• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La pausa pranzo è digitale con Cibuspay

8 Febbraio 2021
in News
A A
0
A San Francisco gli hamburger li fa un robot
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Il digitale entra a pieno titolo nella pausa pranzo aziendale con Cibuspay: ne parliamo con i fondatori.

Chi sono Nick Preda e Davide Baio e come nasce Cibuspay?

Nick (30) e Davide (47) sono due imprenditori, che gestiscono insieme il Ristorante Cibus di Bolzano, da circa 4 anni. Nick alle spalle ha una laurea in informatica, e una magistrale in imprenditoria e innovazione, mentre Davide alle spalle ha una carriera lunghissima di attività di successo nel campo della ristorazione. Studiando negli anni i vari problemi legati principalmente al buono pasto, alle file che si creano dentro al ristorante per utilizzarli, e ai problemi di burocrazia che essi comportano, abbiamo creato una soluzione fully-digital utilizzabile dal telefono, che parte da ristoratori, pensata in primis ai ristoratori. Mentre il buono pasto pesa sul ristorante anche il 35%, i contratti di mensa direttitra azienda e ristorantenon sono affidabili ed i pagamenti sono spesso tardivi, la nostra soluzione cerca di dare respiro ai ristoratori togliendo a loro lavoro, fila alla cassa, e lasciando in tasca un po’ più di liquidità, che arriva in tempi brevissimi.

Come funziona Cibuspay e a chi si rivolge?

Cibuspay è un metodo di pagamento super veloce nel mondo del business. Per tutti coloro che hanno bisogno di mettere nei costi i propri pasti lavorativi, detrarli e dedurli al massimo per avere tutti i vantaggi aziendali, scelgono noi perché siamo una soluzione completamente digitale, trasparente, e finalmente equa e super sostenibile neiconfronti dei ristoratori.
La nostra app comunica in tempo reale con il ristorante: il dipendente/socio sceglie il nome di quello presso cui  deve pagare, mette l’importo, e invia la convenzione, e dall’altra parte il ristorante non deve fare altro che con 1 click accettare il pagamento.

Quali sono i vantaggi della soluzione?

Cibuspay paga settimanalmente i ristoranti e offre commissioni basse ai ristoranti. Togliamo tutta la burocrazia, occupandoci anche delle fatturazioni! Non ci sono costi fissi, e non ci sono apparecchi da comprare: serve solo il proprio smartphone! L’azienda invece si trova con una piattaforma super veloce, sulla quale può tracciare l’andamento del proprio budget, assegnare importi diversi ai collaboratori, e cambiarli anche in tempo reale. Non ci sono supporti fisici da ordinare, spedire, avviene tutto sullo smartphone dei dipendenti.

Il ruolo dell’incubatore I3P del Politecnico di Torino

I3P è un sostegno degno di nota. Con i nostri tutor, Simone e Matteo, siamo a stretto contatto, e lavoriamo per la stesura del business plan, per far quadrare tutti i nostri conti, cercando di prevedere il futuro. Stiamo lavorando sulla nostra presentazione, pitch, per essere quanto più sicuri nel momento di incontri con futuri potenziali clienti, partner strategici, investitori.

Come nasce la partnership con CNA – SHV?

La partnership con CNA è in atto da diverso tempo. Il gruppo ascolta la categoria, e cerca di dare supporto e soluzioni concrete in tempi brevissimi. Nel nostro caso, Claudio ci ha accolti ad ascoltare il motivo perché abbiamo fatto nascere Cibuspay, e ci ha sostenuti da subito. Ci sta creando contatti importanti per la nostra visibilità e la nostra crescita, perché sa che il nostro prodotto può fare del gran bene alla categoria dei pubblici esercizi, che soprattutto in questa crisi non hanno bisogno di costi inutili, lavoro in più per la gestione dei buoni pasto e burocrazia.

Tags: cibuspayDigitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.