• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Milleproroghe, ecco cosa contiene il decreto omnibus del governo

20 Febbraio 2020
in News
A A
0
Il decreto fiscale è legge, tutte le novità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Arrivato all’approvazione della Camera dei Deputati il consueto decretone omnibus inverale, il cosiddetto Milleproroghe sul quale è stata posta la fiducia dal governo (ottenuta con 315 voti a favore, 221 contrari ed un astenuto). Ora il testo passerà all’esame del Senato in forma blindata, praticamente senza possibilità di emendarlo come ormai da prassi per quanto riguarda i maxi-provvedimenti come questo o la legge di bilancio per cui vige un monocameralismo di fatto.

Vista la profonda eterogeneità normativa del testo, è opportuno fare chiarezza sul suo contenuto e mettere in fila le principali novità.

POTENZIAMENTO DELLE AGENZIE FISCALI

Dal 2020 l’Agenzia delle Entrate e l’agenzia delle Dogane e Monopoli sono autorizzate a usare le risorse del proprio bilancio rispettivamente di 6 milioni e 1,9 milioni di euro per “garantire maggiore efficienza ed efficacia all’azione amministrativa”. Inoltre, le risorse certe e stabili del Fondo risorse decentrate sono sono incrementare di 6 milioni a decorrere dal 2020 e di ulteriori 4 mln dal 2021 per l’agenzia delle Entrate. Quelle per l’Agenzia delle Dogane e Monopoli sono incrementate di 3,5 mln dal 2020.

AUTOSTRADE

In caso di revoca, di decadenza o di risoluzione di concessioni di strade o di autostrade, anche di quelle sottoposte a pedaggio, Anas potrà assumerne la gestione nelle more dello svolgimento delle procedure di gara per l’affidamento a nuovo concessionario. La norma, inoltre, riduce le eventuali penali a carico dello Stato. Slitta da gennaio fino (al massimo) al 31 luglio l’aumento dei pedaggi.

PIU’ TEMPO PER STABILIZZAZIONE PRECARI P.A.

Riaperti i termini per la stabilizzazione di migliaia di precari P.A. che avranno tempo fino a fine dicembre 2020 per maturare tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto che gli permetteranno di accedere all’assunzione a tempo indeterminato. Reintrodotta la ‘stretta’ per garantire la trasparenza degli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione.

3 MILIONI IN PIU’ PER STABILIZZARE PRECARI ANPAL

Vengono stanziati 3 milioni in più in due anni per la stabilizzazione dei precari Anpal servizi per le politiche attive del lavoro.

EX ILVA

Prorogata la cassa integrazione straordinaria per i dipendenti ex Ilva, con uno stanziamento di 19 milioni. Nel dl anche le norme per la Cigs di un anno per i lavoratori di aziende localizzate in aree di crisi industriale in Campania e Veneto e mobilità in deroga per le aree Venezia-Porto Marghera.

ARRIVA ‘MALUS’ PER RC AUTO FAMILIARE

Nel caso in cui il beneficiario della polizza familiare con veicolo di diverso tipo, quindi moto o motorino, provochi un incidente con colpa con danni superiori ai 5mila euro potrà subire alla successiva stipula un declassamento.

MONOPATTINI

I monopattini potranno essere guidati solo dai 14 anni in su e solo sulle strade urbane con limite di velocita’ a 50km/h. I minorenni dovranno indossare il casco. Obbligatorio il giubbotto o le bretelle retroriflettenti dopo il tramonto.

OK MEDICI A LAVORO FINO A 70 ANNI

I medici avranno la possibilità di rimanere in servizio anche superati i 40 anni di attività, ma entro i 70 di età.

SPECIALIZZANDI IN CORSIA GIA’ DAL TERZO ANNO

I medici specializzandi potranno essere inquadrati, con contratti a tempo determinato e con part time, già a partire dal terzo anno di corso.

4 MLN PER FAMILIARI DI ESPOSTI AMIANTO

Quattro milioni a favore dei malati di mesotelioma non professionale. La misura si rivolge alle persone che hanno contratto la patologia per esposizione familiare a lavoratori impiegati nella lavorazione dell’amianto o per comprovata esposizione ambientale.

2MLN IN PIU’ PER I PICCOLI PAZIENTI ONCOLOGICI

Due milioni di euro in più nel fondo nazionale per l’assistenza dei bambini affetti da patologie oncologiche. Si tratta di risorse aggiuntive per le associazioni che sostengono i piccoli pazienti e le loro famiglie.

