• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Coinbase entra nell’indice S&P 500, le azioni salgono del 15%

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Matera, presentato l’accordo Confindustria–Intesa Sanpaolo per le imprese

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Trustly sceglie Sabre Direct Pay per espandere la sua soluzione Pay by Bank nel settore dei viaggi

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Coinbase entra nell’indice S&P 500, le azioni salgono del 15%

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Matera, presentato l’accordo Confindustria–Intesa Sanpaolo per le imprese

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Fake news e social network, un legame ancora stretto

11 Maggio 2020
in Over the top
A A
0
Fake news e social network, un legame ancora stretto

100135839 - fact or fake concept, hand flip wood cube change the word, april fools day

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le fake news sono una grave piaga del nostro tempo, e la pandemia in corso non fa altro che peggiorare la situazione. Nonostante, infatti, gli impegni assunti dalle grandi società di social media di contrastare la pericolosa disinformazione riguardante le false cause o le false cure del covid19, la Silicon Valley è ancora molto lontana da vincere tale sfida.

Proprio questa settimana, un video virale, intitolato “Plandemic”, ha registrato milioni di visualizzazioni e clic su Facebook e YouTube prima che le società entrassero in azione per censurarne il contenuto decisamente fuorviante.

Sempre la scorsa settimana, un libro sul tema “Plandemic” è arrivato al primo posto nell’elenco dei bestseller di Amazon in cui è rimasto per diversi giorni. Alla domanda sul perché nessuno sia intervenuto per impedirne la diffusione, un portavoce di Amazon ha dichiarato alla CNN: “Questo libro non viola le nostre linee guida sui contenuti”.

Esperti nel monitoraggio della disinformazione hanno detto alla CNN che diversi gruppi che spingono le teorie della cospirazione, come QAnon e attivisti anti-vaccino, hanno trovato un terreno comune nel vendere dichiarazioni false e fuorvianti sul Covid19.

Le molte incognite rappresentate dalla pandemia a causa della sua natura innovativa e della velocità con cui si diffonde, insieme a un pubblico ansioso e comprensibilmente alla ricerca di risposte, hanno creato le condizioni perfette per far prosperare le teorie della cospirazione.

La Silicon Valley ha sviluppato politiche specifiche COVID-19 da almeno gennaio. Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha dichiarato alla CNN il mese scorso, “se qualcuno sta diffondendo qualcosa che mette le persone a rischio imminente di danno fisico, allora lo eliminiamo”.

Ma il video che è diventato virale nei giorni scorsi è stato visto almeno 3 milioni di volte su YouTube e, secondo i dati della piattaforma di analisi dei social media BuzzSumo, i post di Facebook che si collegavano al video erano stati apprezzati, condivisi o commentati ben oltre 10 milioni di volte a partire da giovedì pomeriggio.

Giovedì il portavoce di Facebook Andy Stone ha dichiarato che la società stava rimuovendo il video, ma forse ciò è avvenuto troppo tardi.

In precedenza, un portavoce di YouTube aveva dichiarato alla CNN che il video era stato rimosso per aver rivendicato una cura per COVID-19 che non era stata sostenuta da organizzazioni sanitarie.

Nonostante le promesse di entrambe le società di rimuovere il video, giovedì sera le copie erano ancora in circolazione su entrambe le piattaforme, con nuove versioni del video caricate su YouTube per tutto il giorno.

Twitter, dal canto suo, non ha implementato un divieto generale sul video come quelli messi in atto da Facebook e YouTube. Un portavoce di Twitter ha dichiarato che la società non lo sta facendo perché la tecnologia della piattaforma non consente agli utenti di pubblicare clip fino a quando il video è completo. Ma, ha detto il portavoce, se le persone caricano parti del video direttamente su Twitter, la società la società valuterà quelle clip.

Tags: complottocovid19fake news
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon Italia apre le porte anche a videogiochi e software in formato digitale
Over the top

Amazon: Palazzo Chigi dichiara di interesse strategico l’investimento di 1,2 mld

29 Novembre 2024

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, come reso noto da un comunicato del Mimit, alla delibera che...

Leggi ancora
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Bluesky guadagna in un giorno 1 mln di utenti esuli da X

15 Novembre 2024
TikTok Made in USA

TikTok si affida alla IA per le campagne pubblicitarie

15 Novembre 2024
ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

18 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.