La micromobilita’ si sta affermando come alternativa al trasporto tradizionale per spostarsi in modo rapido e sostenibile: per questo Enel X e Bird, per offrire ai clienti l’opportunita’ di avere un’esperienza di mobilita’ completamente integrata, hanno consolidato la propria collaborazione inserendo all’interno dell’app JuicePass di Enel X una sezione dedicata al servizio di noleggio degli oltre 5mila monopattini elettrici Bird presenti in diverse citta’ italiane (Torino, Roma, Milano, Verona, Rimini e Pesaro). Gli utenti di JuicePass di Enel X, spiega una nota, una volta individuato dalla mappa il monopattino piu’ vicino, verranno reindirizzati direttamente all’app di Bird per prenotare e utilizzare i mezzi. Chi guida un veicolo elettrico da oggi potra’ parcheggiarlo e fare il pieno di energia presso i punti di ricarica accessibili attraverso JuicePass, proseguendo i propri spostamenti su un monopattino Bird decongestionando il traffico cittadino e tutelando l’ambiente. Una volta concluso il percorso il monopattino dovra’ essere parcheggiato in un luogo sicuro che non ostacoli la viabilita’ dei pedoni e dei veicoli; per l’utilizzo e’ previsto un costo iniziale per sbloccare il mezzo e una tariffa al minuto. La soluzione studiata da Enel X e Bird e’ un’ulteriore tassello della collaborazione tra le due aziende annunciata lo scorso anno in occasione dell E-Prix di Formula E di Roma.
Oracle: investirà 5 miliardi di dollari in 5 anni in Gb per cloud e IA
Oracle ha annunciato un piano d'investimento di cinque miliardi di dollari nel Regno Unito, nei prossimi cinque anni, per lo...
Leggi ancora