• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Made in digitale, la fiera sul mondo dell’ecommerce

17 Luglio 2020
in Consumatori
A A
0
Made in digitale, la fiera sul mondo dell’ecommerce

36060231 - celebrate banner party flags with confetti over blue sky.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Made in Digitale è la prima fiera italiana digitale in corso in questi giorni e per saperne di più la parola a Marialaura Nazzaro, una delle organizzatrici.

Come nasce l’idea di Made in Digitale e a chi si rivolge?

Made in Digitale nasce in risposta alle restrizioni ed alle problematiche emerse con l’emergenza Covid.
Ci siamo trovati in un momento in cui il commercio interno e soprattutto estero si sono completamente fermati. Le fiere internazionali sono state annullate o posticipate al prossimo anno. Da qui è nata l’idea di creare una fiera completamente digitale in cui le aziende potessero esporre e vendere i propri prodotti attraverso un e-commerce dedicato, entrare in contatto sia con i consumatori che con buyer, grossisti ed importatori, il tutto corredato da una serie di webinar con personaggi di spicco del mondo dell’innovazione, del digitale e dell’export.
Crediamo fortemente che questo evento possa essere la dimostrazione di come l’on-line e l’off-line debbano andare di pari passo in un momento storico molto complesso ed in continua evoluzione.
L’evento si rivolge alle PMI di diversi settori (Food & beverage, Casa e Arredo, Salute e benessere, abbigliamento e accessori ed artigianato ed handmade) che vogliono far conoscere la propria storia ed i propri prodotti ed entrare in contatto con nuovi clienti e fornitori.

Com’è cambiato il settore dell’ecommerce dopo il Covid e come si pone l’Italia rispetto agli altri Paesi del mondo?

L’ e-commerce ha assunto e sta assumendo un ruolo fondamentale a seguito dell’emergenza Covid. Credo che ormai sia impensabile che un’azienda ed un’attività commerciale non abbiano un proprio e-commerce o non si appoggino a marketplace che consentano di vendere i propri prodotti on line.
Credo che però l’Italia sia molto indietro su questo argomento e che l’e-commerce sia stato sempre  visto come un di più nelle imprese e non come parte integrante di una strategia complessa che aiutasse le aziende ad affermarsi con successo on line. C’è da dire che il governo sta cercando di incentivare le aziende a dotarsi di strumenti di e-commerce attraverso incentivi fiscali, voucher ecc., purtroppo quello che manca nelle aziende, a volte, è una vera e propria cultura digitale.

Quali azioni vanno incentivate per promuovere l’internazionalizzazione delle PMI?

Le azioni utili a promuovere l’internazionalizzazione sono tante, dal supporto nella partecipazione a fiere o eventi internazionali, all’informazione su argomenti più tecnici inerenti all’export come la fiscalità internazionale, le dogane o supporto linguistico da un punto di vista commerciale.
Credo che la cosa principale sia però la necessità di diffondere tra le imprese italiane  una cultura di rete.
Le PMI italiane hanno una struttura troppo piccola per affrontare da sole dei mercati internazionali complessi e ad elevato potenziale come gli Stati Uniti, la Russia, il Giappone o gli Emirati Arabi. In questo caso è necessario presentarsi sotto forma di rete innanzitutto per aumentare i potenziali volumi di vendita e poi per dividere costi ed oneri.

Il ruolo delle Associazioni di categoria, quali Confcommercio e Confesercenti

Queste associazioni, come tutte le altre, svolgono un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura dell’internazionalizzazione e nell’obiettivo di creare rete tra le aziende, come dicevo prima. Devono far superare una mentalità personalistica e cercare di unire quante più possibili aziende intorno ad un obiettivo comune.

Tags: commercio elettronicoDigitaleecommerce
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

XI edizione Altagamma Consumer & Retail Insight 2025
Consumatori

XI edizione Altagamma Consumer & Retail Insight 2025

9 Luglio 2025

Si è tenuta ieri presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo, a Milano, la undicesima edizione dell’Altagamma Consumer and Retail...

Leggi ancoraDetails
Tax credit sui pagamenti elettronici, come funziona dal 1° luglio

Bollette del gas in rialzo per i vulnerabili: a giugno +17% rispetto a maggio

7 Luglio 2025
Enel X punta sulla micromobilità con Bird

Prezzi dei carburanti: diesel e benzina in aumento, ma prezzi medi leggermente in calo nel weekend

7 Luglio 2025
Estate e rincari: italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

Estate e rincari: italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

7 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.