• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Moneyfarm: al via il Bonifico Bancario Smart

16 Novembre 2020
in News
A A
0
Come funziona la lotteria degli scontrini: le novità

Credit Card Processor, Receipt Printer with paper shopping bill and Touchscreen isolated on white background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Solo nelle prime tre settimane dalla sua attivazione, il Bonifico Bancario Smart ossia i trasferimenti dai conti correnti bancari ai conti d’investimento Moneyfarm che beneficiano dell’open banking (nello specifico del cosiddetto Payment Initiation Service – PIS), ammontano al 20% del totale dei trasferimenti effettuati dai clienti Moneyfarm
  • La ricerca continua delle soluzioni tecnologiche più avanzate e innovative a tutto vantaggio dei propri clienti sottolinea il continuo impegno della Società nell’offrire un’esperienza d’uso e un processo di investimento sempre più smart: rapido, semplice e sicuro
  • Già aggregate le principali banche: Intesa San Paolo, Fineco, UniCredit, ING, Bancoposta, Banco BPM, Banca BNL, Banco di Sardegna, Widiba, Monte dei Paschi

 

Milano, 16 novembre 2020 – Moneyfarm, società internazionale di gestione del risparmio con approccio digitale, annuncia l’avvio effettivo (per la prima volta nel settore del wealth management in Italia) dell’operatività della nuova funzionalità Payment Initiation Service (PIS), denominata Bonifico Bancario Smart, che prevede l’aggregazione dei conti correnti dei clienti Moneyfarm che attiveranno il servizio per ottenere un dialogo diretto tra i conti correnti aggregati e i loro portafogli di investimento. Ad oggi sono già aggregate le principali banche: Intesa San Paolo, Fineco, UniCredit, ING, Bancoposta, Banco BPM, Banca BNL, Banco di Sardegna, Widiba, Monte dei Paschi.

Solo nelle prime tre settimane dal suo lancio, il 20% di tutti i trasferimenti verso conti Moneyfarm è stato effettuato attraverso Bonifico Bancario Smart. Grazie a questa nuova funzionalità, i clienti Moneyfarm possono quindi prelevare e investire fondi in maniera sicura e veloce (entro massimo due giorni) dalla propria banca al proprio conto d’investimento Moneyfarm, così da ottimizzare e velocizzare ulteriormente il processo di trasferimento fondi. La ricerca continua delle soluzioni tecnologiche più avanzate e innovative a tutto vantaggio dei propri clienti sottolinea il continuo impegno della Società nell’offrire un’esperienza d’uso e un processo di investimento sempre più semplici e agevoli.

Questa nuova funzione nasce grazie alle molteplici opportunità derivanti dalla nuova direttiva europea sui servizi di pagamento, denominata PSD2 (Payment Services Directive 2), e dall’open banking che stanno accelerando in modo incontrovertibile l’innovazione del mondo finanziario tramite l’offerta di una nuova gamma di servizi a tutto beneficio dei risparmiatori, favoriti dalla collaborazione tra gli operatori finanziari, dalla condivisione dei dati e dall’utilizzo di piattaforme tecnologiche aperte. All’atto pratico i dati dei risparmiatori non sono più di esclusiva proprietà della banca presso la quale hanno aperto il loro conto: i risparmiatori hanno ora la facoltà di disporne come vogliono e la loro banca di riferimento, se e quando lo vogliono, è tenuta a cooperare con altri operatori finanziari – come Moneyfarm in questo caso – aprendosi alla libera concorrenza di servizi innovativi che, talvolta, possono presentare condizioni più vantaggiose.

Giovanni Daprà, Co-fondatore e CEO di Moneyfarm, racconta: “Moneyfarm è stata fra i primi digital wealth manager ad abbracciare soluzioni di open banking per sfruttare appieno tutti i benefici della PSD2 a vantaggio dei propri clienti. Con queste nuove funzionalità vogliamo rendere l’accesso alla nostra offerta sempre più semplice e ottimizzare ulteriormente la gestione dei risparmi. Siamo entusiasti di vedere che i continui miglioramenti alla user experience vengano sempre molto apprezzati dai nostri clienti”.

Moneyfarm gestisce oggi un patrimonio globale di oltre 1,3 miliardi di euro, a un ritmo di crescita che è sempre stato a doppia cifra anno su anno. La Società è stata tra le prime ad adottare il modello di consulenza “ibrido” che unisce innovazione tecnologica alla presenza costante di una squadra di consulenti dedicati. Con la tecnologia che fa da facilitatore per combinare una consulenza finanziaria indipendente e priva di conflitti di interesse a un’esperienza d’uso molto semplice, Moneyfarm ha dimostrato in questi anni che esiste un modo nuovo per offrire ai risparmiatori servizi di investimento altamente qualitativi, ma al contempo estremamente efficienti.

Informazioni su Moneyfarm

Fondata nel 2011 da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, Moneyfarm è una società internazionale di gestione del risparmio con approccio digitale, specializzata in investimenti di medio-lungo termine. Con un team di 130 professionisti, Moneyfarm gestisce il patrimonio di 50.000 risparmiatori (su una base di oltre 300.000 utenti attivi) a un ritmo di crescita che è sempre stato a doppia cifra anno su anno. Grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali, Moneyfarm ha sviluppato un modello innovativo che le permette di fornire un servizio di consulenza indipendente e una Gestione Patrimoniale di prima qualità, semplice, trasparente e a costi inferiori a quelli offerti dai gestori tradizionali. È regolata dalla Financial Conduct Authority (FCA) e vigilata in Italia da Consob. L’azienda ha come soci principali il gruppo Allianz, Poste Italiane, i fondi di investimento Cabot Square Capital, United Ventures, Endeavor e la Fondazione di Sardegna ed è oggi una delle aziende innovative più finanziate in Italia con un totale di oltre 115 milioni di euro di finanziamenti ottenuti. La società ha inoltre stretto importanti partnership commerciali con Poste Italiane e con Banca Sella che hanno sancito l’ampliamento del servizio anche al segmento B2B2C. Per ulteriori info si veda www.moneyfarm.com

Tags: bonificofintechopen bankingpagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche
Pagamenti Digitali

Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

22 Maggio 2025

GFT, società di consulenza specializzata nella digitalizzazione con un forte focus sul settore finanziario, ha annunciato oggi una partnership strategica...

Leggi ancora
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

22 Maggio 2025
CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

22 Maggio 2025
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.