• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Un’economia cashless e digitale, il modello Canada

17 Marzo 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
Un’economia cashless e digitale, il modello Canada

Calgary, Alberta, Canada. Jan 9, 2020. Canadian passports with an iPhone Plus with Expedia, Kayak and Hotels.com apps.Winnipeg named tourism hotspot by travel site Expedia. Illustrative

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Diventare una società cashless e sviluppare sistemi innovativi di pagamento e finanziamento coerenti e accessibili a tutti i cittadini è possibile, anche da noi, ce lo insegna l’esempio del Canada.

Circa 10 anni fa, ad esempio, i canadesi usavano molto più denaro contante nei pagamenti di quanto ne usino ora: più della metà dei pagamenti in contanti a quei tempi contro appena un terzo oggi in cui un cassiere è probabile che rimanga sorpreso davanti ad un pagamento con banconote.

Nel tempo, i canadesi hanno acquisito una crescente dimestichezza e abitudine ad utilizzare le carte di pagamento, sempre più diffuse e sempre più convenienti e sicure rispetto ad utilizzare i contanti. Ciò ha favorito una grande diffusione dei pagamenti smateriallizzati che ora agevola anche il passaggio ai wallet virtuali e a tutti i tipi di pagamento elettronico. Oggi, di fatto, in Canada tutti i settori che esistono nel paese dipendono fortemente dai pagamenti online. La particolare attitudine di cittadini e imprese ai pagamenti elettronici sta oggi favorendo anche la realizzazione della valuta digitale locale che potrebbe essere presto rilasciata dalla Banca centrale. Attualmente, in Canada, il contante è visto come l’ultima risorsa cui attingere e per come stanno le cose, pensiamo che il trend della digitalizzazione non farà altro che aumentare in Canada. Tenendo conto del mercato locale e delle possibili crisi di liquidità cui il Paese potrebbe andare incontro in caso di crisi, la banca centrale del Canada – la Bank of Canada – sta effettivamente prendendo in considerazione ogni strategia possibile, tra cui quella di realizzare una valuta digitale. Secondo il vice governatore della Bank of Canada, Tim Lane, attualmente non ci sono piani specifici per l’immediato lancio della moneta digitale canadese, tuttavia, la banca sta tuttora lavorando su un prototipo che sarà pronto se il mercato lo richiederà.

La stessa Bank of Canada osserva che la moneta digitale del paese unirà i vantaggi di due strumenti: porterà la convenienza e l’efficacia dei moderni pagamenti online, pur mantenendo l’affidabilità del contante.

Come evidenziato anche da The Cryptonomist, “da un lato, la moneta digitale offerta dalla banca centrale canadese sarà tra le piattaforme di pagamento più efficaci del Paese. Poiché sarà incorporata nella piattaforma blockchain, la valuta utilizzerà tutti i relativi vantaggi: sicurezza, anonimato, pagamenti veloci, meno limitazioni, ecc. Questo porterà i pagamenti online e con carta di credito/debito a un livello completamente nuovo.

D’altro canto, la valuta digitale canadese fungerà anche da copertura contro eventuali crisi finanziarie, proprio come il contante. Quando i chip saranno fuori uso, i canadesi saranno in grado di trasformare rapidamente i loro fondi bancari in fondi su blockchain. Ciò significa che si fidano più della banca centrale che delle banche private”.

Questo è solo un esempio ma getta una luce sul fatto che con politiche mirate si può ottenere una società più digitale e moderna a tutto vantaggio dell’economia locale che ne guadagna in efficienza e facilità.

Tags: bitcoincanadaCriptovalutehome bankingpagamenti elettronicivaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.