• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Perchè non investiamo il cashback in formazione e digitalizzazione?

10 Settembre 2020
in Digital Politics
A A
0
Perchè non investiamo il cashback in formazione e digitalizzazione?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prende forma il progetto #ItaliaCashless con partenza il 1°dicembre, più premi e incentivi per favorire la transizione cashless ma rimangono le previsioni sul limite al contante.  Dopo quasi un anno dal suo inserimento  nella legge di bilancio 2020, ripristinato con il dl agosto e, di fatto, avviato con la riunione a Palazzo Chigi di lunedì scorso, alla quale hanno partecipato diversi operatori del settore, il cashback torna a pieno titolo ad essere una parte fondamentale della strategia cashless avviata dal Governo e si torna a parlare anche di modello Portoghese. Il cashback portoghese è legato, fin dal 2013, a lotteria degli scontrini e fatturazione elettronica. Da quella data, infatti, i portoghesi possono recuperare il 15% delle spese sostenute e fatturate nella dichiarazione dei redditi a titolo di credito d’imposta (inizialmente previsto in 250 euro per nucleo familiare). I settori interessati da questa misura sono quelli considerati a più alto rischio di evasione (ristorazione, alberghi, riparazione, auto).

Per quanto riguarda l’iniziativa italiana, invece, si parla di un rimborso semestrale ricevibile direttamente sul conto corrente dopo aver legato carta o app di pagamento e codice fiscale alla App Io, col tetto di 3mila euro l’anno. Così facendo, una volta effettuato l’acquisto si partecipa automaticamente anche alla lotteria degli scontrini, il cui avvio è previsto per il 1° gennaio 2021.

Ipotizzando che il rimborso dei 300 euro venga erogato a tutte le circa 26 milioni di famiglie italiane censite dall’ISTAT nel 2019, lo Stato dovrebbe restituire una cifra di poco inferiore agli 8 miliardi annui. Una bella somma in tempi di spending review che andrebbe ad incidere non poco sul bilancio ma che dovrebbe essere, almeno in parte, recuperata con un (ipotizzabile) gettito maggiore dovuto all’utilizzo incrementale dei sistemi di pagamento tracciabili. Anche perchè, a quanto si dice, per ottenere il bonus non è sufficiente spendere 3000 euro annui, magari in una sola volta, ma è prevedibile anche l’obbligo di dover spalmare tale cifra su un numero minimo di operazioni.

Tuttavia, visto che siamo in un periodo di transizione digitale, e immaginando le difficoltà di reperire le risorse necessarie a restituire degli importi così elevati direttamente in moneta, si potrebbe anche ipotizzare che il cashback possa diventare uno strumento di sviluppo ed essere utilizzato come credito per i cittadini da spendere in formazione, strumenti e supporti tecnologici, così da favorire l’inclusione digitale, la ripartenza economica  e ridurre quel digital gap di cui soffriamo sia all’interno del Paese sia tra l’Italia e i principali paesi OCSE. Favorire la trasformazione digitale, tra l’altro, è una sfida che può accrescere la competitività del nostro sistema produttivo arricchito da nuove e maggiori competenze che possono essere investite nel mondo del lavoro e creare nuova occupazione.

Forse si tratta di una proposta un pò provocatoria e non è quello che tutti si aspetterebbero, però potrebbe essere anche un’idea innovativa che sfrutta appieno l’impulso alla digitalizzazione dovuto dalla dematerializzazione dei pagamenti.

Tags: bilancio 2021cashbackgoverno contelegge di bilancionadefpagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport
Digital Politics

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport

23 Settembre 2024

Durante il GP dell'Emilia-Romagna, è stata annunciata la nuova partnership tecnologica tra Aprilia Racing e la start-up milanese Bcode. Questo...

Leggi ancora
Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

16 Settembre 2024
Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

10 Luglio 2024
Digital Angels per SafeFleet

Digital Angels per SafeFleet

27 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.