• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Mediobanca: nella GDO +10% fino a metà aprile, online punte del +200%

1 Giugno 2020
in News
A A
0
Mediobanca: nella GDO +10% fino a metà aprile, online punte del +200%

Supermarket building and interior with people buying products on shelves and shopping cart checkout

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Gdo italiana, che non e’ stata interessata dalle misure di lockdown “salvo vedere inibita la vendita di alcuni generi non alimentari”, fino alla prima meta’ di aprile 2020 ha visto per le vendite “incrementi attorno al 10%, con punte del 30% per il confezionato”. Lo rileva l’Osservatorio Gdo italiana e i maggiori operatori stranieri dell’Area studi di Mediobanca. Nella fase di lockdown, “la Gdo italiana ha quindi dovuto fronteggiare una fase di intensa attivita’, provocata dalla chiusura di tutte le attivita’ dell’H.Re.Ca e dalla diffusione di atteggiamenti di accumulazione da parte dei consumatori, fattori che si sono combinati con condizioni di esercizio molto difficoltose sia per i provvedimenti di distanziamento sociale sia per la pressione che hanno subito le catene dei trasporti, della logistica e della fornitura”. Del buon andamento dei risultati durante questa fase, tuttavia, rileva Mediobanca, “non tutti gli operatori ne hanno beneficiato in egual misura”. In particolare, “hanno segnato progressi in doppia cifra i piccoli punti vendita del libero servizio, i discount e i supermercati, mentre sono risultati in flessione contenuta i drugstore nei quali si sono ridotti i consumi di prodotti voluttuari (profumi e make-up) e sono cresciuti quelli legati all’igiene personale e della casa”. Le performance degli operatori hanno poi risentito della presenza piu’ o meno estesa al loro interno dei punti vendita dedicati al ‘cash&carry’. Tale canale ha ripiegato in maniera assai evidente in conseguenza del blocco della domanda da parte della ristorazione e dei bar, con flessioni settimanali che dall’inizio di marzo hanno toccato punte vicine al 50%. Le grandi superfici (ipermercati), che gia’ provenivano da una crisi strutturale pluriennale, hanno subito un’ulteriore marginalizzazione a causa della sospensione delle vendite di tutti i prodotti non-food, della localizzazione spesso decentrata dei punti vendita che richiede l’uso dell’auto e sovente il superamento dei confini comunali, dell’ubicazione all’interno di gallerie commerciali deserte. In generale, spiega Mediobanca, “le grandi superfici sono state associate dai consumatori a maggiore affollamento e lunghe attese all’ingresso, con conseguente preferenza per esercizi di piu’ contenute dimensioni e di prossimita’, raggiungibili a piedi”. Per quanto riguarda il canale on-line, e’ stato soggetto a una pressione che ha generato strozzature ed episodi di mancata evasione del servizio. Gli incrementi del traffico on-line tra marzo e aprile del 2020 hanno toccato punte del 200% rispetto ai livelli dell’anno precedente, sia nella modalita’ del Click&Collect che in quella dell’home delivery.

In questo quadro, secondo Mediobanca, “a fronte di dinamiche complessivamente favorevoli nelle vendite, resta meno chiaro l’impatto che i maggiori volumi produrranno sui margini della Gdo nazionale”. Per esempio, sottolineano, “lo scontrino medio e’ aumentato, ma la frequenza della spesa si e’ ridotta. Il paniere degli articoli ha poi subito un’importante ricomposizione”. Esaminando i prodotti maggiormente richiesti durante marzo e aprile, continua la ricerca Mediobanca, “appare evidente la crescita di articoli a basso valore aggiunto o di modesto importo unitario, quali ad esempio: guanti, alcool denaturato, lieviti e farine, agrumi, salviette, pizze confezionate, strutto e ingredienti per pasticceria, pane da cuocere, preparati per dessert, camomilla, fagioli in scatola e legumi secchi, saponi e candeggina, carni in scatola, piselli conservati e passata di pomodoro”. Si tratta di articoli che “ben rappresentano la necessita’ di garantire l’igiene, di impegnare il tempo domestico producendo in casa quanto prima acquistato, di costituire scorte di prodotti non deperibili che rendano meno ricorrente la frequentazione dei negozi”. Alla luce della situazione attuale, per Mediobanca “resta difficile valutare in che misura le abitudini di consumo osservate siano destinate a diventare permanenti. Molto dipendera’ dall’evoluzione del quadro nei prossimi mesi”. Se il rischio sanitario sara’ prolungato contribuira’ “alla radicalizzazione dei comportamenti gia’ osservati: tendenza allo stocking, preferenza per il confezionato, ricorso all’home delivery”. E se il potere d’acquisto delle famiglie risultasse ridotto in misura percepita permanente, “i format che fanno leva sull’economicita’ (discount) sono candidati a guadagnare ulteriore terreno”. La spinta all’e-commerce arrivata dalla crisi provocata dal Covid-19 si e’ inserita in un contesto in cui, secondo le rilevazioni Nielsen, il peso dell’e-commerce nella grande distribuzione organizzata si e’ attestato nel 2018 all’1,6% delle vendite, in crescita del 27,7% nel primo quadrimestre del 2019. Gli acquisti online di prodotti alimentari da supermercato hanno raggiunto nel 2019 un valore di 476 milioni di euro con un incremento di oltre il 45% rispetto all’anno precedente. In tale segmento, i principali operatori tradizionali della Gdo ricoprono un ruolo preponderante e in continua evoluzione con lo sviluppo di nuovi servizi al consumatore, quali la consegna della spesa presso l’abitazione (formula prevalente) o il ritiro della spesa da parte del consumatore presso i punti di vendita (click&collect). Tra gli operatori internazionali esaminati, sulla base delle informazioni disponibili dai documenti ufficiali, l’incidenza dell’e-commerce si colloca tra l’1% e il 2% del fatturato totale per Loblaw, WalMart, Carrefour e Woolworths, tra il 5% e l’8% per Ahold Delhaize, Casino, Target, Migros e Coop Group. Assai elevata l’incidenza della britannica J Sainsbury che tocca il 16,2%. In Italia Supermarkets Italiani (Esselunga) ha dichiarato vendite online nel 2018 per 236 milioni di euro (3% del fatturato). Nella principale cooperativa di consumo italiana, Coop Alleanza 3.0, nel 2018 il fenomeno era invece fermo ad appena lo 0,05% delle vendite.

Tags: acquisticontactlessgdoonline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico
Intelligenza Artificiale

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025

Non si ferma la crescita di Metriks, AI Data Company che sviluppa soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate...

Leggi ancora
Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

13 Maggio 2025
PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.