• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Rapporto sul Credito: a gennaio segni di ripresa per il credito?

17 Febbraio 2021
in News
A A
0
Gualtieri: ok alla voluntary disclosure, ma solo per i capitali all’estero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Milano, 16 febbraio 2021 – Experian ha reso noti i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights, relativi al mese di gennaio, che mostrano incoraggianti segni di ripresa sui principali indicatori, sia rispetto al mese di dicembre che rispetto al gennaio di un anno fa.

Spicca il dato dei mutui, con una crescita delle richieste del 28% rispetto a dicembre, e del 15% rispetto al gennaio 2020. Si tratta di dati in linea con altre rilevazioni indipendenti. Il 2020 ha infatti registrato un +11,7 nel numero di mutui immobiliari erogati, con un +14,5% nell’ultimo trimestre dell’anno, secondo dati Assofin. In questo scenario, giocano un ruolo importante anche le surroghe, ulteriormente spinte dalla riduzione generalizzata dei tassi di interesse. Nel confronto tra gennaio 2021 e gennaio 2020 cresce anche leggermente (0,48%) l’importo medio finanziato.

Su base regionale, rispetto allo scorso dicembre, l’incremento delle richieste di mutuo è generalizzato. Tutte le regioni registrano un segno positivo, con picchi in Campania (+48%), Lombardia (+43%) e Valle d’Aosta (+39%).  Rispetto al gennaio 2020 invece, l’incremento più marcato nelle richieste di mutuo si registra in Valle d’Aosta e Trentino, rispettivamente 100% e 80%. Crescono in maniera consistente tutte le regioni principali, come Emila (+34%), Lombardia (+22%), Sicilia e Lazio (entrambe +18%). Unica in controtendenza tra le regioni principali la Campania, che fa registrare un -3%.

Può essere interpretato in modo ugualmente positivo il valore dei prestiti finalizzati, in crescita del 5% rispetto al gennaio dell’anno scorso. Il lieve calo (-3%) registrato rispetto al mese di dicembre deriva invece dall’aumento fisiologico della spesa legato alle festività natalizie. L’importo medio erogato tramite prestito finalizzato scende decisamente (-8,33%) rispetto a gennaio di un anno fa.

Crescono rispetto a dicembre i prestiti personali, facendo registrare un +13%. Il confronto con l’anno scorso resta però negativo, con un calo del 33%. Rispetto al periodo pre-Covid continua a registrarsi una marcata prudenza nell’indebitamento, anche se la crescita recente rappresenta comunque un segnale positivo. Nel confronto con l’anno scorso, l’importo finanziato cresce dello 0,70%.

Degno di nota anche il forte incremento nell’utilizzo del canale digitale per la richiesta di credito, che a gennaio 2021 e rispetto al mese precedente fa segnare un +18%.

“Dopo un dicembre fortemente influenzato dalla stagionalità legata al periodo natalizio, i primi riscontri del 2021 sembrano aprire uno spiraglio di ottimismo” dichiara Armando Capone, Chief Commercial Officer di Experian. “La crescita dei mutui, trainata dalle surroghe ma anche dalle nuove richieste, è particolarmente evidente, ma anche il dato relativo ai prestiti personali risulta positivo. Dal punto di vista economico il 2020 è stato un anno particolarmente complesso, ma le prospettive di normalizzazione sanitaria che vediamo all’orizzonte possono far sperare bene per il prossimo futuro.”

“Il forte incremento delle richieste che arrivano attraverso canali web conferma la tendenza verso un utilizzo sempre più marcato degli strumenti digitali, a riprova del ruolo che questo mezzo può giocare in ottica di offerta del credito”, aggiunge Maurizio Pimpinella, Presidente Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP). “Si tratta sicuramente di un segnale interessante per la nostra economia, in ottica di generale digitalizzazione del mercato, con vantaggi in termini di trasparenza e dinamicità, oltre che di un canale che i vari player sul mercato non possono permettersi di sottovalutare.”

Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights

Il Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights analizza regolarmente l’andamento delle richieste di strumenti finanziari sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie.

Le analisi vengono realizzate su Ascend, l’innovativa piattaforma integrata di big data e analytics recentemente lanciata da Experian.

Tags: caponecreditoEXPERIANPimpinella
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.