• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

22 Gennaio 2021
in New Trend e Millennians
A A
0
La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

family mother father and children watching projector, TV, movies with popcorn in the evening at home

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un sorpasso per dieci milioni di euro. Il 2020 si avvia a essere l’anno di uno storico passaggio nel mondo della pubblicità. Per la prima volta la raccolta sul web dovrebbe scalzare dal gradino più alto del podio la Tv, da sempre regina del mercato.

C’è in fondo tutto il segno del cambiamento dei tempi nei dati di fonte Nielsen che Il Sole 24 Ore ha potuto visionare ed elaborare. Va detto che già a fine luglio Agcom aveva descritto questo stesso scenario, retrodatando il momento addirittura al 2019. In questo caso, a dare all’online la patente di mercato leader nella pubblicità – ma nel 2020, non nel 2019 – sono però i numeri di Nielsen, da sempre condivisi come “currency” del mercato, cioè la base sulla quale sono poi tarate le dinamiche di domanda e offerta. C’è comunque un altro aspetto da considerare: i dati di Facebook, Google, Amazon, Twitter sono solo stimati da Nielsen, non essendo dichiarati a monte. Ma il peso crescente del web negli investimenti pubblicitari non è assolutamente in dubbio.

In definitiva, i dati raccontano di raccolta online che nei primi undici mesi dell’anno (ultimo dato disponibile) raggiunge i 2,89 miliardi di euro, mentre la Tv nello stesso periodo si ferma a 2,88 miliardi.

Dieci milioni in meno. Eccolo il gap fra i due mezzi nel periodo gennaio-novembre, con Internet evidentemente trainato dai grandi colossi: Google-Youtube; Facebook-Instagram e, in ascesa secondo gli operatori del mercato, anche Amazon.

La differenza è minima. A restituire però, nitida, l’immagine del momento di passaggio che il mercato sta vivendo, interviene il confronto con l’anno precedente. Nel 2019 il digital (comprensivo dei colossi del web) aveva chiuso l’anno a quota 3,3 miliardi di euro a fronte di 3,6 miliardi per la Tv (300 milioni in più). Negli 11 mesi del 2020, quindi, sui 6,9 miliardi totali di raccolta (comprensiva anche di Ott), il 42% è appannaggio del web, il 41% della Tv, l’8% della carta stampata e il 4% della radio. Nel 2019 la Tv era al 41% degli 8,8 miliardi di raccolta complessiva; il digital allargato a Google e Facebook al 38%; la carta stampata al 10%; la radio al 5 per cento. Quanto ai trend, a gennaio-novembre al -11,6% della Tv fa fronte il -3,5% del digital. E tutto questo in un quadro in cui, guardando ai numeri fra perimetro “storico” studiato da Nielsen e quello con le stime di Google, Facebook, Amazon, a questi ultimi viene attribuita una raccolta di 2,5 miliardi.

Precisazione d’obbligo: per certificare il 2020 come l’anno del sorpasso occorre ovviamente attendere il dato di dicembre, mese che per la Tv, stando alle valutazioni degli operatori, sarebbe andato molto bene. Positivo il finale d’anno lo sarebbe stato comunque anche per il digital.

Quindi tutto fa pensare che il ranking dei primi 11 mesi si confermerà per tutto il 2020, anno dominato dall’emergenza Covid che ha sparigliato le carte sul tavolo. Ne sa qualcosa l’out-of-home, come il cinema o anche la radio che negli 11 mesi ha perso il 26% stretta da lockdown e mobilità ridotta da un lato e dall’altro dalla concorrenza con web e soprattutto con una Tv che ha fatto valere le sue audience stellari oltre a un abbassamento delle tariffe per fronteggiare i momenti più bui dell’anno.

Tags: otttvyoutube
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sport come competenza e compagnanza
New Trend e Millennians

L’Italia è al quart’ultimo posto in Europa per equilibrio vita-lavoro

9 Settembre 2024

Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel...

Leggi ancora
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Indagine Trovaprezzi.it, Ritorno a scuola 2024: boom di ricerche online e prezzi in calo

3 Settembre 2024
8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

28 Giugno 2024
SOLE 24 ORE FORMAZIONE E KEY2PEOPLE: siglata la partnership per un nuovo master in PEOPLE STRATEGY and MANAGEMENT

Post maturità, cresce l’anno di studi all’estero

18 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.