• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

GLINT, PER UN ECOMMERCE DI SUCCESSO A FAVORE DELLE PMI

5 Febbraio 2021
in Senza categoria
A A
0
Boom di acquisti nella fase2. Il report Stocard

Shopping background concept with icons - shopping online, using a PC, tablet or a smartphone. Can be used to illustrate mobile communication topics or consumerism.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Oggi parliamo di ecommerce per le PMI con i fondatori di Glint, nuova realtà ma già di grande successo.

Chi sono Pietro Gerolimetto e Enrico Tovaglieri e come nasce l’idea di Glint?

Enrico Tovaglieri e Pietro Gerolimetto sono co-founder e co-CEO di Glint. Colleghi e amici, dopo un’esperienza decennale in ambito ecommerce, nel 2019 hanno iniziato a pensare un modo innovativo per aiutare le piccole e medie imprese a vendere online. Durante le loro esperienze lavorative hanno studiato sul campo le problematiche e le necessità delle aziende, trasformandole poi in un nuovo modello di business.

Hanno sempre immaginato di creare qualcosa insieme, così nel febbraio 2020 danno vita a Glint,  entrando poi in OneDay, convinti che la contaminazione e gli stimoli che si trovano nell’ambiente faranno volare il loro business!

Di che cosa si occupa esattamente Glint e a chi si rivolge?

Glintnon è una semplice agenzia e rifugge da questa definizione: è un Business Partner.

Ciò che ci rende diversi è la nostra cultura aziendale: i nostri team di lavoro non hanno la classica mentalità di chi lavora in agenzia.

Come tutte le company del gruppo OneDay siamo accomunati da un approccio imprenditoriale: ci facciamo guidare dal risultato, esattamente come fanno i nostri brand partner per i loro business.

Glint si rivolge a tutte quelle piccole e medie imprese che vogliono digitalizzare da zero o implementare l’esperienza d’acquisto e vogliono farlo alla velocità della luce.

L’approccio full-stack di Glint consiste in una gestione del progetto a 360°: dal web design alla content creation fino alla logistica. Tutto gestito da un team composto da 10 giovanissimi millennials esperti di ecommerce experience, che accompagna il brand passo passo verso l’obiettivo: essere online e shoppable in soli 30 giorni, servendosi di Shopify come partner tecnologico.

Come si è posizionato l’ecommerce durante le prime due ondate di Covid19 e quali settori sono stati trainanti?

Con il lockdown le abitudini dei consumatori sono cambiate e l’ecommerce ha avuto un’esplosione. Durante la prima ondata i comparti che hanno subito un’impennata maggiore sono stati quelli dei beni alimentari e di prima necessità con un aumento del 50,2%, come confermano i dati Istat. Con la seconda ondata invece il boom degli acquisti online ha coinvolto anche altri settori come quello dell’arredamento e home living (+32%) e della moda 3,9 miliardi (+22%). Lo abbiamo visto noi stessi, grazie alla spinta del Black Friday e del periodo Natalizio.

Il ruolo del digitale nelle PMI

Il digitale,  soprattutto nel periodo post covid, ha avuto una spinta enorme nelle piccole e medie imprese. Lo dimostrano i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2019 la digitalizzazione delle piccole aziende italiane mostrava un gap enorme rispetto alle PMI europee. L’88% degli imprenditori considerava le innovazioni digitali necessarie per lo sviluppo del proprio business, ma poi solo il 26% dimostrava di avere una maturità digitale adeguata per essere competitivo sui mercati globali.

Con l’emergenza sanitaria invece, sono cambiate le carte in tavola: per adattarsi alle restrizioni e sopravvivere molte PMI hanno iniziato a creare la loro vetrina online attraverso un sito ecommerce. L’Osservatorio Professionisti e Digital Innovation del Politecnico di Milano, mostra chiaramente come Il 34% delle imprese italiane oggi, nel 2021, presenta un alto livello di digitalizzazione, mentre il 55% non riconosce ancora del tutto il digitale come un fattore strategico per lo sviluppo del brand. Appare quindi chiaro come il passaggio al digitale sia possibile solo con un cambio di atteggiamento culturale e professionale, che il sistema imprenditoriale del nostro Paesefatica ancora a compiere.

Quali partner hanno aderito a Glint?

Glint ad oggi ha collaborato con brand provenienti da diversi settori: dal mondo del fashion al design fino al personal care. Il suo inconfondibile approccio full-stuck è già un successo testato da oltre 20 Partner tra questi: Manebí, Unico Milano, Monobi Studio, Hannah Artwear, Barberino’s, Ride Mitas e Blue Lemon Jewels.

Ad oggi Glint opera sia in Italia che all’estero con Partner internazionali, come il brand australiano Hannah Artwear. Next step? Proseguire in questa direzione con l’obiettivo di applicare il nostro modello anche a brand esteri.

Tags: businesscommercio elettronicopmi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.