• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

28 Gennaio 2021
in News, Senza categoria
A A
0
Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

The tree is growing both on the progress of money and financial reports, along with financial accounts, business, investment on the investor's table. Front investment concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Oggi parliamo di consumatori e di diritti a favore delle persone più sfortunate con l’avv. Antonio Mumolo

Avv.Mumolo, come nasce l’impegno nel settore dei consumatori?

Io mi reputo una persona molto fortunata. Sin da piccolo ero affascinato dalla professione di avvocato. Vedevo e vedo tutt’ora l’avvocato come colui che può aiutare a riparare dei torti, che può ridare dignità alle persone più deboli e può provare a riequilibrare la bilancia della giustizia, mai in equilibrio perché carica dei privilegi dei forti.

Dopo la maturità classica conseguita a Brindisi, mia città natale, ho avuto la possibilità di continuare a studiare e di farlo in una bellissima città come Bologna, poi divenuta la mia città. Mi sono laureato in giurisprudenza ed ho deciso di dedicarmi al diritto del lavoro scegliendo di difendere solo lavoratori.

La mia più grande fortuna è stata quella di essere stato accolto in uno studio legale associato, convenzionato con la CGIL, pieno di persone con le quali condividere ideali oltre che percorsi di crescita professionale. E per non farmi mancare nulla, e restituire un po’ della buona sorte che mi è toccata, ho deciso di occuparmi anche dei diritti dei consumatori e sono diventato legale di riferimento della Federconsumatori.

 Che cos’è la Consulta Giuridica Nazionale degli Avvocati e di che cosa si occupa?

All’epoca, oltre venti anni fa, il consumo responsabile e consapevole era quasi una chimera ed i diritti dei consumatori esistevano solo sulla carta. La Federconsumatori di Bologna aveva solo uno sportello ed un solo avvocato, io, inviato lì, su mia richiesta, dal socio anziano del mio studio.

Grazie alla Presidente della Federconsumatori di allora ed ai (pochi) volontari, in breve tempo l’associazione si ingrandì. Io reclutai altri colleghi e, quando diventammo una decina, costituimmo su mia proposta la prima Consulta Provinciale degli avvocati Federconsumatori, con lo scopo di condividere le conoscenze sui diritti dei consumatori, proporre cause pilota, valutare e proporre agli organi politici progetti di legge in materia di consumerismo, produrre giurisprudenza.

Da questa esperienza positiva nacque, in Emilia Romagna la prima consulta Giuridica regionale degli avvocati Federconsumatori, di cui sono stato Presidente, e poi la Consulta Giuridica Nazionale, di cui ho fatto parte fin dalla nascita.

Il ruolo del volontariato con Amici di Piazza Grande Onlus e Avvocato di Strada Onlus

Credo nell’impegno civile ed ho sempre dedicato una parte della mia vita al volontariato. Sono socio fondatore e attivista dell’associazione Amici di Piazza Grande Onlus, nata a Bologna nel 1993 per aiutare le persone senza dimora ad uscire dalla strada attraverso progetti di auto aiuto.

Il primo progetto è stato quello di fondare un giornale, Piazza Grande, primo giornale in Europa redatto e distribuito dalle persone senza dimora. Poi, da Piazza Grande, sono nate due cooperative sociali, una sartoria, un bicicentro con negozio di riparazione e vendita biciclette, una compagnia teatrale.

Sono socio fondatore e Presidente dell’Associazione Avvocato di strada Onlus, nata nel 2000, proprio all’interno di Piazza Grande, per dare una risposta concreta alla fame di diritti che c’è in strada.

Siamo partiti in due, 20 anni fa, con l’idea di dedicare qualche ora del nostro tempo per offrire assistenza giuridica gratuita alle persone senza dimora. Con la convinzione che difendere i diritti dei deboli significa alla fine difendere i diritti di tutti quanti noi.

Oggi siamo presenti in 55 città italiane e siamo diventati oltre mille volontari.

Siamo diventati lo studio legale più grande d’Italia e quello che fattura di meno, praticamente niente.

Difendiamo gratuitamente migliaia di persone ogni anno, circa 4000 solo lo scorso anno.

Ogni avvocato può dedicare anche solo tre ore al mese all’associazione, ma lo fa a titolo di volontariato puro e non percepisce nulla per la sua attività, nemmeno se vince una causa.

Questa esperienza mi ha insegnato che Avvocato e strada non sono termini poi così distanti, come non sono distanti le parole avvocato e volontario. Fare volontariato significa infatti andare in soccorso di chi ha bisogno e la parola avvocato deriva dal latino, da ad voco, che significa andare in soccorso di chi ha bisogno.

Per la mia attività di tutela dei diritti dei più deboli mi è stato assegnato nel 2001 il Premio Nazionale del Volontariato dalla Fondazione Fivol, nel 2009 il Premio “La Vela Latina“ e nel 2013 il Premio Cittadino Europeo assegnato dal Parlamento Europeo.

Tags: consumatorieconomia della condivisioneeconomia digitaleeconomia sostenibileeticapagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.