• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Terranegra

Livestream shopping

11 Febbraio 2020
in Terranegra
A A
0
Livestream shopping
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Alessandro Terranegra

Tutti hanno presente il buon Giorgio Mastrota, re indiscusso delle televendite.

Nel 2017 Carrefour riportava in vita le televendite anni ’90 sui social con il lancio della campagna “Sottocosto”, che consiste in promozioni speciali su prodotti di diverse categorie merceologiche negli ipermercati Carrefour e nei Carrefour Market.

Si trattava di una parodia che tentava di recuperare, con il tono scherzoso, le televendite di successo tipiche degli anni 90.

L’obiettivo era semplicemente di creare engagement ad una campagna ideata attraverso una strategia di content marketing sul canale ufficiale Facebook del colosso francese della GDO.

Nel 2019 Amazon recupererò il tono vintage e lanciò un canale di televendite chiamato “Live”.
Amazon Live è ancora attivo, se pur negli stati uniti e si tratta di una sorta di canale online che mostra televendite di ogni genere di prodotto e anche show monotematici.

Inutile dire che ogni video è accompagnato da link diretti ai prodotti per un eventuale acquisto.

Su Amazon Live puoi trovare di tutto: attrezzi da palestra, accessori per console, integratori bio e molto altro.

Questo quanto accade nella parte occidentale del mondo, e per introdurre che anche in Cina le televendite vanno forte e vanno nella direzione dell’e-commerce e si chiama “Livestream Shopping”.

Di cosa si tratta e cosa ha di differente da Mastrota?

Sicuramente non c’è Mastrota né il suo clone cinese.

In occasione del Single Day dell’11 novembre 2019, l’e-commerce cinese TMall, organizzò una sessione di shopping on-line con le 2 influencer più seguite del paese: Kim Kardashian e Viya Huang.

Il risultato fu che si connetterono oltre 13 milioni di persone e in pochi minuti, venne venduto l’intero stock da 15mila bottiglie di profumo KKW.

L’esperimento fu lanciato da TMall per espandere il Global Influencer Ecosystem, un programma di oltre 2.000 influencers nel mondo su cui il competitor di Alibaba sta puntando.

La formula, come avrete intuito e come spiega il sito The Current Daily, è semplice: dei live streaming realizzati con persone molto seguite che parlano di un prodotto specifico che le persone possono acquistare da casa con un solo click.

Ad ampliare l’efficacia di questa semplice formula vengono aggiunti i flash sales e le limited edition per portare il consumatore ad un acquisto immediato e compulsivo pompati da influencer che martellano su prezzo ed esclusività del prodotto descritto, comunicando – logicamente – anche un senso di urgenza all’acquisto.

Forse non tutti sanno che uno dei più grossi player televisivi in Cina per il Made in Italy è il gruppo Giglio il cui Presidente è Alessandro Giglio che afferma:

In Cina il 70% del consumo tv è su dispositivo mobile o comunque via web. Solo il 30% deriva da una fruizione fatta a da casa. Quindi significa che avviene prevalentemente in mobilità, per esempio in metropolitana, per arrivare al lavoro”.

In Cina di fatto, sono attive un numero impressionate di piattaforme tv capaci di integrare tutto: video, condivisioni social, e-commerce, chat e pagamenti.

“C’è la tv tradizionale lineare, come Cctv.” – continua Giglio – “Che ha 15 canali più una cinquantina di tv locali, che coprono comunque aree di milioni di telespettatori. E poi ci sono le modernissime piattaforme che accorpano social, web, video web, l’app WeChat per comunicare”.

Ma cosa accade quando mi collego ad uno di questi canali?

“Io noto un video che è stato postato da qualcuno. Lo guardo, nel frattempo i miei amici sanno che lo sto vedendo. Sul video ci sono contenuti pubblicitari, cliccando sui quali accedo allo shop online dove acquisto pagando con WeChat pay. Tutto nello stesso posto”.

 Questo è vendere tramite tv in Cina dove 900 milioni di utenti trascorrono circa 3 ore al giorno su WeChat e circa la metà di loro ha un conto corrente collegato all’applicazione.

Ma in Italia?

“Noi siamo invece meno evoluti sotto questo punto di vista. Abbiamo diverse applicazioni che non interagiscono tra di loro”

 Solo in Cina, nel 2018, il business del livestream shopping ha già generato vendite per 4,4 miliardi di dollari e il trend è in crescita, anche verso Ovest, offrendo nuove opportunità ai brand che le sapranno cogliere.

Il mercato cinese da solo produce circa l’83% delle vendite online di tutta l’area Asia-Pacifico e circa il doppio di quelle negli Stati Uniti.

Nel resto del mondo, The Current Daily cita Ntwrk come esempio di piattaforme che hanno creato un business dal modello dei livestreaming.

In questa app che ha numerosi influencer e celebrities si possono trovare beni in edizione limitata, dalle sneakers ai biglietti per i concerti, disponibili solo durante lo “show”.

Nuovi modelli di business e integrazioni multicanali e omnicanali sembrano quindi essere ogni giorno di più la nuova frontiera da esplorare sia nei mercati emergenti ma anche nei nostri che apparentemente hanno detto tutto ma che in realtà, da molto tempo, stanno a guardare passivamente altri che innovano anche in modo “semplice” e si portano in prima fila acquisendo fette di mercato sempre ampie e sempre più difficili da recuperare.

Tags: content marketinge-commercetelevendite
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advertising 4.0 verso il modello etico
Terranegra

Advertising 4.0 verso il modello etico

4 Febbraio 2020

Il modello classico pubblicitario dell'advertising internet ha necessità di un grande rinnovamento e nuovi modelli di business. Il vecchio CPC...

Leggi ancora
Apple, Amazon, Facebook e Google nel mirino dell’Antitrust entro fine anno

Apple, Amazon, Facebook e Google nel mirino dell’Antitrust entro fine anno

21 Gennaio 2020
TIK TOK fa paura a facebook

TIK TOK fa paura a facebook

2 Gennaio 2020
I social scommettono sull’e-commerce

I social scommettono sull’e-commerce

4 Dicembre 2019
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.