NEL 2020-21 SCREENING GRATUITO PER EPATITE C

Screening gratuito nel biennio 2020-21 per l’epatite C “al fine di prevenire, eliminare ed eradicare il virus”.

3 MLN A ROMA PER BUS NON INQUINANTI

Stanziati tre milioni di euro dal 2020 al 2022 per i trasporti e la mobilità nel territorio di Roma Capitale al fine di migliorare la qualità dell’aria. Sempre per Roma Capitale vengono stanziati 100 milioni per la manutenzione di strade e scuole.

DEBITI COMUNI, OK AL ‘SALVA NAPOLI’

Ok alla norma sui bilanci dei Comuni, ribattezzato dalla Lega il “salva-Napoli”, che consente all’amministrazione di spalmare i debiti sugli anni successivi.

SBLOCCATA IMPASSE SU COMPLETAMENTO TIRRENICA

Consentito l’avvio della realizzazione dei sei lotti mancanti della Tirrenica.

PIU’ FONDI PER STOP CLASSI ‘POLLAIO’

Stretta sulle ‘classi pollaio’. Stanziati 55 milioni in tre anni per aumentare il personale docente nelle scuole secondarie.

PROROGA VERIFICHE SISMICHE. ENTRO DICEMBRE 2021

Slittano al 31 dicembre 2021 i termini stabiliti per le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici.

CEDOLARE SECCA PER COMUNI TERREMOTATI

Stabilizzata la cedolare secca al 10% nei comuni colpiti dal terremoto. Ma non viene introdotta la proroga al 2020 della cedolare secca al 21 per cento per gli affitti commerciali.

STOP MERCATO TUTELATO PICCOLE IMPRESE NEL 2021

Per le piccole imprese il passaggio al mercato libero dell’energia è anticipato di un anno, a gennaio 2021. Fissato al 1° gennaio 2022 il passaggio al mercato libero per le microimprese e per i clienti domestici.

MORATORIE TRIVELLE SI ALLUNGA DA 18 A 24 MESI

La moratoria sulle trivelle si allunga da 18 a 24 mesi. I 24 mesi vengono conteggiati dal 13 febbraio 2019, data di entrata in vigore del decreto Semplificazioni.

PROROGA INCENTIVI IMPIANTI BIOGAS FINO A 300KW

Via libera alla proroga per tutto il 2020 dell’accesso agli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas, con potenza elettrica non superiore a 300 kW, nel limite di un ulteriore costo annuo di 25 milioni di euro.

‘COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI’ PER L’AUTOCONSUMO

I consumatori di energia elettrica potranno associarsi per divenire autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente.

COMMISSARIO PER INFRASTRUTTURE VIARIE SARDEGNA

Sarà nominato un commissario straordinario incaricato di sovraintendere alla programmazione, alla progettazione, all’affidamento e all’esecuzione degli interventi sulla rete viaria della regione Sardegna.

GETTITO DEL BOLLO AUTO RESTERA’ TUTTO ALLE REGIONI

Il gettito del bollo auto riscosso dalle Regioni rimarrà tutto agli enti locali “al fine di incentivare gli investimenti delle Regioni sui propri territori”.

INCASSI MULTE ANCHE PER RIMOZIONE RIFIUTI

Gli incassi derivanti dalle multe stradali potranno essere utilizzate oltre che a favore della sicurezza stradale anche per “interventi di ricovero degli animali randagi, per la rimozione dei rifiuti abbandonati e per il decoro urbano delle aree e delle sedi stradali”.

SLITTA STOP CONTRIBUTI EDITORIA NO PROFIT

Rinviato, dai 12 attuali, a 24 mesi lo stop dei contributi all’editoria no profit e cooperativa. Il testo chiarisce che ai contributi non possono accedere “le imprese editrici di quotidiani e periodici quotati o partecipati da società quotate in mercati regolamentati”.

PROROGATA CONVENZIONE GOVERNO-AGENZIE STAMPA

Prorogati fino a fine 2020 i contratti di acquisto dei servizi giornalistici forniti dalle agenzie di stampa stipulati da Palazzo Chigi. Viene prorogata di 12 mesi anche la Cigs in atto per i giornalisti delle agenzie di stampa.

Tags: agenzia delle entrateanascamera dei deputatimanovra 2020milleproroghe
Share17TweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.