• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

La cyber security: il tema di fondo di oggi e di domani per la sostenibilità dell’economia digitale

16 Dicembre 2020
in Pimpinella, Sicurezza
A A
0
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Data protection Cyber Security Privacy Business Internet Technology Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Il rapporto Clusit 2020 parla chiaro: tra gennaio e giugno 2019, nel primo semestre del 2020, si è verificato un incremento di circa il 7% degli attacchi informatici. In molti casi, il coronavirus è stato utilizzato come “cavallo di Troia” (com’è accaduto al Land della Renania la scorsa primavera) per accedere con più facilità al flusso di dati che è circolato su questo tema, ad esempio, con “campagne” di phishing o social engineering che da sole valgono circa il 61% del totale. Il confinamento domestico e la crescita dello smart working, hanno poi moltiplicato le occasioni di attacco. Nello specifico, stando al rapporto 2020 Cost of Insider Threats, condotto da Ponemon Institute, nell’ultimo anno, si è verificato un aumento del 47% degli incidenti causati da minacce interne alle aziende e una crescita del 31% del costo dei cyberattacchi.

La sicurezza digitale è un tema strategico cruciale anche perché da questo dipende la continuità e il corretto svolgimento delle attività economiche, sanitarie, politiche e sociali di un Paese. Sotto questo profilo va letta la previsione del Recovery Plan di istituire un centro di sviluppo e ricerca sulla cybersecurity che opererà attraverso la costituzione di partenariati pubblici-privati (con i campioni nazionali e le università) e il lancio di spin off-startup.

Il cambiamento delle abitudini di vita, di lavoro e di consumo impone, quindi, il ripensamento delle strategie di prevenzione e tutela del perimetro cibernetico, contribuendo a rendere più sicuro il mondo connesso, digitale, interrelazionale e interdipendente nel quale viviamo ed assicurare così la sostenibilità dell’economia digitale, realtà  dalla quale non è più possibile tornare indietro.

Una volta usciti dalla pandemia virale che ci affligge entreremo in una nuova fase nella quale la prossima ondatapotrebbe essere causata da un attacco alla sicurezza cibernetica.

Questo è, infatti, il campo sul quale saranno condotte molte delle guerre del futuro così come buona parte degli attacchi terroristici, anche su larga scala, e non illudiamoci che possano essere privi di vittime, anzi. Se dai nostri “castelli domotici” riusciamo a godere di un’apertura totale rispetto al mondo globale e possiamo vivere a contatto con tutti e in ogni luogo senza spostarci, limitando al massimo la possibilità di contrarre il covid, allo stesso modo, dobbiamo anche essere consapevoli che altri virus potrebbero infettare non noi ma i nostri dispositivi elettronici che ci permettono di rimanere a distanza senza perdere nulla.

Tuttavia, essere più esposti ai pericoli non vuol dire necessariamente essere indifesi. Col crescere delle opportunità, della globalizzazione digitale e degli attacchi sono anche aumentati gli strumenti e le procedure a nostra disposizione per proteggerci da essi, tra cui il buon senso che rimane la prima e sempre efficace misura. Per avervi accesso, però, sono necessari interventi mirati e la costante sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti, dal più grande alpiù  piccolo, perché anche una piccola breccia in una diga, se ignorata, può col tempo allargarsi e causare infine gravi danni. Sul piano operativo, è indispensabile avviare da subito investimenti in ricerca e innovazione, ma è anche necessario costituire un ecosistema collaborativo e coordinato delle imprese e della pubblica amministrazione tale per cui gli investimenti siano sempre adeguati alla minaccia. In ultimo, è indispensabile agire per accrescere la consapevolezza dei cittadini.

Tags: cyber securitysicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.