• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Al tempo del Coronavirus, lo sport di mezzo e lo sport traverso

25 Marzo 2020
in Alcanterini, New Trend e Millennians
A A
0
Al tempo del Coronavirus, lo sport di mezzo e lo sport traverso

Women's rowing team on blue water, top view

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

E sì, care ragazze e ragazzi, la potenza di questo misterioso virus “Corona – COVID 19” è tale da schiodare anche le più incancrenite sospese questioni, tra le quali, per quel che ci riguarda e per quel che dovrebbe interessare complessivamente la nostra società civile, lo Stato e gli organi di Governo per lo sport. Secondo ipotesi nemmeno tanto lontane, sia dalla fantasia che dalla realtà, addirittura questa come altre piaghe potrebbero provenire – come il resto che consente la vita – dagli spazi siderali, da quella miriade di corpi e corpuscoli, di stelle e stelline con la coda, le comete.

Ma questa è già un’altra suggestione e non ce la possiamo consentire, se non affrontiamo senza mezzi termini la prima. Ecco, vi risulta che qualcuno stia tirando per la giacca il Presidente del Consiglio, Conte, piuttosto che il Ministro con delega allo Sport, Spadafora ? Certo che sì! E ne discettano I media, Rai Sport in testa, consumando tutto lo spazio-tempo per notiziare sui contagi tra le star del Calcio Prof, sulle diverse ipotesi per portare i Campionati a conclusione, su rinvii, soppressioni e allarmi tra classiche del Ciclismo, dell’Auto, delle Moto, appuntamenti vip del Tennis, del Basket, dello Sci, del Golf sino agli stessi Giochi di Tokio pervicacemente confermati come intangibile tregua olimpica dal 24 luglio al 9 agosto di questo anno, davvero “bisesto”. Sentiamo correre i brividi lungo la schiena di club e tifoserie per le perdite economiche, i tagli agli stipendi, lo sconvolgimento del mercato… Perorare con forza aiuti economici di profilo industriale per gestioni permanentemente in conflitto con il fair play finanziario.

Ma francamente, soltanto ringhiosi rimbrotti e intimazioni di alt alle migliaia di irriducibili “fit-runner”, che si sono rivelati e in questo frangente percepiti come un problema di “ordine pubblico”, ma che andrebbero invece diversamente valutati, come la punta di un enorme iceberg, quello dello “Sport di Mezzo”, che a costo zero si va materializzando a dispetto del miope disinteresse istituzionale. Si tratta di una incontrovertibile realtà, che si va coagulando come fenomeno spontaneo, che riverbera una montante sensibilità, una vocazione ed un bisogno naturali di tramutare la propria energia fisica in salute, in una forma antitetica certa, incontrovertibile di ripulsa per tutto ciò che è degrado nelle sue declinazioni, da quello ambientale, a quello sociale, a quello salutare, con cui confliggono molti atteggiamenti o distrazioni istituzionali. Vogliamo fare degli esempi? Nelle scuole primarie niente educazione motoria, nelle aule e nelle palestre pericolo da amianto, tabagismo e ludopatia promosse con licenza in ogni angolo di strada, piste ciclabili improbabili e insicure come i percorsi nei parchi delle città, nessun sostegno pubblico degno di questo nome per garantire il diritto alla pratica dello sport, come attività virtuosa della collettività e non come fenomeno elitario o di puro spettacolo. Adesso, proprio per la incontrollabilità del fenomeno, si capisce che non bastano le Federazioni e gli Enti di Promozione sportiva a giustificare , ad imbrigliare una insorgenza fenomenale, di cui avevamo registrato i prodomi sin dalla prossimità di quel Capo di Buona Speranza che furono i XVII Giochi Olimpici a Roma, quando lievitavano formazioni dello sport popolare, dei “Liberi”, dei Circoli e dei Centri Sportivi, dello Sport Studentesco, dei Veterani, prima e dei Giochi della Gioventù, dei Master e soprattutto degli “Amatori” e dei “Runner” poi, sino alla paradossale, inarrestabile, “virale” escalation di questi giorni.

Dunque, uno o se preferite lo “Sport di Mezzo”, che non soffre della disattenzione pelosa dei media sportivi, delle testate legate alla logica sempre più complicata del mercato e del profitto, che non abbisogna di pacche sulla spalla, di un soprassalto costituzionale che dia allo sport pari dignità, ma che traligna, tracima ed evade dalle canalizzazioni istituzionali. Una situazione creatasi attraverso il fai da te, che equivale alla risposta che ormai i cittadini, senza distinzione di censo, età, sesso, cultura, religione e abilità danno a se stessi, prima ancora che all’impalco istituzionale, arretrato di decenni rispetto alla innovazione spontanea del naturale divenire, dalla irritualità dei cambiamenti, enfatizzata dalla social globalizzazione. Quando si parla di sport e salute, ci si deve impantanare tra diverticoli, paletti, lacci e lacciuoli, usare il bilancino sulla necessità di attuare rapidamente processi significativi per ribaltare la qualità della salute e quindi abbattere i costi inutili della sanità, oppure continuare a suonare le fanfare per aumentare il clangore di emotivi, ma opinabili risultati dello “Sport Traverso”, quello di una piramide rovesciata? Parliamoci chiaro, quando a tutti, proprio a tutti, verrà raccomandata, consentita ed agevolata l’attività fisica in condizioni di sicurezza, di giusta ed opportuna tutela, quando i nove decimi delle risorse disponibili saranno destinate a ché questo avvenga, allora il Paese potrà definirsi pienamente civile e davvero sportivo. Allora anche i talenti da podio saranno di più e saliranno al Quirinale rappresentando complessivamente l’essenza, quella al contempo del “di Mezzo” e del “Traverso” dello sport, che non può non essere che un sentire unico, corale, di tutti, dall’ultimo dei tapascioni a Cristiano Ronaldo.

Tags: fair playsport
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sport come competenza e compagnanza
New Trend e Millennians

L’Italia è al quart’ultimo posto in Europa per equilibrio vita-lavoro

9 Settembre 2024

Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel...

Leggi ancora
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Indagine Trovaprezzi.it, Ritorno a scuola 2024: boom di ricerche online e prezzi in calo

3 Settembre 2024
8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

28 Giugno 2024
SOLE 24 ORE FORMAZIONE E KEY2PEOPLE: siglata la partnership per un nuovo master in PEOPLE STRATEGY and MANAGEMENT

Post maturità, cresce l’anno di studi all’estero

18 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.