• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Web Tax: dazi in arrivo per l’Italia, secondo gli americani sarebbe discriminatoria

8 Gennaio 2021
in Over the top
A A
0
Trudeau e la web tax canadese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si alza ancora il livello dello scontro, per ora solo verbale, tra Italia e Stati Uniti per quanto riguarda la web tax. Per Washington, la web tax italiana è discriminatoria. I dazi sui prodotti alimentari italiani potrebbero essere imminenti. L’amministrazione americana sta riflettendo su sanzioni coordinate nei confronti della dozzina di paesi che ha introdotto la tassa unilaterale. L’imposta sui servizi digitali (Dst) adottata dall’Italia danneggia le aziende statunitensi ed è incompatibile con i principi fiscali internazionali, ha dichiarato l’ufficio governativo del Rappresentante per il commercio degli Stati Uniti d’America, United States Trade Representative (Ustr). Si apre così la strada per una nuova guerra commerciale tra Italia, Unione europea e Stati Uniti. Il pomo della discordia è l’imposta italiana del 3% sul fatturato delle società di internet che vantano 750 milioni di ricavi a livello globale e incassi in Italia di almeno 5,5 milioni di euro. Gettito complessivo stimato in 700 milioni di euro.

Lo Ustr (U.S. Trade Representative) ha redatto un report dopo un’indagine sulla web tax cominciata nel giugno del 2020, in cui contesta il provvedimento che prende di mira i ricavi delle società che forniscono servizi digitali nella Penisola tra cui, soprattutto, quelle americane: “43 aziende o gruppi potrebbero essere colpite, di questi 27 sono statunitensi, 3 italiani e gli altri 13 provenienti da altri paesi”, scrivono gli autori del documento. E chiariscono: in altre parole, il 62 per cento delle società a cui è indirizzata questa tassa sono americane, quelle italiane rappresentano solo una quota del 6,9 per cento.

Secondo l’ente statunitense l’impatto sulle imprese Usa. «Sia le soglie di fatturato della web tax che la selezione dei servizi coperti discriminano le aziende statunitensi interessate», si legge nel report di Washington. A causa delle soglie di fatturato, «oltre il 62% delle aziende probabilmente interessate dalla Dst italiana sono statunitensi, mentre meno del 7% delle aziende interessate sono italiane». Inoltre, la definizione ristretta dei servizi coperti dalla web tax italiana riguarda i servizi «per i quali le aziende statunitensi sono leader di mercato».

Per questo, il rappresentante del commercio lancia un avvertimento, facendo largo all’ipotesi in futuro di misure tariffarie ritorsive: per ora non risponderà con provvedimenti punitivi, ma si lascia la porta aperta per potenziali contromisure, come prevede la Section 301 del Trade Act del 1974, una legge che consente agli Stati Uniti di rispondere con adeguate azioni, tariffarie e non, alle politiche o pratiche di un paese straniero considerate discriminatorie, ingiustificate o che limitano le attività commerciali americane.

Nel frattempo, l’amministrazione Trump ha deciso di sospendere l’applicazione di dazi aggiuntivi su alcuni prodotti francesi, come lo champagne, che dovevano entrare in vigore il 6 gennaio in ritorsione alla webtax in vigore in Francia.

L’Ufficio del Rappresentante commerciale Usa (Ustr) ha spiegato in un comunicato di voler aspettare il risultato delle indagini che riguardano le tasse sul digitale adottate o allo studio in altri Paesi. L’Ustr precisa che la sospensione favorira’ ‘una risposta coordinata’.

Cosa succederà a questo punto? Difficile dirlo. La strada maestra è rappresentata sempre da una soluzione in sede OCSE che però tarda ad arrivare. La Francia, dietro minaccia, ha sostanzialmente assecondato le richieste americane. E l’Italia saprà impuntarsi?

Tags: big techdazifranciaitaliaprotezionismotrumpweb tax
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon Italia apre le porte anche a videogiochi e software in formato digitale
Over the top

Amazon: Palazzo Chigi dichiara di interesse strategico l’investimento di 1,2 mld

29 Novembre 2024

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, come reso noto da un comunicato del Mimit, alla delibera che...

Leggi ancora
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Bluesky guadagna in un giorno 1 mln di utenti esuli da X

15 Novembre 2024
TikTok Made in USA

TikTok si affida alla IA per le campagne pubblicitarie

15 Novembre 2024
ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

18 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.