• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Banche e Poste al fianco dei sindaci per favorire lo sviluppo digitale delle PMI

4 Febbraio 2021
in Pimpinella
A A
0

businessman hand working with modern technology and digital layer effect as business strategy concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Le banche, le poste e i comuni possono diventare determinanti per aiutare la crescita delle PmI: beneficiano di una posizione privilegiata in virtù del radicamento territoriale, con un legame storico col suo tessuto produttivo, hanno la credibilità e la pazienza necessaria per accompagnare il percorso delle imprese verso una dimensione più ampia e anche di respiro internazionale.

Le “istituzioni di prossimità territoriale” possono spingere in questi mesi la digital transformation a supporto delle PmI nel passaggio epocale che stanno affrontando e che la pandemia ha reso urgentissimo. Per consolidare queste istituzioni come punto di riferimento per gli imprenditori è importante assecondare l’approccio collaborativo, arricchito dalle esperienze e dalle professionalità in ambito innovativo-digitale che dovrebbero essere acquisite attraverso collaborazioni ad hoc ed un costante affiancamento da parte dei partner. Così facendo, e nell’ambito di un ripensamento globale non solo dei servizi ma anche del ruolo effettivo delle persone e del luogo di lavoro, appare  opportuno avviare dei programmi di riqualificazione e conversione professionale di tutti coloro i quali rischiano di diventare degli esuberi per “obsolescenza nelle competenze digitali”. Si tratta di un approccio innovativo anche al mondo del lavoro in grado di dare “una seconda vita professionale”  a centinaia di bravi professionisti restituendo loro una parte attiva non solo nel processo di crescita delle imprese ma anche in quello del Sistema Paese a partire dai territori. Esempi virtuosi sono già stati avviati nei comuni di Cameri, Fidenza, Fornovo di Taro, Traversetolo, Busseto, Pontremoli e altri si stanno attrezzando. 

Come può avvenire un’alleanza virtuosa? La strada migliore è la costituzione di business unit e partnership altamente specializzate che rafforzino gli istituti di credito e le poste nel fornire alle imprese non più solo prodotti finanziari quanto degli aggiornatissimi servizi digitali. Qualche esempio: la formazione innovativa del personale, l’ingresso nel mondo del commercio elettronico, la sua gestione, la visibilità social e sui motori di ricerca, l’indicizzazione dei siti, il supporto verso l’internazionalizzazione del business sulle principali piattaforme per il commercio (da Alibaba ad Amazon, a Instagram, a Zalando, a Wish, a Facebook, a Google eccetera) e l’ingresso in nuovi mercati, soprattutto quelli emergenti. Insomma contribuire attivamente a migliorare a 360° la presenza digitale delle PmI con un’offerta “chiavi in mano” per cui le imprese trovino in un solo luogo tutto ciò di cui hanno bisogno per il proprio business senza che domanda e offerta vengano parcellizzate. Il tutto, in maniera semplice, intuitiva ed efficace così che possa essere facilmente adottabile anche da chi non padroneggia ancora appieno l’utilizzo degli strumenti digitali. 

Una tale offerta, d’altra parte, sarebbe in linea  anche con le esigenze che le stesse imprese hanno evidenziato. Una recente ricerca CNA, ad esempio, ha mostrato che tra le aree di maggiore interesse da parte delle PmI vi sono appunto l’organizzazione interna per il 42,5%, il marketing per il 40,2%, l’assistenza al cliente al 32,4% eccetera. 

Un ragionamento dello stesso tenore poi può essere fatto anche per i comuni, in particolare per quelli di piccole dimensioni, le cui amministrazioni conoscono bene i territori ma non dispongono sempre di tutte le competenze e degli strumenti necessari per supportare la crescita sostenibile delle piccole imprese.

Dobbiamo immaginare un’ampia rivisitazione di alcune competenze tradizionali del l’amministrazione pubblica, più soft e dinamiche e orientate al rapporto diretto con le imprese. È come se il consulente finanziario, il bancario o il funzionario comunale collaborassero quotidianamente e con iniziative concrete alla crescita delle imprese e allo sviluppo dell’eccellenza del territorio nel quale vivono offrendo supporto e consulenza digitale specialistica.  Ne uscirebbe rivalutato il ruolo delle filiali e degli uffici postali che, soprattutto nei comuni medio-piccoli, possono combattere lo spopolamento. Invertendo una tendenza in corso. Un progetto di territorio a tre protagonisti (amministrazioni, soggetti finanziari, imprese) non è diminutivo rispetto all’evoluzione Fintech di banche e poste. Più è rapida l’innovazione degli attori finanziari e più robusto sarà il sostegno alle amministrazioni e alle imprese locali.

Tags: banchecompetenze digitalicomunifintechPoste Italianetrasformaizone digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.