• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere

23 Febbraio 2021
in Senza categoria
A A
0
SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere

Creative glowing circuit head outline. AI and innovation concept. 3D Rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è tenuto oggi, 23 febbraio 2021, il tavolo di lavoro organizzato da A.P.S.P, Infocert ed Experian sul tema di SPID, CIE, identità digitale, opportunità di sviluppo e sviluppi futuri.

Si tratta del terzo webinar del 2021 organizzato da A.P.S.P. che registra una crescente adesione di pubblico sia per numero sia per partecipazione viva all’evento, segno che i temi trattati fino ad ora rientrano appieno nell’attualità degli interessi di imprese e professionisti. Il dibattito è stato inaugurato dal Prof. Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P., il quale ha iniziato elencando alcuni brevi numeri che riguardano lo SPID “il 2020, infatti, è stato l’anno che ha segnato il decollo del numero di identità digitali SPID rilasciate, che ha superato i 16 milioni. Si tratta di una piattaforma abilitante per la digitalizzazione dei processi amministrativi e l’abilitazione di servizi remoti sia per la Pubblica Amministrazione che per i Privati”.
Pimpinella ha ricordato che “Il lockdown e il modificato contesto produttivo post-Covid hanno fatto comprendere come sia necessario spingere sul digitale con formule anche innovative: SPID è un esempio a livello europeo di una efficace partnership tra pubblico e privato, che ha portato l’Italia ad essere il Paese Europeo con il maggior numero di identità digitali attive”.

La fase storica nella quale ci troviamo è particolarmente propizia ai cambiamenti radicali ed è ricca di opportunità “abbiamo l’occasione storica per consolidare l’Italia come Digital Champion europeo” – prosegue  “il Paese può vantare assolute best practices come SPID, i sistemi di firma digitale, la fatturazione elettronica e la PEC; la ripartenza del Paese riparte quindi dal riuscire a completare il quadro e a costruire valore nella semplificazione e remotizzazione dei processi”.

SPID e CIE possono essere delle grandi opportunità di sviluppo anche per la pubblica amministrazione “Ad un anno di lockdown la PA italiana ha subito poco più di una tinteggiata. In realtà, i modelli organizzativi, la semplificazione e la qualità dei servizi della pubblica amministrazione sono rimasti quelli che erano: se da un lato il cittadino ha la possibilità di accedere con strumenti innovativi, dall’altra parte non trova procedure e servizi innovativi, nativamente digitali. Di fatto, anche stavolta è stata persa sostanzialmente un’occasione”. “Il 28 febbraio, inoltre, il ministero per l’innovazione tecnologica tirerà la linea su quanto è stato fatto sulla base del decreto semplificazione che, entro questa deadline, intimava alle pubbliche amministrazioni l’integrazione di Spid e della Carta d’identità elettronica (Cie) come sistema unico di identificazione per l’accesso ai servizi”.

Dopo l’introduzione del Presidente Pimpinella, è intervenuta Cristina Iacob – Commercial Strategy Director Experian, la quale ha parlato del rapporto tra SPID e open banking. “SPID come Open Banking rappresentano la frontiera evolutiva degli attuali processi di onboarding. L’esperienza di SPID, opportunamente armonizzata con gli strumenti tecnologici canonici ed arricchita grazie a set informativi in grado di completare il profilo ed ampliare la conoscenza del cliente ben oltre l’ambito dell’identità, introdurrà nuove opportunità di semplificazione dei processi di onboarding, nella direzione di renderli meno onerosi, con una customer experience e quindi un tasso di successo migliore.

Naturalmente nell’ambito dei servizi finanziari c’è ancora del lavoro da fare perchè tale armonizzazione diventi reale e concreta: il framework che possa garantire l’end-to-end è in costruzione, ma l’interesse del mercato è chiaro nel voler cogliere quest’opportunità”.

All’intervento della dottoressa Iacob hanno fatto seguito quelli dei rappresentanti di Infocert. Nel primo, è intervenuto Igor Marcolongo – Head of Business Compliance InfoCert, che ha tenuto a ribadire che “Dopo un lungo processo di sviluppo e lancio del sistema, il 2020 è stato l’anno fondamentale per la diffusione di SPID e CIE. Il 2021 si candida quindi ad essere l’anno in cui l’effetto di rete inizia a svilupparsi: oltre 17,3 milioni di identità digitali SPID, che crescono al ritmo di 1 milione al mese, attrarranno sempre più service provider privati e pubblici che potranno costruire processi innovativi a partire dal trust dato dalla certezza dell’interlocutore. In questo contesto tutti gli stakeholders possono e devono remare nella stessa direzione: il Governo confermando la strategia di diffusione dell’identità digitale, le PPAA rispettando le obbligatorietà di adesione al sistema e messa in rete dei servizi pubblici, i privati cogliendo le opportunità e le potenzialità in termini di semplificazione e innovazione”.

Nel secondo intervento, ha preso la parola Fabrizia Banti – Senior Consultant InfoCert, “In questo ecosistema in veloce crescita, la normativa è un abilitatore di opportunità per i diversi soggetti interessati. Si possono cogliere le opportunità di SPID in diverse forme, diventando Service Provider, appoggiandosi a un soggetto Aggregatore di Servizi o sfruttando le identità SPID a uso professionale che forniscono anche informazioni sull’appartenenza a una organizzazione del soggetto titolare. L’ecosistema offre quindi la flessibilità di creare processi innovativi calati sul contesto di ogni singola organizzazione: un esempio che InfoCert ha portato da tempo sul mercato sono i processi di onboarding del cliente con assolvimento degli obblighi di identificazione antiriciclaggio, in sinergia con l’utilizzo dei certificati di firma qualificata”.

Tags: APSPciedizmeEXPERIANidentità digitaleinfocertministero dell'internospid
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.