• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

DDL turismo, con tre case niente più cedolare secca

19 Febbraio 2020
in Turismo
A A
0
DDL turismo, con tre case niente più cedolare secca

Business Travel Meeting Discussion Team Concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il ddl turismo è in fase di approdo al Consiglio dei Ministri e le bozze che circolano lasciano intuire importanti novità per una delle industrie più redditizie del nostro Paese.

Secondo i dati Istat, infatti, nel 2018, le presenze sono cresciute del 2% rispetto all’anno precedente e del 4% quelle negli esercizi ricettivi. Quasi il 70% dei viaggi, inoltre, è stato prenotato tramite internet a testimonianza dell’ormai preponderante importanza del web in questo contesto.

Il testo in esame presso il governo, infatti, punta molto sulla creazione di una nuova cornice normativa per le attività che si svolgono via web fatta di incentivi ma anche di una più stringente regolamentazione dei fenomeni dell’economia della condivisione.

Per quanto riguarda bonus e incentivi, la bozza di ddl prevede la stabilizzazione del credito d’imposta sulle spese per la ristrutturazione (al 65%) e digitalizzazione (30%) di alberghi e strutture ricettive in genere. Dal 2021, la somma attualmente stanziata sarà tutt’altro che faraonica ma – rispettivamente 20 e 5 milioni annui per le due misure – ma si tratta pur sempre di un movimento.

Per quanto riguarda la web economy, invece, il governo si appresta a stabilire una stretta sulle locazioni brevi. In sostanza, chi mette in affitto più di tre abitazioni sul web, dal 2021, dovrà rinunciare alle agevolazioni fiscali previste dalla cedolare secca, essendo costretto a calcolare i guadagni delle locazioni brevi nell’Irpef. Si tratta di un cambiamento non da poco, considerato che in una precedente versione del testo questa previsione scattava solo oltre le tre attività.

Ma le novità previste dal testo del ddl non finiscono qui. La prima è che la tassa di soggiorno potrà essere decisa da tutti i comuni e non solo dai capoluoghi di provincia e dalle città turistiche e il suo importo dovrà essere calcolato “in valore percentuale al prezzo effettivamente corrisposto” per la camera d’albergo o la casa effettuata e comunque non superiore al 10% e, al massimo, “sino a 5 euro per notte di soggiorno a persona”.

Nella previsione di legge, poi, anche l’Italia dei Campanili trova una nuova realizzazione. Per valorizzare i piccoli comuni, infatti, è previsto che nei borghi fino a mille abitanti colpiti da spopolamento, chi vi avvia o trasferisce la propria attività potrà beneficiare di importanti esenzioni sui redditi, sull’Irap, sulle imposte municipali e sul versamento di contributi previdenziali e assistenziali.

Sulla stessa riga di questa misura è quella relativa ai cosiddetti “quartieri degli artisti”. Nelle città con più di 100.000 abitanti, infatti, chi sposta o avvia attività culturali in queste “zone franche” potrà usufruire di importanti esenzioni. Inoltre, il ddl prevede per queste imprese un credito d’imposta del 30% su sviluppo e produzione di servizi culturali.

Infine, il ddl turismo “ristruttura” l’Enit e stabilisce una nuova disciplina per le professioni turistiche.

Insomma, la disciplina degli affitti brevi potrebbe essere l’aspetto più evidente della riforma ma le iniziative messe in campo sono, invece, varie e numerose anche se sarebbe necessario uno sforzo ulteriore per favorire del tutto la crescita del settore turistico e dell’indotto.

Tags: airbnbcedolare seccaddl turismoeconomia della condivisioneenitistatweb economy
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.