia, si impegna ad accrescere la visibilità sul territorio e a dinamizzare i flussi commerciali fra i due paesi. Grazie all’expertise di Paola Trecarichi, promuoveremo l’obiettivo cardine della comunità French Tech Milan, ovvero incentivare ogni forma di collaborazione italo-francese in grado di supportare l’imprenditoria e le start-up, accompagnando le imprese tradizionali nel loro processo di digitalizzazione”.

Con un numero sempre crescente di start-up e di scale-up, la comunità French Tech Milan è diventata l’hub di riferimento per le aziende tecnologiche francesi che arrivano in Italia. French Tech Milan riunisce oltre 90 aziende innovative della French Tech attive in Italia in diversi campi. Oltre al comparto Fintech, i settori più rappresentati sono: e-Commerce e RetailTech, Digital marketing, Servizi IT, e-Health, Sharing economy, Telco. Fra le aziende: BackMarket, Blablacar, Commanders Act, CityScoot, Deezer, LeWagon, Manomano, Mirakl, OVHcloud, Prestashop, Qonto, Sendinblue, Veepee…

Informazioni su HiPay
HiPay è una piattaforma di pagamento omnichannel. In HiPay crediamo che il pagamento vada ben oltre la semplice elaborazione delle transazioni. Grazie una piattaforma unica e veloce, consentiamo ai merchant di valorizzare i loro dati di pagamento indipendentemente dal canale di vendita utilizzato. Li aiutiamo così a migliorare il loro tasso di conversione, incrementare il loro fatturato, creando nuovi percorsi di acquisto.
Maggiori informazioni su hipay.com si trovano anche su Twitter e LinkedIn.
HiPay Group è quotata nel compartimento C di Euronext Paris (codice ISIN : FR0012821916 – HIPAY).

Tags: ambasciata di franciachristian massetconsolato di franciafrench techhipaypagamenti elettronicipaola trecarichi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Sicurezza

Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

20 Maggio 2025

Il direttore generale di Confagricoltura, Roberto Caponi – nell’esprimere apprezzamento per l’iniziativa del Governo finalizzata a introdurre misure concrete per garantire una...

Leggi ancora
Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

20 Maggio 2025
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

20 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.