Fabrick prosegue nella ricerca di talenti da inserire nel proprio team e in alcune delle diverse societa’ cui fa capo: Axerve, HYPE, Kubique. Sono gia’ 65 le persone assunte da inizio 2020 (56 da marzo) ed entrate a far parte del progetto Fabrick che ad oggi conta circa 420 dipendenti, spiega una nota. Le posizioni aperte sono prevalentemente in ambito Information Technology e Business; si ricercano, infatti, Controller, Business Developer, Junior Frontend Developer, Junior Backend Developer, Backend Developer, Customer Technical Support, Analista Tecnico Funzionale, CFO. Le sedi di riferimento sono Milano, Roma e Biella. La continua ricerca di Fabrick e’ anche volta a rispondere all’incremento dell’utilizzo di servizi digitali conseguente all’emergenza COVID-19.
Clear Summit 2025: Bitcoin e digital asset incontrano la finanza tradizionale il 14 aprile a Milano
CheckSig, fintech italiana specializzata nei servizi cripto per le istituzioni finanziarie, annuncia il ritorno del Clear Summit, l'evento dove Bitcoin,...
Leggi ancora