• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Tutti i bonus in arrivo a dicembre

20 Novembre 2020
in Consumatori
A A
0
Tutti i bonus in arrivo a dicembre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2020 che si sta avviando verso la fine è stato, come sappiamo, l’anno più duro del nuovo millennio i cui cambiamenti saranno visibili già nel medio periodo. Tra i primi effetti, quest’anno ha portato un forte rientro nell’economia dello Stato che è diventato assoluto protagonista della pandemia (nel bene e nel male).

In questo snodo di fine anno, dicembre sarà un mese chiave che porterà con sè all’avvio di numerosi bonus e incentivi indirizzati a cittadini e famiglie.

Vediamo quali sono.

Bonus asilo

In relazione al reddito ISEE delle famiglie richiedenti, potrà arrivare a un importo massimo di 422 euro. La scadenza da rispettare per l’invio della domanda è quella del 20 dicembre 2020. Il valore dell’ISEE dovrà essere necessariamente inferiore ai 40mila euro e la famiglia deve avere almeno un figlio con età inferiore ai 3 anni iscritto all’asilo nido

Cashback

Bonus dal valore massimo pari a 150 euro, che potrà essere ottenuto dai consumatori italiani soltanto se pagheranno i loro acquisti utilizzando bancomat e carte di credito. A partire dall’1 dicembre entrerà in vigore il sistema di premiazione predisposto sulla base del piano cashless, che prevede un rimborso del 10% delle transazioni effettuate. Il bonus potrà essere richiesto solo dai privati, sono escluse partita Iva e aziende. Inoltre è previsto un superbonus di 3mila euro nei casi in cui siano state effettuate più di 50 operazioni entro un anno, risultando tra i primi 100mila nella classifica dei consumatori. Per accedere al bonus vengono accettati pagamenti di bancomat o carte di credito ma anche wallet e NCF. Sarà necessario effettuare almeno cinquanta transizioni per ogni semestre. 

Bonus INSP

Sarà erogato sulle pensioni che avrà un valore di 154,94 euro, e sarà destinato solo ad alcune categorie di pensionati che rispondono a determinati requisiti di reddito. Il reddito complessivo annuale dei pensionati non deve superare i 6.596,46 euro. Nei casi in cui venga superato questo limite, per gli anziani che hanno una pensione con un importo che varia tra i 6.596,46 euro e i 6.751,49 euro, è stato previsto un bonus parziale. Per poter usufruire del bonus, se il pensionato ha ulteriori redditi oltre alla pensioni, questi non dovranno essere superiori al limite massimo di reddito individuale di 10.003,70 euro e di reddito coniugale di 20.007,39 euro. 

Bonus vacanze

Questo incentivo dà la possibilità per le famiglie italiane di ottenere un bonus dal valore massimo di 500 euro da spendere in strutture convenzionate. Per usufruire del bonus vacanze è necessario che il nucleo familiare richiedente abbia un reddito ISEE non superiore alla soglia limite di 40.000 euro. Il contributo varia anche in base del numero di componenti del nucleo familiare: sono previsti 150 euro per i nuclei con un solo componente, 300 nei casi delle famiglie con due componenti e 500 per quelli con tre o più componenti. La scadenza per le domande è fissata al 31 dicembre 2020, ma il bonus potrà essere speso anche fino alla fine di giugno 2021. 

Tags: bonusbonus vacanzecashbackcassa integrazioneinsppagamenti elettronicisuperbonus
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025
Consumatori

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

17 Maggio 2025

Anche quest’anno, Birra Menabrea rinnova con entusiasmo il proprio sostegno a Orticola, la celebre mostra-mercato milanese dedicata al mondo del verde e del...

Leggi ancora
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Mangopay: i portafogli in-app conquistano i consumatori UK tra premi e gestione smart delle spese

16 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut introduce la possibilità di regalare i suoi piani premium direttamente dall’app

16 Maggio 2025
Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.