• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Nuovi requisiti per i vertici del credito, il regolamento del MEF

17 Dicembre 2020
in News
A A
0
Truffe online da record, in meno di due mesi multe per oltre un milione di euro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Serviranno almeno cinque anni d’esperienza in direzione e controllo gestionale nel settore creditizio per assumere un primo incarico di amministratore delegato o direttore generale di una Banca, e altrettanti per ricoprire la carica non esecutiva di presidente del Cda, ruolo per il quale possono valere anche gli anni di insegnamento universitario in materie economiche o finanziarie o esperienze al vertice di pubbliche amministrazioni con attività legate al credito, mentre basteranno tre anni di esperienza direzionale per gli altri executive. Ma prima di procedere alle nomine si dovranno valutare le competenze teoriche e i precedenti maturati dai candidati su una griglia tematica ampia, che spazia dai mercati finanziari alla regolamentazione, dai sistemi di gestione dei rischi alle tecnologie informatiche. E si dovrà verificare che, oltre ai criteri di competenza, siano rispettati anche i requisiti di professionalità, onorabilità e correttezza professionale. Non solo: i nuovi Cda dovranno avere una composizione capace di alimentare una dialettica interna, garantire un’equilibrata diversificazione per età e genere dei loro componenti e, per le banche più grandi, prevedere esponenti con provenienze internazionali.
Diventano più numerosi e più stringenti che in passato i requisiti e i criteri di idoneità per gli incarichi di vertice bancario con l’entrata in vigore del Regolamento Mef (n. 169 del 23 novembre 2020) pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Un testo atteso da lunghi anni – recepisce la Direttiva Ue n. 26 del 2013 – e che fa fare un forte passo avanti su un fronte, quello della governance degli istituti di credito, indicato a più riprese dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, come assai rilevante per l’azione di vigilanza prudenziale portata avanti nel quadro stabilito dalle linee guida Bce.
Il decreto ministeriale fissa paletti molto vincolati per il rispetto dei criteri di correttezza dei futuri esponenti bancari i quali, per esempio, oltre a non avere condanne penali o sanzioni amministrative per violazione della normativa societaria e bancaria, non devono aver avuto segnalazioni negative alla Centrale dei Rischi. Nel testo, che si sviluppa in 27 articoli, vengono poi fissati limiti al cumulo di incarichi di vertice: non più di uno esecutivo e due non esecutivi (oppure non più di quattro non esecutivi) nelle banche maggiori. E una volta nominati i nuovi amministratori dovranno garantire di poter dedicare all’incarico il tempo necessario stimato dalla banca, un impegno soggetto a verifica da parte degli organi competenti.
Le valutazioni di idoneità degli esponenti e dei principali dirigenti bancari è in capo a Bankitalia che può determinare la decadenza sulla base del nuovo Regolamento Mef, mentre le valutazioni di rispetto dei criteri da parte dell’organo di valutazione di ogni banca avverrà prima della nomina quando questa non è fatta dall’assemblea dei soci, e successivamente negli altri casi.
Il regolamento “fit&proper” non vale solo per le banche ma anche gli intermediari finanziari, i confidi e gli istituti di moneta elettronica. E si prevede una gradualità di applicazione dei più stringenti requisiti di onorabilità e correttezza e dei criteri di professionalità e competenza a seconda della dimensione e complessità delle banche: per le Bcc di “minore dimensione” l’Ad e il Dg dovranno avere solo quattro anni di esperienza direzionale precedente, e solo 3 anni il presidente.

Tags: bancaditaliamef
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.