• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

UE, parte la consultazione per i contratti dei lavoratori della gig economy

1 Luglio 2020
in Digital Politics
A A
0
Nexi: 1 milione di euro per l’Ospedale Fiera Milano

Metal blue background or texture of brushed steel plate with reflections

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Commissione europea ha avviato un processo per garantire che le regole di concorrenza dell’UE non ostacolino la contrattazione collettiva per coloro che ne hanno bisogno. L’iniziativa mira a garantire che le condizioni di lavoro possano essere migliorate attraverso accordi collettivi non solo per i dipendenti, ma anche per i lavoratori autonomi che necessitano di protezione.

Le parti interessate del settore pubblico e privato, comprese le autorità garanti della concorrenza e gli enti governativi, il mondo accademico, nonché i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro dei professionisti giuridici ed economici sono invitati a partecipare alla consultazione pubblica in corso sul pacchetto della legge sui servizi digitali (sezione V del la consultazione, su “Lavoratori autonomi e piattaforme”). Le risposte alimenteranno le riflessioni in corso per questa iniziativa. Parallelamente alla consultazione pubblica in corso, la Commissione sta anche collaborando strettamente con le parti sociali – sindacati e organizzazioni dei datori di lavoro.

Il vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “La Commissione si è impegnata a migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme web durante questo mandato. Quindi oggi stiamo avviando un processo per garantire che coloro che hanno bisogno di poter partecipare alla contrattazione collettiva senza il timore di infrangere le regole di concorrenza dell’UE. Come già sottolineato in precedenti occasioni, le regole della concorrenza non esistono per impedire ai lavoratori di formare un sindacato, ma nel mercato del lavoro odierno il concetto di “lavoratore” e “lavoratore autonomo” è diventato confuso. Di conseguenza, molte persone non hanno altra scelta che accettare un contratto come lavoratore autonomo. Dobbiamo quindi fornire chiarezza a coloro che devono negoziare collettivamente al fine di migliorare le loro condizioni di lavoro “.

Le lettere di missione del presidente Von der Leyen indirizzate al vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager e al commissario Nicolas Schmit hanno sottolineato l’importanza di “garantire che le condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme siano affrontate”. Tale particolare iniziativa fa parte delle azioni volte a risolvere questo problema, che sarà presentato durante questo mandato.

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha da tempo riconosciuto che la contrattazione collettiva con i lavoratori non rientra nell’ambito di applicazione delle regole di concorrenza dell’UE. Tuttavia, sorgono preoccupazioni quando si tenta di estendere la contrattazione collettiva a gruppi di professionisti che, almeno formalmente, non sono dipendenti, come i lavoratori autonomi.

Secondo il diritto della concorrenza dell’UE, tali professionisti sono considerati “imprese” e gli accordi che stipulano (come la contrattazione collettiva) possono quindi essere catturati dalle regole di concorrenza dell’UE.

Definire la portata dei lavoratori autonomi che devono partecipare alla contrattazione collettiva è una sfida. Le attività indipendenti sono molto diverse, possono coprire una vasta gamma di attività e la loro situazione varia nel tempo.

La Commissione europea sta quindi valutando se sia necessario adottare misure a livello dell’UE per affrontare le questioni sollevate da questa situazione e migliorare le condizioni di tali soggetti.

Tags: commissione europeaconsultanzionegig economylavoratoriunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport
Digital Politics

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport

23 Settembre 2024

Durante il GP dell'Emilia-Romagna, è stata annunciata la nuova partnership tecnologica tra Aprilia Racing e la start-up milanese Bcode. Questo...

Leggi ancora
Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

16 Settembre 2024
Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

10 Luglio 2024
Digital Angels per SafeFleet

Digital Angels per SafeFleet

27 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.